E' già da qualche giorno che vedo gli occhioni di questo bambino! Qui mi colpisce questo sguardo "veramente" interlocutorio, l'inclinazione del volto ne accentua la sensazione. E mi piace anche la manina in quella posizione...
Bello il BW così come quello di tutte le altre,
Susanna
La vedo solamente adesso e contemporaneamente mi chiedo , per quanto l'esercizio sia assolutamente inutile, come mai uno scatto così intenso e preciso abbia ( compreso il mio adesso) solamente due commenti?...mah???
Tuttavia complimenti,Alessandro, per il bel ritratto che hai fatto a questo altrettanto bel bambino e dove hai perfettamente colto nei suoi profondi occhi scuri l'ansia dell'attesa e della speranza speriamo,così, che la vita gli dia tutte le ricompense che chiede e si merita.
Secondo me , ma è molto poco, i ritratti si fanno esattamente così.
a me dà sempre un po' di fastidio ogni volta che leggo frasi di questo tipo: come mai uno scatto così intenso e preciso abbia ( compreso il mio adesso) solamente due commenti?...mah???
Discorso nato e morto tante ma tante di quelle volte che mi sorprende il fatto che si ripeta continuamente.
Le ragioni per cui uno scatto può avere più o meno attenzione di altri sono tante e le si conoscono.
Tra l'altro ciò che per te, Silvio, può essere intenso può Non esserlo per altri.
A me personalmente questo ritratto Non fa impazzire. il bimbo è certamente adorabile e Alessandro è stato bravo a cogliere un'espressione molto spontanea e dolce ma come ritratto Non lo trovo eccezionale. Non amo in genere questo Bianco e nero che tende al grigio; per quanto tecnicamente (non saprei) può essere ben eseguito non cattura la mia attenzione.
Mi scuso per questo commento antipatico e apparentemente polemico ma penso sia più carino commentare una foto senza guardare se l'hanno fatto in tanti o in pochi prima di noi.
Susanna ,Silvio, Fabrizia..grazie delle letture. E' giusto e bello ricevere pareri differenti , consente di imparare a "vedere" anche da altre angolazioni, da punti di vista che oggi non sono i nostri, ma domani....chissa' potrebbero esserlo.
D'altra parte con i bambini si sa......devi scattare al volo se vuoi renderne la spontaneita' , non si fermano , non si mettono in posa e quando lo fanno sono pose forzate. Se e' difficile cogliere una scena al volo mettendo tutto al posto giusto, per me lo e' ancora di piu' con i bambini.
ciao a tutti
Alessandro
Bello il BW così come quello di tutte le altre,
Susanna
Tuttavia complimenti,Alessandro, per il bel ritratto che hai fatto a questo altrettanto bel bambino e dove hai perfettamente colto nei suoi profondi occhi scuri l'ansia dell'attesa e della speranza speriamo,così, che la vita gli dia tutte le ricompense che chiede e si merita.
Secondo me , ma è molto poco, i ritratti si fanno esattamente così.
Discorso nato e morto tante ma tante di quelle volte che mi sorprende il fatto che si ripeta continuamente.
Le ragioni per cui uno scatto può avere più o meno attenzione di altri sono tante e le si conoscono.
Tra l'altro ciò che per te, Silvio, può essere intenso può Non esserlo per altri.
A me personalmente questo ritratto Non fa impazzire. il bimbo è certamente adorabile e Alessandro è stato bravo a cogliere un'espressione molto spontanea e dolce ma come ritratto Non lo trovo eccezionale. Non amo in genere questo Bianco e nero che tende al grigio; per quanto tecnicamente (non saprei) può essere ben eseguito non cattura la mia attenzione.
Mi scuso per questo commento antipatico e apparentemente polemico ma penso sia più carino commentare una foto senza guardare se l'hanno fatto in tanti o in pochi prima di noi.
D'altra parte con i bambini si sa......devi scattare al volo se vuoi renderne la spontaneita' , non si fermano , non si mettono in posa e quando lo fanno sono pose forzate. Se e' difficile cogliere una scena al volo mettendo tutto al posto giusto, per me lo e' ancora di piu' con i bambini.
ciao a tutti
Alessandro