|
Anni ruggenti
|
Nel 1920 ebbe inizio un particolarissimo decennio della nostra storia, i cosiddetti anni ruggenti. Un periodo unico che coinvolse tanto l'America quanto l'Europa con mutamenti che andavano ad interessare l'aspetto sociale, quello artistico e, soprattutto, quello del dinamismo culturale di un'epoca ritenuta per molti versi irripetibile.
Si registrarono nel periodo, fra le altre cose:
un ritorno alla normalizzazione politica dopo i disastri della prima guerra mondiale
l'esplosione del fenomeno della musica jazz
l'evoluzione della femminilità che portò - oltre a mutamenti nella moda - a fenomeni di proto-femminismo come le suffragette e le anglosassoni flapper (equivalenti alle francesi garçonne o alle italiane maschiette - ragazze spregiudicate e disinvolte)
lo sviluppo in campo artistico dell'art deco.
Sogno destinato a svanire con il crollo di Wall Street del 1929 che pose fine a quell'era straordinaria, dando inizio alla grande depressione che per molti aspetti tanto ci ricorda quello che sta succedendo ai nostri giorni.
|
|
Fotografo e Scrittore, che amalgama...
Bravo davvero.
Un salutone
un forte abbraccio
Angelo
Susanna