Home > Landscape

Un'esplosione di luce
Sempre ieri sull'Adda...SPETTACOLOSO!!!!
Un saluto a tutti
Michele
_MG_6708.jpg maldafrica.jpg UN_EMOZIONE_DI_LUCE.jpg ORO_ADDA_1.jpg ©_Saro_Di_Bartolo_021b2_1024c.jpg
Informazioni File
Nome file:UN_EMOZIONE_DI_LUCE.jpg
Nome Album:Michele Masullo / Landscape
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:280 KB
Aggiunto il:Ott 22, 2011
Dimensioni:800 x 532 pixels
Visto:44 volte
Apertura Diaframma:f 4.4
FNumber:f 10
ISO:200
Lunghezza Focale:85 mm
Modello:NIKON D700
Tempo d'esposizione:1/400 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-87747
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Luigi Esposito  Send PM [Ott 22, 2011 at 09:14 AM]

Davvero una foto esplosiva, molto bella la gestione della luce! Ciaooo

elfosem  Send PM [Ott 22, 2011 at 09:19 AM]

Questa mi piace molto meno dell'altra. La luce è bella, ma la composizione caotica. l'occhio non sa da dove partire nè dove fermarsi.
Un saluto

Michele Masullo  Send PM [Ott 22, 2011 at 09:27 AM]

Grazie ad entrambi ^_^
@Elfosem: cosa intendi per composizione caotica?
Buona giornata ^_^

Giovanni Fedi  Send PM [Ott 22, 2011 at 09:35 AM]

Secondo me, il soggetto è la luce in se per se.
Controluce ben trattato, evidenzia la magia creata dai raggi luminosi che filtrano fra la vegetazione.
Ciao

Giovanni

elfosem  Send PM [Ott 22, 2011 at 09:44 AM]

E' indubbio che il soggetto sia la luce, anche migliore che nella precedente.
Il primo piano importante da cui partire dovrebbe essere il riflesso dell'astro, ma è forte e fastdioso e si finisce subito sulla parte a destra della foto.
La parte sinistra è troppo scura per attirare e si finisce per soffermarsi solo sulla destra.
parere personale ovvio.
un saluto

Giovanni Fedi  Send PM [Ott 22, 2011 at 10:18 AM]

Elfosem, ti capisco e non voglio assolutamente polemizzare, solo discutere con persone che condividono la mia stessa passione.
Fra l'altro, scusate se è poco, con evidente ed elevata competenza.
Dico soltanto che, in fase di ripresa, bisogna misurarsi con le condizioni oggettive della scena e cercare di coglierne il massimo possibile. Forse perchè , come ho già scritto in diverse occasioni su questo forum, ho una ormai cronica forma mentis da reporter. Anche se mi accorgo che mi trovo davanti ad una situazione difficile preferisco non astenermi dal fotografare e non ho problemi a farne vedere i risultati.
Penso che, alla lunga, questo tipo di approccio conduca a risultati migliori rispetto a chi preferisce non rischiare. Conosco gente che applica in BW il sistema zonale di A.A. ed evita di riprendere scene non perfettamente in ombra. Se c'è un raggio di sole manco tirano fuori la camera.
Per finire, credo che Michele abbia interpretato molto bene la situazione che gli si è presentata. Tutto qui.
Ciao
Giovanni

elfosem  Send PM [Ott 22, 2011 at 10:33 AM]

Polemizzare? Non ci penso nemmeno Giovanni :-), non ce ne sono già abbastanza di polemiche? :-)
Non lo metto in dubbio che Michele avrà gestito al meglio una situazione di cui io vedo solo il risultato finale.
Il suo portfolio parla chiaro in fatto di "capacità" ; dico solamente che avendo a disposizione due sue foto sulla stessa pagina il confronto è venuto spontaneo.
Attenzione non ho detto che questa è una brutta immagine, ma che nell'altra, meno adrenalinica, gli spazi sono stati gestiti meglio :-).
Un saluto




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.