Home > Bianco e Nero

"festa di paese"6
FSC_0100modr9f.JPG foto116.jpg canto_0892.jpg villa_090.jpg punk_0821.jpg
Informazioni File
Nome file:canto_0892.jpg
Nome Album:robertocicchinè / Bianco e Nero
Dimensione file:276 KB
Aggiunto il:Set 02, 2008
Dimensioni:750 x 750 pixels
Visto:64 volte
Apertura Diaframma:f 4.8
FNumber:f 4.8
ISO:1000
Lunghezza Focale:55 mm
Modello:NIKON D80
Tempo d'esposizione:1/13 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-20513
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
geppo  Send PM [Set 02, 2008 at 12:28 AM]

Osservo in rispettoso silenzio da un pò di tempo le tue foto. il tuo percorso.
Lo trovo interessante, molto.
Ma mi scuserai questa, forse causa del mio monitor non riesco a vederla per bene.
Ho difficoltà.

Tino Veneziano  Send PM [Set 02, 2008 at 12:32 AM]

no non è un problema di monitor è lui che ha l'obiettivo rotto e non lo vuole riparare :-)
scatto puntiforme.... mi piace l'ombra che si intravede nel tamburello.

è un rumore voluto?

robertocicchinè  Send PM [Set 02, 2008 at 12:33 AM]

in effetti c'è tanto di quel rumore!!...fumando una sigaretta in balcone e guardando il monitor ho notato che è più leggibile da lontano!!.comunque c'è un signore che suona un cenbalo..vi si legge l'ombra in controluce..e la signora che canta ...saltarello puro marchigiano

robertocicchinè  Send PM [Set 02, 2008 at 12:36 AM]

no tino..è proprio la d 80 che ne fa tanto!!..certo è che contrastando molto si accentua un bel pò..ma è un elemento che mi piace molto!!

Tino Veneziano  Send PM [Set 02, 2008 at 12:39 AM]

Cicchinè....... non c'entra niente con la foto ma..... aspetto un tuo intervento sul forum per sapere cosa è per TE la fotografia!!!!!!!!! :-D :-D :-D
ps. visto che la macchina è rotta, eventualmente passa alla canon :-P :-P :-P

geppo  Send PM [Set 02, 2008 at 12:40 AM]

Grazie della spiegazione,.
La parte destra mi era leggibile ma la sinistra proprio non riuscivo ad identificarla.
Strano che la D 80 tiri fuori tutto questo rumore.
Un amico la usa per il teatro e ho visto delle cose che non erano affatto male.
Lui usa un 70-200 stabilizzato 2,8 Nikon

geppo  Send PM [Set 02, 2008 at 12:45 AM]

Non stare a sentire quel diavolo tentatore di Tino.
Passa a Canon meglio la D 300.
Ho fatto delle prove a 6400 asa.........impressionante, si c'è del rumore ma sono sempre 6400 asa.
Non parliamo della D 700.
Ps
Mi hanno parlato molto bene della nuova Canon, credo si chiami 50 D, pieno fotogramma e finalmente un monitor serio attorno ai 900.000 pixel.

Tino Veneziano  Send PM [Set 02, 2008 at 12:48 AM]

ma non era un Geppo il diavoletto? :-)

D50, prossimo acquisto, è da paura :-D
guarda sul forum nella sezione mondo canon ;-)

robertocicchinè  Send PM [Set 02, 2008 at 12:51 AM]

niente geppo!!è un piacere...grazie del tuo passaggio!!per tino...mi trovo bene con nikon percè essendo un caotico conosco le posizioni delle funzioni..gli automatismi..per quello che è il mio modo di fotografare non è molto importante la qualità..anzi!!cerco sempre artifici per sporcare la foto.mi è capitato di mettere l'occhio dentro una D3..mammamia!!!..una televisione!!!la mia sembrava una di quelle macchine che si comprano con le immagini dentro delle località turistiche!!...

geppo  Send PM [Set 02, 2008 at 12:57 AM]

Oggi sono andato dal mio fornitore per parlare un pò di D 700 e D3.
Abbiamo parlato anche delle nuove Canon.
Sono uscito da lì sempre più convinto che questi ci stanno prendendo un pò per i fondelli.
I sensori sono praticamente gli stessi, le macchine sono sempre più performanti ma comunque hanno dei costi alti, troppo alti.
Sia la D 700 che la D 50 oscillano attorno ai 2.00 2.500 euro più accessori.
Ti dirò, dopo tante ammiraglie ho trovato un giusto equilibrio nelle D 300.
Vanno una meraviglia e attualmente si trovano tra i 1.300 e i 1.500 euro.
Quelli che invece non calano sono le ottiche professionali ed allora mi fermo ed aspetto.
Credo che in casa Nikon a breve si dovrebbero avere una sfilza di nuove ottiche, in particolar modo quelle fisse e sto aspettando il nuovo 85 1,4 afs VR ed il 180 afs VR.
Sperando di non far prima un pò di soldi e regalarmi il piccolo sogno nel casseto.
Il 200 mm afs vr f 2.

