Un taglio insolito ed affascinante per questa scala modellata nella roccia. Tra l'altro, sembra quasi di vedere uno scivolo d'acqua che la discende... Ciao
Lo scivolo d'acqua ci sta tutto Marco,
dato che proprio acqua e vento hanno creato questa meraviglia della natura.
La Scala dei Turchi è infatti uno dei luoghi naturalistici più belli di quel territorio Valeria.
Ho cercato di scegliere un'angolazione che uscisse da quelle ormai già viste e riviste Antonella.
Non mi risulta che vi siano stati crolli, lo scatto è di un mese fa appena.
come sempre Saro sei superlativo,basta feramrsi un secondo a guardare l'immagine e concentrandosi su di essa mi fà sembrare che ,invece di essere davanti al monitor,stia scollinando al di là della scala...
Poco dopo Porto Empedocle,
sulla statale 115 in direzione Mazara del Vallo,
ecco il cartello Realmonte.
Per chi si trovasse da quelle parti,
e lo consiglio alle amiche e gli amici siculi,
consiglio a quel punto di spingersi verso il mare ed
ammirare-fotografare questa magnifica scogliera.
Un grazie amici a ciascuno di voi dei graditissimi commenti.
Un saluto,
saro
Intravedo anche un pò dei tuoi triangoli ........ unisce posto , colore e nitidezza questo frame , come al solito al top!!! Splendida in full
Un abbraccio caro Saro
salutoni
g t
Sapessi che rabbia che mi fa vedere questo scatto caro Saro.......... siamo passati lì davanti, di ritorno da Agrigento per Selinunte ma quella volta il mio navigatore, non il tomtom, ma quello che appena superi i 90 ti dice " va piano", non aveva voglia di fermarsi ......... chissà quando ci potrò tornare.
Quasi dimenticavo......fantastica
Messa a schermo pieno sembra di poterci salire. Sempre ottimi i reportage della " Saro Viaggi " ;-)
Bravissimo come sempre, ma che telo dico a fare?? Lo sai !
Un caro saluto
Stefano
un accenno ai triangoli tanto cari in questa compo, neanche tanto insolita, sicuramente sempre molto pulita ed affascinante. Scoprire poi che per una volta non dobbiamo attraversare mezzo modo per vedeere questo magnifico posto mi riempie di gioia.
ll nome le viene dalle passate incursioni di pirateria da parte dei saraceni, genti arabe e, per convenzione, turche.
Questi pirati trovavano riparo in questa zona che costituiva un ottimo approdo.
I triangoli perfetti li avevo in un'altra inquadratura, ma la composizione della roccia non era così uniforme
e dunque ho optato per questa.
Un grazie a ciascuno di voi amici ed un caro saluto.
saro
p.s.
@ Donato: sei stato proprio sfortunato e ti auguro migliore fortuna in un prossimo viaggio ...così tornerai ;-))
...per scelta non possiedo navigatore ;-))
dice bene Marco Furio, inquadratura insolito per questo gioiello della natura. e io aggiungo anche la più bella vista sinora. perfetta, manca solo montalbano ;-)
L'ultima parte del tuo commento è la più lusinghiera Paolo.
Ne avevo viste parecchie di immagini di questo posto e quando ho fatto questa, pure io (perdonami la mancanza di modestia) mi sono dato del bravo ;-)
ciao saro complimenti
dato che proprio acqua e vento hanno creato questa meraviglia della natura.
La Scala dei Turchi è infatti uno dei luoghi naturalistici più belli di quel territorio Valeria.
Ho cercato di scegliere un'angolazione che uscisse da quelle ormai già viste e riviste Antonella.
Non mi risulta che vi siano stati crolli, lo scatto è di un mese fa appena.
Vi ringrazio e vi invio un caro saluto!
saro
Ciao Saro, bentrovato
sulla statale 115 in direzione Mazara del Vallo,
ecco il cartello Realmonte.
Per chi si trovasse da quelle parti,
e lo consiglio alle amiche e gli amici siculi,
consiglio a quel punto di spingersi verso il mare ed
ammirare-fotografare questa magnifica scogliera.
Un grazie amici a ciascuno di voi dei graditissimi commenti.
Un saluto,
saro
Un abbraccio caro Saro
salutoni
g t
Quasi dimenticavo......fantastica
Bravissimo come sempre, ma che telo dico a fare?? Lo sai !
Un caro saluto
Stefano
Nicola
Questi pirati trovavano riparo in questa zona che costituiva un ottimo approdo.
I triangoli perfetti li avevo in un'altra inquadratura, ma la composizione della roccia non era così uniforme
e dunque ho optato per questa.
Un grazie a ciascuno di voi amici ed un caro saluto.
saro
p.s.
@ Donato: sei stato proprio sfortunato e ti auguro migliore fortuna in un prossimo viaggio ...così tornerai ;-))
...per scelta non possiedo navigatore ;-))
Ne avevo viste parecchie di immagini di questo posto e quando ho fatto questa, pure io (perdonami la mancanza di modestia) mi sono dato del bravo ;-)
Grazie ed un saluto!
saro
p.s Salvo si era dovuto allontanare :-)
ps mai immodestia fu più giustificata ;-)
Un salutone da saro