Home > Landscape
Clicca per l'immagine full size
solo con se stesso
E' il solito albero della foto postata il 24 aprile 2011: http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-77945
... questa, però, è stata scattata ad agosto, non c'è un filo d'erba, la terra è stata arata...

APERTA E' PIU' NITIDA

Libero MUSETTI, sul forum "Io la vedrei così", ha dato la propria interpretazione di questo paesaggio. Questo il link:

http://www.micromosso.com/forum/viewtopic.php?p=41491#p41491



Mio blog:

http://susannaphotographer.blogspot.com/
BBB-IMG_69572011.jpg IMG_2874.jpg AlberoOrcianoagosto11_BW_MM_c.jpg ©_Saro_Di_Bartolo__440-bn6_1024m3a.jpg Cile___Argentina_1_(397)_astratto[1]_(1000_x_669).jpg
Informazioni File
Nome file:AlberoOrcianoagosto11_BW_MM_c.jpg
Nome Album:Susanna Bertoni / Landscape
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):NO
Luogo dello scatto::Orciano Pisano (PI) 14 agosto 2011
Dimensione file:372 KB
Aggiunto il:Ago 21, 2011
Dimensioni:847 x 563 pixels
Visto:132 volte
Apertura Diaframma:f 5.5
FNumber:f 6.3
ISO:200
Lunghezza Focale:78 mm
Modello:NIKON D90
Tempo d'esposizione:1/640 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-84476
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
giuliano andrea ravasio  Send PM [Ago 21, 2011 at 11:08 AM]

le colline toscane sono belle in tutte le salse , a colori in bw e chi più ne ha più ne metta. Anche questa tua ne rappresenta le caratteristiche . in se la fotografia mi pare buona, buono il taglio ed aperta anche la definizione,
mi lascia un po' perplesso il contrasto, mi sembra un po' leggero.
cmq unq fotografia che i piace.
ciao giuli.

Saro Di Bartolo  Send PM [Ago 21, 2011 at 12:08 PM]

Come certamente immagini, sono andato subito a vedere la precedente,
che a sua tempo mi "piaccqquette" assai.

Questa ancora di più Susanna.

Perchè non tenere d'occhio l'albero durante tutto l'anno e fare un collage,
naturalmente a colore, nelle varie stagioni?

un caro saluto da saro!

Carlo Longarini  Send PM [Ago 21, 2011 at 12:12 PM]

Bello il gioco di righe dei campi arati. Bello scatto, ciao.

Susanna Bertoni  Send PM [Ago 21, 2011 at 12:13 PM]

HO CHIESTO LA SOSTITUZIONE DELLA FOTO...
FOSSI LO STAFF MI FAREI PAGARE UNA QUOTA DI ASSOCIAZIONE MAGGIORE PER TUTTA LA NOIA CHE DO'!!!!!!!

staff  Send PM [Ago 21, 2011 at 01:01 PM]

foto sostituita come richiesto :)
buona domenica a tutti

ivana triossi  Send PM [Ago 21, 2011 at 01:07 PM]

se guardi bene con l'unghia puoi graatare via un pò di terra, tridimensionale e raffinata, un bn materico, bella.....ciao susanna:)

Marco Furio Perini  Send PM [Ago 21, 2011 at 04:26 PM]

Niente male, ma quella del 24 aprile (che vedo solo ora su tua segnalazione in about) la preferisco per la particolarità del b/n. Interessante anche le versioni estremizzate proposte da Libero sul forum. Ciao

gio4peace  Send PM [Ago 21, 2011 at 05:32 PM]

è sempre uno spettacolo!

Luigi Bianconi  Send PM [Ago 21, 2011 at 05:32 PM]

Sotto quell'albero, all'ombra, mi immagino il contadino che si mangia un pezzo di pane e formaggio (magari, se è informato, anche le pere!) dopo il duro lavoro.
Ciao, Susanna. gigi

Franchetti  Send PM [Ago 21, 2011 at 06:14 PM]

veramente un paesaggio impressionante che hai catturato al meglio
ottima compo e viraggio!