Tino Veneziano  Send PM [Set 02, 2008 at 12:58 AM]

la D50 non ha il formato classico.... però:La sensibilità ISO copre un intervallo da 100 a 3.200, ma può essere spinta sino a 6.400 e 12.800. Per evitare che ai più alto valori il rumore assuma più rilevanza del soggetto inquadrato, Canon ha dotato la EOS 50D di due sistemi di noise reduction. Uno che opera secondo tre livelli prestabiliti di intervento e un altro invece specifico per i tempi di posa superiori al secondo.


:-D :-D :-D

Tino Veneziano  Send PM [Set 02, 2008 at 01:00 AM]

io sapevo che doveva stare intorno ai 1800 :-? :-? :-?

geppo  Send PM [Set 02, 2008 at 01:06 AM]

Ti dirò ho prvato la MArk III di Gelinda e ti posso garantire al di là del rumore ed ammenniccoli vari per eliminarlo è.....una macchina.
Lavoroa bene fino ai 1.000 1.250 Asa e credo che siano più che sufficienti.
Pur lavorando spesso ai limiti di luce non ho mai sentito la necessità di andare oltre i 1.600.
Mi sono però sempre preoccupato di avere ottiche di elevato livello.
Se prendi una 40 D per esempio e ci metti davanti un 70-200 2,8 stabilizzato o ancora un 85 1,8 o il 135 fuoco 2, secondo me, puoi scattare tranquillamente senza problemi a 1.600.
L' 85 costa poco più di 300 euro ed il 135 fuoco 2, ottica favolosa, attorno agli 800.
Tutte e due messi insieme non fanno la metà di una 50 D.

Tino Veneziano  Send PM [Set 02, 2008 at 01:09 AM]

le foto sul ghiaccio sono state fatte a 1600 e a 2.8 .... il rumore è minimo ;-)

geppo  Send PM [Set 02, 2008 at 01:11 AM]

Ma si se c'è un pò di rumore. ci mettiamo.................i tappi nell' orecchie.
Adesso scappo via se no Roberto ci picchia a tutti e due.

Tino Veneziano  Send PM [Set 02, 2008 at 01:13 AM]

e perchè mai? di donne parlavamo nell'altro scatto :-)

robertocicchinè  Send PM [Set 02, 2008 at 01:16 AM]

vero!!..le ottiche sono più importanti della macchina..pensavo di aquistare un 70-200 2,8 nikkor,,pero va bene per le macchine non full frame..mentre per il formato pieno lavorano a mezzo servizio!!..siccome son sicuro che tra qualche mese faranno un corpo con sensore 24*36 sui 1500 euro..ho deciso di aspettate un pò per ricominciare da 0 ..corpo e ottiche...certo per me non è un problema,ma per te che ci lavori credo che la politica nikon sia davvero allucinante!!

gio4peace  Send PM [Set 02, 2008 at 01:16 AM]

tornerò sui commenti di questa foto per caiprne un po' di più dal punto di vista tecnico...qui la resa quasi incorporea delle erpsone è affascdinante! ciao :-(

geppo  Send PM [Set 02, 2008 at 01:25 AM]

No Roberto non credo di prendere in considerazione il 24 x 36.
Ti ripeto con le D 300 mi trovo benissimo.
Ho messo nell' impugnatura le batterie delle D2 e le macchine letteralmente volano, 8 fotogrammi e velocissime in AF.
I file sono splendidi a 1.600.
File in raw compressi da 11 13 mb, aperti in photoshop 70 mb.
Vedi se faccio il confronto con le D 3 sono perdente, se invece lo faccio con le D2 che avevo allora sto più che bene.
Secondo me bisogna ottimizzare le cose.
E come se io andassi in autostrada a 130 140.
Ho una macchina che supera i 200 Km, mi è più che sufficiente.
E' vero ci sono macchine che fanno 250, ma a me importa ?????.
Preferisco investire in ottiche.
In più ci sono grossi problemi, sul 24 x 36, di vignettatura.
Ma la cosa fondamentale e che con il 24 x 36 mi accorcio tutte le focali ed io invece così sto benissimo.
Commetterei un grave errore.

Paolo Corradini  Send PM [Set 02, 2008 at 07:53 AM]

come sempre grana e mossi e situazioni particolari non sfuggono al tuo occhio e al tuo estro :-(

Attilia Franchi  Send PM [Set 02, 2008 at 08:10 AM]

che dire Roberto, sempre grande. Mi sono allontanata dallo schermo e sicuramente è più leggibile. :-x :idea:

Gelinda Vitale  Send PM [Set 02, 2008 at 08:51 AM]

Un macchiaolo in bianco e nero.......................

agnese  Send PM [Set 02, 2008 at 09:09 AM]

sembra quasi un astratto, fantasia senza limiti, restiamo in attesa della prossima, chissà cosa ti inventi!
ciao
agnese




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.