carissimo ultimamente siam sempre vicini di scatto oggi addirittura gomito a gomito ,il che ,per me ,è un onore
Azzardo Namibia?
scatto meraviglioso per forme e colori ,notevoli, i "TUOI"triangoli ,paesaggio dal sapore quasi astratto!!
bella belle bella forte
Eppure , la vita, quando vuole vincere ...vince davvero!
Una foto molto bella, da guardare nei minimi particolari, sia per scoprire i particolari di una terra lontana sia per carpirne i segreti della perfetta composizione!
Vita dura...per chi volesse esprimere un commento, non ci sono parole.
Un'opera d'arte, da stampare incorniciare ed appendere in salotto.
Bellissimi quei rami spogli con lo sfondo nero, la morte presunta della pianta nel silenzioso buio dell'inverno, ma quella lingua bianca di luce che sembra avvolgere e divorare il buio promette una nuova primavera , una nuova vita, anche se sarà dura.
Ciao
Gilberto
Che spettacolo! ne ricordo una tua molto simile a questa... a dire il vero più d'una scattate nello stesso luogo. Ne conservo ancora un gran bel ricordo che viene rinnovato da questo ennesimo prezioso tassello che proponi oggi! congratulazioni Saro!!
Tutto in natura segue degli schemi, nulla è lasciato al caso. Ci sono delle regole, delle naturali geometrie che tu riesci a catturare con il tuo arguto occhio. Caro amico davvero i miei complimenti. Un abbraccio
Arrivare per ultimi vuol dire che gli altri hanno già detto tutto. Ti faccio solo i complimenti. Bella, dalle geometrie ai colori. L'alberello che si prende gioco del clima e del deserto è fortissimo.
una fotografia di straordinaria bellezza>
una fotografia di grande bellezza
colori,composizione e quell'albero che tanto racconta
complimenti
un saluto praghese,franco
Mahhhh dopo tutti i commenti che ho letto sopra,non saprei cosa dirti di nuovo, ti dico solo che oggi e' al posto giusto!
I colori sono davvero emozionanti, (come tutta la composizone del resto) bellabellabella!
Fio
L'avevo vista, mi ero ripromesso di commentarla a dovere, il linguaggio espressivo utilizzato era di una raffinatezza che m'imponeva una lettura attenta. Certo sono solo un dilettante, ma nel mio piccolo riesco a descrivere le emozioni che mi trasmette una foto. Saro dedicherò a questa tua immagine qualche parola in più, ma non subito, domani; avrò il tempo necessario. Adesso ti faccio i Complimenti.
Giovanni.
Grazie proprio a tutti, per i vostri commenti,
le tante e tempestive segnalazioni e dichiarazioni di augurio per la home
e grazie allo staff per avermici collocato.
Come ho già detto in passato,
considero la permanenza in home page un onore.
Le vostre parole di apprezzamento sono tutte davvero bellissime,
tantissime per potervi ringraziare individualmente,
ma il mio grazie va ad ognuno.
E' un lavoro che a me stesso piace molto e tra i tanti bei commenti
più di uno fa riferimento alla presenza di questa stampa
sulla parete del proprio salotto.
Sarò felice, e confido si capirà che lo dico senza presunzione,
di inviare il file grande formato a voi amici di MM
che eventualmente lo gradite.
Il nome, più precisamente Sossus Vlei,
si riferisce infatti ad una pozza d'acqua effimera
circondata da alte dune.
Tornando all'albero, il motivo per cui riesce a sopravvivere,
al contrario di altri nella zona,
morti da centinaia di anni e pietrificati,
è che in questa area scorre sotto la superficie, a fasi alternate, un esile corso d'acqua.
Oltre a ciò, durante la notte, dal mare,
relativamente non troppo lontano,
si alzano delle evanescenti nebbie che il vento dell'Oceano Atlantico
spinge verso l'interno, dove poi si depositano donando vita
Ancora un sincero grazie a ciascuno di voi ed un grande saluto,
saro
come Lucia ho già visto quest'albero o qualcosa di molto molto simile, quello che non ho mai visto è una composizione come questa. Dovrebbe starci due settimane in home.
Torno volentieri a ricongratularmi con te per questa piccola, grande magia!
Apprezzo molto anche le tue esaudienti spiegazioni delle particolarità del luogo... c'è sempre tanto da imparare del mondo che ci circonda... la condivisione delle nostre immagini è anche questo.
Congratulazioni sincere anche per l'award, carissimo!
Un abbraccione, Angelo
Oltre ad essere grato a voi amici che vi siete soffermati
ed avete espresso parole di ammirazione per questo mio lavoro,
un grazie a Rossella, Marco Furio ed Angelo che siete ritornati a farmi visita.
