Home > Landscape
Clicca per l'immagine full size
C'è Acqua Sulla Luna






Water On The Moon






















































S U G G E R I S C O

CALDAMENTE

LA VISIONE

A

S C H E R M O

P I E N O























































_MG_3528.jpg 11~0.jpg ©_Saro_Di_Bartolo_1-s5-3-1200m2_water_moon.jpg image~41.jpg IMG_5251a.jpg
Informazioni File
Nome file:©_Saro_Di_Bartolo_1-s5-3-1200m2_water_moon.jpg
Nome Album:Saro Di Bartolo / Landscape
Keywords:luna acqua moon water
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::Luna
Dimensione file:539 KB
Aggiunto il:Gen 22, 2014
Dimensioni:1164 x 1200 pixels
Visto:117 volte
Apertura Diaframma:f 3.3
FNumber:f 4.5
ISO:100
Lunghezza Focale:17.97 mm
Modello:DSC-HX9V
Tempo d'esposizione:1/320 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-120793
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Paolo Agati  Send PM [Gen 22, 2014 at 07:40 PM]

ask major tom ;-)

bella bella

Roberto Bon  Send PM [Gen 22, 2014 at 07:45 PM]

ottima!

ivana triossi  Send PM [Gen 22, 2014 at 09:30 PM]

magistrale compo e bn cesellato per questa luna vitale, magnifica per me, ciao saro:)

Simone Bolognini  Send PM [Gen 22, 2014 at 10:03 PM]

a volte penso a quanti luoghi ha visto il tuo zainetto della macchina fotografica .... e lo invidio (bonariamente) un po ....
concordo con chi è arrivato prima ... formidabile luogo ripreso in una composizione favolosa in un b/n pulitissimo ed affilato ...
mi piace ..
ciao Saro

Sandro Sardoz  Send PM [Gen 23, 2014 at 12:53 AM]

Eh si`,sembra proprio la Luna...poi mi e` difficile capire la grandezza del paesaggio siccome non c'e` un punto di riferimento,ma penso sia enorme...! Come il gran Canyon...

Eloj Lugnani  Send PM [Gen 23, 2014 at 12:04 PM]

Ho scovato un arbusto in alto a destra che mi fa propendere per un'altezza dell'arcata intorno ai 4 metri.
La composizione è degna dell'autore e ci consente di apprezzare il tortuoso andamento del corso d'acqua che sembra farsi strada tra le rocce.
L'aver bruciato la volta ha di certo accentuato l'aspetto prospettico anche a video.
Ora ricordando "monster tree", che pareva necessitare di un vecchio monitor a tubo catodico per contenerlo in profondità, mi chiedo se non si possa fare qualcosa anche sulla roccia a sinistra che segna l'inizio del percorso e che mi parrebbe confondersi un pò col resto e quindi retrocedere.

ciao

Saro Di Bartolo  Send PM [Gen 25, 2014 at 01:47 AM]

1.

Vi ringrazio ragazzi di avere molto apprezzato questa foto e
dei vostri graditi commenti.

Ciò che la mia immaginazione ha visto quale Luna
è in verità Sicilia.

Nel suo scorrere per millenni e millenni lungo le falde dell'Etna,
il fiume Simeto ha scavato con perseveranza la roccia basaltica.

Via via ha creato nella lava meandri, incavi e pozze,
dove nella stagione secca l'acqua ristagna.

Sono passato da li (insieme al mio zainetto Simone)
e dopo avere ammiranto quanto Eloj ha ben definito
"il tortuoso andamento del corso d'acqua che sembra farsi strada tra le rocce",
ecco a voi il risultato.

Qui siamo nei pressi di Adrano.

Credo che tu abbia calcolato abbastanza bene Eloj,
saranno tra i 4 ed i 5 metri infatti.

Come del resto sotto ogni foto dove tu ti soffermi,
ho letto con interesse le tue parole Eloj e
più volte ho riletto il paragrafetto finale.

....

Saro Di Bartolo  Send PM [Gen 25, 2014 at 01:48 AM]

2.
....

Poichè mi sfugge il senso del tuo suggerimento
(mi chiedo se non si possa fare qualcosa anche sulla roccia a sinistra che segna l'inizio del percorso e che mi parrebbe confondersi un pò col resto e quindi retrocedere)
ed avrei piacere di provare a metterlo in atto,
mi farebbe piacere se me lo spiegassi nuovamente.
Grazie

Ancora grazie a tutti voi!

Cari saluti da saro


P.S.
@ Paolo:
Ground Control to Major Tom
Commencing countdown,
engines on
Check ignition
and may God's love be with you!

