Ottima, complimenti. Posso azzardare una critica, leggera leggera? Risento la mancanza di lettura del personaggio, per me troppo piccolo. Ma so che non si può avere tutto. :-)
il contrasto tra un cielo caldo al tramonto (credo) e la parte bassa con tonalità fredde basta per apprezzare già la foto... l'aggiunta della figura la si apprezza ancor di più... bella complimenti
Un paesaggio veramente da "Dottor Zivago"...
Ci sono stato da quelle parti (non proprio lì, ma comunque su quel golfo), a metà anni '70, quando la Russia ancora si chiamava Unione Sovietica e San Pietroburgo si chiamava Leningrado. Inizio marzo, anche allora circa 20 gradi sotto... Un viaggio breve ma intenso, che non scorderò mai, e questa tua bella foto me lo ha fatto ricordare con piacere... Ciao
a Parere mio è davvero un gran bella fotografia, ottime le tonalità dei colori e la gestione della luce, l'immagine risulta morbida, leggera, e si apprezza fino al piccolo ma grande soggetto (il pescatore) che sempre secondo me riempie e completa il fotogramma. complimenti e saluti, Michele.
mi colpisce molto il contrasto tra le tonalità tenui dei colori del cielo, la morbidezza delle forme della neve (o meglio del ghiaccio) in primo piano e i -19 gradi. Vero, l'uomo risulta un pò piccolo, però se non avessi usato questa inquadratura credo che il primo piano, qualora ti fossi avvicinato un pò in piu', sarebbe risultato abbastanza piatto e uniforme. Complimenti!
Che fantastica atmosfera: sembra un sogno. A me non dispiace affatto che la figura umana sia cosi' piccola. Si evidenzia il fatto che l'uomo sia veramente piccolo rispetto all'immensita' della natura. Complimenti! Ciao, Valeria.
Spettacolo della natura , è da grande autore questa ripresa, che ne esalta maggiormente i lati nascosti ( grandezza , solitudine , freddo ! )
Veramente bravo !
Anche perchè a farla a -19° ........ tanto di cappello!
Salutoni
g t
ho lavorato un mesetto a ShenJiang, vicino alla Corea, temperatura media, in quel strano inverno, -17. E` stata un'esperienza interessante vivere a quelle temperature...
La foto e` molto bella, ben composta e con una tonalita` rilassante che trasuda freddo
è una foto a cui tengo molto perchè in realtà riuscire a cogliere quel tiepido sole in quella natura straordinariamente fredda è stato quasi un colpo di fortuna. Il cielo in quel periodo è stato sempre e solo grigio e il tramonto era alle 15. Da quest anno anzi sarà un'ora prima visto che la Russia non aderisce più all'ora legale. Ne posterò qualcun altra di questa giornata, ma devo dire che questa è quella che mi ha comunicato di più e volevo condividerla. Grazie degli apprezzamenti
Ci sono stato da quelle parti (non proprio lì, ma comunque su quel golfo), a metà anni '70, quando la Russia ancora si chiamava Unione Sovietica e San Pietroburgo si chiamava Leningrado. Inizio marzo, anche allora circa 20 gradi sotto... Un viaggio breve ma intenso, che non scorderò mai, e questa tua bella foto me lo ha fatto ricordare con piacere... Ciao
Complimenti ed un saluto Andrea.
saro
Veramente bravo !
Anche perchè a farla a -19° ........ tanto di cappello!
Salutoni
g t
La foto e` molto bella, ben composta e con una tonalita` rilassante che trasuda freddo