E' vero dunque che a volte ritornano ;-))
Grazie pure a te Giovanni,
con cui nello scrivere stamattina ci siamo sovrapposti,
per il tempo che ti proponi di dedicarmi.
A proposito della metafisica che citi tu Paolo,
pure un mio amico, addentro alle cose di arte,
ha fatto riferimento a tali pittori.
Anche se richiede un pò di tempo,
e per una persona che ama essere esauriente come me a volte tanto,
descrivere il contesto dello scatto
è una cosa che giudico importante ed anche rispettosa verso chi,
come te Angelo, sa apprezzare.
Un grazie a voi Antonella, Daniele "Lungo" e Daniele Brandolini
delle vostre visite nel deserto
ed un grazie anche alle mie friends "ripassatrici" Angy e Miriam.
I vostri apprezzamenti sono veramente molto graditi Renato ed Orazio.
Ringrazio voi due e nel ringraziare pure Giovanni,
vado a leggere le sue "due parole in più"
.... o tu sei un marziano, o frequenti i posti di villeggiatura dei marziani.
In ogni caso ci regali smepre visioni di " un altro mondo" , realizzati con sapiente maestria.
Un bravo ed un grazie !
Ciao
Stefano
non ho voluto leggere tutti i commenti per non essere infleunzato, per cui è facile che dica cose già espresse in precedenza. Questa durezza si vede proprio in tutto, anche le forme che si ritagliano in questo apesaggio e la combinazione dei colri da proprio un senso di durezza, di asprezza che mi piace proprio!
I tuoi splendidi paesaggi , con i tuoi immancabili e fidati , triangoli!!!!
Unione che ti fà strameritare questo award e tutti i miei piu' sinceri compliments!!!
Ciao caro Saro!!!
good day
g t
Messer Saro in tutta la sua sensibilità nel giocare con le forme e i colori nelle sue composizioni ... quasi una mano che si protrae con forza verso l'alto a confrontarsi con la natura circostante ... un abbraccio
Oh, quanti illustri e graditi passaggi sotto il "mio" alberello.
A ciascuno di voi un sincero grazie di esservi soffermati
e di avere tanto gradito questo quadrato di deserto.
Ciao Saro, con deplorevole ritardo trovo un po' di calma per ammirare questo scatto, rilassante, sognante, terapeutico per "animali metropolitani doc" come me, un caro saluto
Nulla di deplorevole :-)
Per carità , ci mancherebbe che si riuscisse a seguire tutto su MM caro Stefano.
Ti ringrazio delle tue gradite parole da animale metropolitano doc ;-)
E siccome al peggio non c'è fine, eccomi ad affrancare Stefano ed accodarmi a complimenti sinceri per uno scatto che non può che testimoniare la tua maestria e la tua sensibilità !!!
Un caro abbraccio
Alberto
A quanto tu dici allora il premio toccherebbe invece a te caro Alberto!
Seriamente invece, la tua visita è graditissima
ed ancor più io sapendo quanto il lavoro ti tenga impegnato.
Grazie ed un saluto da saro
E' una delle mie foto auto-preferite tra la mia produzione e
quindi il tuo apprezzamento è assai prezioso per me caro Giovanni.
Grazie ed a presto!
saro
Azzardo Namibia?
scatto meraviglioso per forme e colori ,notevoli, i "TUOI"triangoli ,paesaggio dal sapore quasi astratto!!
bella belle bella forte
Proprio come hai immaginato:
Namibia e triangoli astratteggianti :-)
Grazie mille Matteo,
un salutone da saro
Una foto molto bella, da guardare nei minimi particolari, sia per scoprire i particolari di una terra lontana sia per carpirne i segreti della perfetta composizione!
Susanna
E quell'alberello solo e spoglio ... rende questa fotografia una poesia.
Complimenti.
Un'opera d'arte, da stampare incorniciare ed appendere in salotto.
Bellissimi quei rami spogli con lo sfondo nero, la morte presunta della pianta nel silenzioso buio dell'inverno, ma quella lingua bianca di luce che sembra avvolgere e divorare il buio promette una nuova primavera , una nuova vita, anche se sarà dura.
Ciao
Gilberto
quasi un astratto, ma con forti richiami metafisici (almeno dal poco che ricordo di storia dell'arte). mi piace, ca va sans dire
gigi
ps.dimenticavo, hai un gusto compositivo eccezzionale!
E' davvero tutto perfetto e curato: la luce, le cromie , le geometrie.
Grande lavoro, grande Saro
ciao
Paolo
una fotografia di grande bellezza
colori,composizione e quell'albero che tanto racconta
complimenti
un saluto praghese,franco
Complimenti Saro,
un saluto
great my friend,
segnalo subito!
ciao miriam
Ciao
Giuseppe Torcasio
I colori sono davvero emozionanti, (come tutta la composizone del resto) bellabellabella!
Fio
Immagine molto elegante che sembra appartenere ad un altro pianeta.
