Home > Bianco e Nero

Via Crociferi
Catania.Via Crociferi fu tracciata dopo il terremoto del 1693 e deve il suo nome ai padri Crociferi, che vi avevano la Chiesa di San Camillo. Adagiata su quella che si chiamava la collina di Montevergine, Via Crociferi godette di grande rinomanza nei tempi antichi: arricchita da edifici e chiese che le famiglie più influenti vi avevano edificato, essa divenne ben presto il centro della vita cittadina. Nel Medio Evo, dove oggi si eleva la chiesa di San Francesco, vi era il palazzo fatto costruire da don Bartolomeo Altavilla, attigua ad esso era stata eretta, nel 1396, una chiesa in perfetta simmetria con la grandiosità delle strutture architettoniche del palazzo, queste costruzioni furono distrutte dal gran terremoto.
loreto___9727.jpg c.jpg a30231bn.jpg Intimità.jpg Identità_sì___identità_no__.jpg
Informazioni File
Nome file:a30231bn.jpg
Nome Album:orazio minnella / Bianco e Nero
Dimensione file:374 KB
Aggiunto il:Nov 27, 2008
Dimensioni:800 x 605 pixels
Visto:37 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-25529
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Antonio Cotugno  Send PM [Nov 27, 2008 at 12:33 PM]

le strade, luminose e belle, della catania barocca. molto incisiva la profondità dell'immagine.
un salutone. :-o :-o

bagdesign  Send PM [Nov 27, 2008 at 01:44 PM]

Ottimo documento, sia fotografico che storico, di una bellissima città. :-(

caterina  Send PM [Dic 30, 2008 at 09:16 PM]

decisamnte molto ma molto meglio per me Orazio,complimenti.Buon anno

Libero Musetti  Send PM [Dic 30, 2008 at 09:29 PM]

Bravo Orazio, una foto molto piacevole.
Ciao




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.