Paolo Corradini  Send PM [Ago 21, 2011 at 07:09 PM]

Quasi una trama questo terreno ub bel bn landscape
Ciao

Miriam Marlia  Send PM [Ago 21, 2011 at 07:43 PM]

sono le "cosine", rubo a saro il termine, che mi piacciono tantissimo,
ottima compo e bn,
ciao susanna,
miriam

Matteo Turina  Send PM [Ago 22, 2011 at 12:00 AM]

sarà sempre il solito albero ma è sempre bello !!

Roberto Pestarino  Send PM [Ago 22, 2011 at 01:00 AM]

veramente bello veder il soggetto perdersi in tutte quelle righe

Susanna Bertoni  Send PM [Ago 22, 2011 at 07:10 AM]

Ringrazio tutti per visite e commenti.
Ringrazio Musetti per la propria interpretazione sul forum "Io la vedrei così", di cui ho messo il link nell'about, versioni "giacomelliane" che, personalmente, apprezzo moltissimo, specie quella senza l'ombra dell'albero.

Susanna

Nicola Lodigiani  Send PM [Ago 22, 2011 at 08:59 AM]

bella foto, molto grafica, bella tosta, da amante di Giacomelli non posso che gradire anche le versioni di Liberino, anche se forse tirate fin troppo. Non so perchè è stata sostituita la foto, non avendo visto la precedente non posso fare un confronto.

Nicola

angelo trapani  Send PM [Ago 22, 2011 at 10:06 AM]

ne ricordo anche una versione a colori di qualche tempo fa. Devo dire che in bn forse rende ancora di più. Bella e ben composta. Il bn "ruvido" le dona parecchio secondo me.
Ciao

Fabio Keiner  Send PM [Ago 22, 2011 at 11:17 AM]

terra flotante

Francesco Martinelli  Send PM [Ago 22, 2011 at 02:12 PM]

anche questa è molto bella, buono il BN e la compo. un gran senso di desolazione.
salutoni
Francesco

renzo carmignani  Send PM [Ago 22, 2011 at 08:47 PM]

Mi piace questa inquadratura, brava

Gubertini John  Send PM [Ago 23, 2011 at 01:00 AM]

Un Monet toscano direi . . . molto brava !!!
Un salutone )

Libero Musetti  Send PM [Ago 23, 2011 at 02:36 PM]

Sono io invece che devo ringraziare te , saro e franco che mi avete dato modo di riscoprire il gusto del confronto...è solo attraverso di esso che si cresce...poi il caso ha voluto che ultimamente avevo ripreso a studiare il lavoro di Giacomelli...Grazie ancora
Libero

Susanna Bertoni  Send PM [Ago 26, 2011 at 03:29 PM]

... e grazie anche a chi si è aggiunto!

Susanna

Mimmo Greco  Send PM [Set 03, 2011 at 02:35 PM]

decisamente uno scatto che sa esprimere il concetto di solitudine , intesa come ricerca di se ... un bn ruvido e materico come un dipinto.

Molto bella Susanna , complimenti per questo ottimo lavoro.

Mimmo

Paolo Agati  Send PM [Set 12, 2011 at 11:07 PM]

quanti ne ho visti di paesaggi così in questi giorni sulle colline marchigiane (i toscani DOC mi diranno di tutto). questa li riassume tutti

Susanna Bertoni  Send PM [Set 12, 2011 at 11:17 PM]

Prendo in diretta il passaggio di Paolo per ringraziare anche Mimmo!

Grazie!

Susanna
@Paolo: i paesaggi marchigiani ce li ho presenti nell'opera di Giacomelli... le campagne dell'Italia centrale si somigliano tra loro...solo lui, però, è riuscito ad essere unico!

giulia berardi  Send PM [Ott 29, 2011 at 10:54 PM]

Molto molto bella. Giacomelliana.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.