Invidio il tuo occhio )
Un salutone.
Giovanni.
Grazie proprio a tutti, per i vostri commenti,
le tante e tempestive segnalazioni e dichiarazioni di augurio per la home
e grazie allo staff per avermici collocato.
Come ho già detto in passato,
considero la permanenza in home page un onore.
Le vostre parole di apprezzamento sono tutte davvero bellissime,
tantissime per potervi ringraziare individualmente,
ma il mio grazie va ad ognuno.
E' un lavoro che a me stesso piace molto e tra i tanti bei commenti
più di uno fa riferimento alla presenza di questa stampa
sulla parete del proprio salotto.
Sarò felice, e confido si capirà che lo dico senza presunzione,
di inviare il file grande formato a voi amici di MM
che eventualmente lo gradite.
"una vita dura"
quest'alberello riesce a sopravvivere tra l'aridità delle colorate dune
nella zona meridinale del Deserto del Namib e precisamente nel territorio di Sossusvlei
del "Naukluft National Park",
dove la pioggia non è solo rara, ma pressoché inessitente.
..
Il nome, più precisamente Sossus Vlei,
si riferisce infatti ad una pozza d'acqua effimera
circondata da alte dune.
Tornando all'albero, il motivo per cui riesce a sopravvivere,
al contrario di altri nella zona,
morti da centinaia di anni e pietrificati,
è che in questa area scorre sotto la superficie, a fasi alternate, un esile corso d'acqua.
Oltre a ciò, durante la notte, dal mare,
relativamente non troppo lontano,
si alzano delle evanescenti nebbie che il vento dell'Oceano Atlantico
spinge verso l'interno, dove poi si depositano donando vita
Ancora un sincero grazie a ciascuno di voi ed un grande saluto,
saro
Non che dire se non apprezzare.
Raffa
Nicola
ciao
Angelo
complimenti Saro
giovanni
ciao christian
Apprezzo molto anche le tue esaudienti spiegazioni delle particolarità del luogo... c'è sempre tanto da imparare del mondo che ci circonda... la condivisione delle nostre immagini è anche questo.
Congratulazioni sincere anche per l'award, carissimo!
Un abbraccione, Angelo
ed avete espresso parole di ammirazione per questo mio lavoro,
un grazie a Rossella, Marco Furio ed Angelo che siete ritornati a farmi visita.
E' vero dunque che a volte ritornano ;-))
Grazie pure a te Giovanni,
con cui nello scrivere stamattina ci siamo sovrapposti,
per il tempo che ti proponi di dedicarmi.
A proposito della metafisica che citi tu Paolo,
pure un mio amico, addentro alle cose di arte,
ha fatto riferimento a tali pittori.
Anche se richiede un pò di tempo,
e per una persona che ama essere esauriente come me a volte tanto,
descrivere il contesto dello scatto
è una cosa che giudico importante ed anche rispettosa verso chi,
come te Angelo, sa apprezzare.
un saluto a tutti,
saro
grande saro, la foto è al posto giusto!
ciao miriam
delle vostre visite nel deserto
ed un grazie anche alle mie friends "ripassatrici" Angy e Miriam.
un salutissimo da saro
Un commento un poco fuoiri dal normale.
Giovanni.
Ringrazio voi due e nel ringraziare pure Giovanni,
vado a leggere le sue "due parole in più"
ciao,
saro
niente da aggiungere a tutti i commenti ricevuti
Complimenti "vecio"!
In ogni caso ci regali smepre visioni di " un altro mondo" , realizzati con sapiente maestria.
Un bravo ed un grazie !
Ciao
Stefano
cantava un grandissimo British.
e questo luogo di scorci incredibili ne presenta davvero.
Mariella, David e Stefano vi ringrazio di avere gradito
questo lontano pianeta :-))
un caro saluto,
saro
Unione che ti fà strameritare questo award e tutti i miei piu' sinceri compliments!!!
Ciao caro Saro!!!
good day
g t
A ciascuno di voi un sincero grazie di esservi soffermati
e di avere tanto gradito questo quadrato di deserto.
un caro saluto da saro
Un saluto da saro
Per carità , ci mancherebbe che si riuscisse a seguire tutto su MM caro Stefano.
Ti ringrazio delle tue gradite parole da animale metropolitano doc ;-)
un caro saluto,
saro
Un caro abbraccio
Alberto
Seriamente invece, la tua visita è graditissima
ed ancor più io sapendo quanto il lavoro ti tenga impegnato.
Grazie ed un saluto da saro
Adoro il paesaggio.
Grazie caro Michele,
ciao,
saro
luce , colore e grafismo perfetti !!
complimenti Saro
ciao
giovanni
quindi il tuo apprezzamento è assai prezioso per me caro Giovanni.
Grazie ed a presto!
saro