la via sterrata
|

======================================================================
Quale migliore occasione, di fare pubblicità al mitico Orciano, visto il raduno che si va’ profilando all’orizzonte, domenica prossima.
Scorrendo sempre il mio calendario, che mi porta piano piano, ai giorni attuali, mi sono imbattuto in questa splendida immagine, di Andrea, Andrea è un vecchio, si fa per dire, fotoamatore, di quelli che provengono dalla pellicola, e dalla camera oscura, i paesaggi sono sempre stati nel suo dna, e le molteplici fotografie postate lo dimostrano, ha dovuto fare un po’ di gavetta con ps, per prendere confidenza con questo nuovo strumento, creativo, ma molto pericoloso, molto di più della CO.
Questa è una bellissima immagine di Orciano Pisano, una delle tante che si possono fare in questo luogo, naturalmente Andrea, da buon paesaggista, si alza prima del sole, per disporre della migliore luce, che il giorno può donare a noi mortali, è una dote essenziale del buon paesaggista, perché un paesaggio con i fiocchi, DEVE avere come soggetto principale la “Luce”, tutte le immagini sono fatte di luce, tutte sono scritte con la luce, ma per il paesaggio è ancor più prioritaria, che in altre discipline fotografiche, un paesaggio , con una luce scadente, è penalizzato in partenza, pur essendo ben composto, tutto quello che volete, senza una luce imponente, difficilmente riesce a trasmettere emozioni, che poi è lo scopo della fotografia.
In questa Andrea ha composto molto bene, dal primo piano alla fuga della strada, che guida il nostro occhio negli immensi campi di grano di Orciano.
Molto bene gli angoli in basso, la strada occupa tutto il lato basso del fotogramma, l’occhio segue ammaliato la strada, che in fondo curva e si perde tra i campi. A sinistra si intravedono ancora colline, a destra osservando attentamente, ancora campi di grano, l’utilizzo sapiente di un grandangolo spinto fa sembrare che quei campi siano infiniti.
Ciliegina sulla torta di questa immagine, il cielo, bellissimo, interessante, aiutato sia dall’ottica usata che dalla luce, è lei che disegna questo stupendo cielo, solita splendida luce, che si riflette sui campi sottostanti, l’insieme dell’immagine è godibile, da qualsiasi occhio, anche il meno esperto, e chi avrà la fortuna di essere ad Orciano il 27, deve ricordarsi che troverà con un po’ di fortuna, location di questo genere, ma non deve dimenticare che mancherà quasi certamente un elemento moto importante, proprio la luce, per motivi logistici, l’orario, non sarò certo consono al paesaggio, ma del resto è anche un’occasione per incontrarsi, conoscersi, e scambiare opinioni, secondo me, e la fisolofia dell’admin e dello staff tutto. Anche questa è fotografia, scambio di idee, opinioni, culture diverse, provienenti da luoghi diversi, e poi, fortunatamente, oggi, con il sapiente utilizzo di PS, è possibile sopperire, almeno in parte, ad una “cattiva luce”, non del tutto, ma è già un bel passo avanti, rispetto alle dia, o negativo che sia, in quell’ambito, o la luce c’era,o hai hai hai………………….
Altro merito di Andrea, aver convertito questa immagine in bianco e nero, scelta coraggiosa, rinunciare al cromatismo, spesso vincente nel paesaggio, per dare spazio al W/B, dove un paesaggio deve essere veramente molto bello, per emergere, e questo lo è!!
Parere personale, naturalemente………………
Oltre a fare i miei complimenti ad Andrea, per questo bellissimo paesaggio, auguro a tutti i partecipanti, del raduno Orcianase, di poter fare delle splendide fotografie, come questa!
Riccardo Corsini
A.G. Elav89
|
|
10-20mm sigma
( :-P :-P :-P)sono gelosa
Ovvio segnalo anch'io.
:-x :-x :-x
Mimmo
segnalo
vi ringrazio tutti moltissimo
in particolare Caterina e Riccardo che mi hanno spronato a cercare un B/W piĂą forte, piĂą deciso, GRAZIE ancora
complimenti è bellissimaaa :-( :-( :-(