Un paesaggio straordinario, tra i tuoi più belli, come spesso ci proponi nella splendida veste fotografica che io definisco "delle grandi occasioni" che ti è propria. Mi resta un dubbio "Snow Castle" ma è davvero neve o carbonato di calcio?... Turchia?
Un abbraccio
Angelo
Castello o Fortezza di Cotone è il tuo nome anatolico
e si tratta infatti non di neve,
come a me piace immaginare,
bensì del risultato di un'acqua leggermente radioattiva
che contiene grandi quantità di carbonato di idrogeno e calcio.
Ringrazio ognuno di voi della vostra vista e delle vostre parole di approvazione per questo mio B&N.
La Natura, dici bene Gio, ci gioca degli scherzi notevoli
ed ogni tanto infatti, quando il soggetto si presta,
come nel caso di questa "magica scena" che mi sono trovato davanti,
cito e ringrazio Orazio,
mi piace intervallare col B&N Susanna.
A ciascuno di voi il mio grazie amici ed
un saluto da saro!
uno spettacolo della natura e uno spettacolo di foto!
....la scena di una fiaba, un castello di zucchero filato!io la vedo così,
complimenti davvero,
buonanotte,
miriam
io a colori e tu in bn... beh stiamo sconvolgendo i nostri amici micromossini abbastanza:))) e' bellissima questa tua visione, il taglio e questo luogo sognante... bacino:)))
Mi piace Saro (sembra un paesaggio di ghiaccio e neve, oppure di sale calcificato)) ma mi manca un punto di riferimento per poter subito interpretare le dimensioni di quel che si vede... una figura umana, un uccello, un cane, una capanna, un palo... Non c'era? vabbè, mi accontento di apprezzarla così così com'è :)) Ciao
Il castello di zucchero filato (cito Miriam)
è dunque di vostro gusto e mi fa naturalmente molto piacere.
Manca, come fa presente Marco, un riferimento che dia il senso delle dimensioni.
Semplicemente non c'era
...e se ci fosse stato quasi sicuramanete l'avrei clonato via ;-))
Per dare un'idea, le "cascate" in alto al centro nel fotogramma, quelle col nero sotto,
saranno alte intorno a 10-15 metri
Conosco la Scala dei Turchi e magari Verena in futuro ne pubblicherò un'immagine da dedicarti :-))
Carissimo Saro,
eccomi qua a visionare quest tuo scatto bellissimo
come sempre nulla da dire in negativo ma decisamente
molto sul positivo, ottimo il taglio nitidezza e gestione della
luce, i miei più singeri complimenti. ;)
Era una giornata di sole intenso ed è superfluo dirvi cosa rifletteva quella parete bianca.
Sulla luce infatti ho dovuto impegnarmi, sia all'atto dello scatto che in fase di conversione in B&N.
Vi ringrazio molto di avermi fatto visita Claudia, Francesco I e Francesco II.
Un po' di assenza mi stava facendo perdere questa meraviglia, mi sembra un po' di ritrovare o immaginare la Fortezza descritta da Buzzati nel Deserto dei Tartari una fortezza immaginaria lontana e quasi evanescente come potrebbe essere questa. Gran bella immagine.
Devi scusarmi Nicola di non averti ringraziato prima.
Sono lontano da MM da giorni ed accendo il computer poco.
E' che tra cose che ho da fare e, soprattutto,
parentela in visita per un paio di settimane circa
(con relativi "doveri" di ospitalità e scarozzamento turistico in giro)
sono proprio senza tempo.
un salutone
elfosem
un salutone
saro
Domanda : dove ?
Salutoni da gianluca
Ciao Saro
Un abbraccio
Angelo
ciaoo
e si tratta infatti non di neve,
come a me piace immaginare,
bensì del risultato di un'acqua leggermente radioattiva
che contiene grandi quantità di carbonato di idrogeno e calcio.
Ringrazio ognuno di voi della vostra vista e delle vostre parole di approvazione per questo mio B&N.
un saluto a tutti da saro!
Complimenti veri!
Bellissima...
Susanna
ed ogni tanto infatti, quando il soggetto si presta,
come nel caso di questa "magica scena" che mi sono trovato davanti,
cito e ringrazio Orazio,
mi piace intervallare col B&N Susanna.
A ciascuno di voi il mio grazie amici ed
un saluto da saro!
ps non so se dipende dal mio monitor ma avrei esaltato un po' le ombre
....la scena di una fiaba, un castello di zucchero filato!io la vedo così,
complimenti davvero,
buonanotte,
miriam
Paola
è dunque di vostro gusto e mi fa naturalmente molto piacere.
Manca, come fa presente Marco, un riferimento che dia il senso delle dimensioni.
Semplicemente non c'era
...e se ci fosse stato quasi sicuramanete l'avrei clonato via ;-))
Per dare un'idea, le "cascate" in alto al centro nel fotogramma, quelle col nero sotto,
saranno alte intorno a 10-15 metri
Conosco la Scala dei Turchi e magari Verena in futuro ne pubblicherò un'immagine da dedicarti :-))
Un grazie ed un caro saluto a tutti voi!
saro
eccomi qua a visionare quest tuo scatto bellissimo
come sempre nulla da dire in negativo ma decisamente
molto sul positivo, ottimo il taglio nitidezza e gestione della
luce, i miei più singeri complimenti. ;)
un caro saluto, Francesco.
Francesco
Sulla luce infatti ho dovuto impegnarmi, sia all'atto dello scatto che in fase di conversione in B&N.
Vi ringrazio molto di avermi fatto visita Claudia, Francesco I e Francesco II.
un caro saluto da saro!
Ciao.
enrico (ventrix)
sebbene fortezza di altra natura,
il riferimento lo percepisco.
Un grazie a te Laura ed Enrico di avere apprezzato questo "paesaggio" e delle vostre parole.
Un grande saluto!
saro
Perfetto come sempre il tuo occhio fotografico e sempre notevole la tua abilita tecnica.
Ciao , Mimmo
...forse abbiamo lo stesso fornitore :-))))
un grande saluto!
saro
Nicola
Sono lontano da MM da giorni ed accendo il computer poco.
E' che tra cose che ho da fare e, soprattutto,
parentela in visita per un paio di settimane circa
(con relativi "doveri" di ospitalità e scarozzamento turistico in giro)
sono proprio senza tempo.
un caro saluto,
saro