Marco Furio Perini  Send PM [Gen 25, 2014 at 09:13 AM]

Mi sembra di vederci una creatura delle fiabe che ci fa il bagno... una fatina magari... minacciata però da esseri malvagi che si avvicinano di nascosto per ghermirla e privarla (ma sono degli illusi...) dei suoi poteri magici... Ciao

Sascha Di Bartolo  Send PM [Gen 25, 2014 at 01:19 PM]

Stupenda come sempre.
x Eloj Lugnani: io non riesco a vedere l'arbusto che dici tu...intendi quelle rocce un pò più complesse?

Saro Di Bartolo  Send PM [Gen 25, 2014 at 09:45 PM]

E' proprio una fatina Marco ...invincibile :-)

L'alberello non è facile da individuare, molto in alto a dx, ma c'è.

Vi ringrazio Marco e Sascha dei vostri graditi commenti!
saro

Marco Puntoni  Send PM [Gen 26, 2014 at 05:30 PM]

Molto bella Saro, complimenti.
Saluti

Marco

orazio minnella  Send PM [Gen 28, 2014 at 07:22 PM]

Era tanto che non entravo su MM,e la mia curiosità è stata subito quella di vedere le tue "opere (...) sulla luna,ancora una volta metti in evidenza la tua bravura compositiva.Sei il classico tipo che per fotografare non usi soltanto l'indice della mano destra,ma contemporaneamente fai uso del cervello e del cuore,e proprio questi sono gli elementi che ti distinguono dal fotografo normale.

Annamaria Germani  Send PM [Gen 28, 2014 at 07:33 PM]

pensa che l'avevo vista e mi ero chiesta di chi fosse questo scatto così singolare, mi ero ripromessa di approfondire ma poi mi è andato via di mente...dovevo capire che era tuo, uno spettacolo:-)) ciao Saro

angy

Federico Parra  Send PM [Gen 28, 2014 at 08:28 PM]

E si c'è acqua sulla luna... Magistrale Bn e natura...
Complimentissimi.... Grande Saro

Eloj Lugnani  Send PM [Gen 28, 2014 at 10:30 PM]

Ciao Saro, sono appena rientrato e provo a risponderti.
Ero partito dal presupposto - forse errato alla luce delle tue rivelazioni sul fatto che si tratti di roccia basaltica - che l'accentuata profondità di quest'immagine fosse in parte da attribuirsi ad un intervento di "burning" sulla volta così da mettere in ulteriore risalto lo sperone di roccia centrale: quella roccia centrale chiara sullo sfondo scuro permette di percepire una distanza che forse sarebbe venuta meno nel caso in cui anche lo sfondo fosse stato chiaro. Lo stesso effetto, questa volta determinato dallo sfondo scuro dell'acqua, si ha sulle rocce in primo piano a destra. Questi due elementi i cui effetti si sommano, contribuiscono per me all'ottima riuscita dell'immagine.
A questo punto mi chiedevo se non si potesse intervenire sulla parte sinistra che per sua natura strutturale e per le tonalità di grigio che sono abbastanza simili tra loro, non sviluppa, quanto la parte destra, questa sensazione di profondità: chissà se schermando il primo piano e/o bruciando le rocce dietro si possa ulteriormente migliorare la situazione che già è eccellente. (era una mia curiosità).

@Sasha: c'è proprio un arbusto in alto a destra.

ciao

Libero Musetti  Send PM [Gen 29, 2014 at 09:26 PM]

Se c'è una cosa che mi preoccupa è proprio l'acqua...
Un satellite o un pianeta con del vino no ?????
Oh John Wayne del web, vedi un po di trovarlo !!!
Un abbraccio e un bacino
Liberino

Antonio Lombardini  Send PM [Gen 31, 2014 at 10:44 PM]

Attento Libero a non provocare Messer Saro, è capace di trasformarti l'acqua nel miglior Brunello d'annata :-)
Lo scatto come sempre è molto interessante, riesci a trasformare luoghi già belli in mondi incredibili
Un saluto
Antonio

Francesco Nucifora  Send PM [Feb 01, 2014 at 05:49 PM]

Sulla Luna non so !!!! ma li ne vedo in abbondanza, complimenti Saro una bellissima foto.

Un caro saluto, Francesco.

Saro Di Bartolo  Send PM [Feb 07, 2014 at 06:44 PM]

Con ritardo ed al volo,
vi ringrazio tutti tantissimo dei vostri tanti e graditissimi passaggi.

Ultimamente sono pochissimo possibilitato a connettermi e quindi lontanissimo oltre che da internet anche da MM.

Appena potrò, sarò di nuovo tra voi Amici e tornerò a rispondere adeguatamente a questi vostri commenti

Nel frattempo, scusatemi di non essere stato in grado di soffermarmi.

Saluti carissimi a tutti voi da saro!




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.