pomeriggio a bologna, domenica
(sotto il palazzo re enzo al'incrocio delle due strade il suono corre sulle diagonali, se parli in un angolo a quello opposto senti perfettamente ciò che viene detto....)
.)
(f u l l s c r e e n)
da bambina mi nascondevo sempre dietro qualcosa ad osservare gli adulti...li trovavo divertenti...ora che sono io adulta....guardo le foto:-))))) le tue con molta curiosità .... ciao
Sembrano due foto in una, due punti di interesse apparentemente slegati tra di loro, la parte sinistra con un formato quadrato sarebbe già bastata a raccontare una storia. Avrei clonato quella targa in alto a sx .
Ottimo il bn. Ciao
Cara Ivana finalmente ho trovato il tempo di scriverti due righe per complimentarmi con i tuoi robusti progressi fotografici che, a mio umile avviso e sopratutto sul b/n , li trovo di sicuro notevoli.
Tra le tue due ultime immagini preferisco la prima dove il b/n è ancora più stringato ed essenziale mentre in questa ciò che mi disturba e mi distrae un poco è la sovraesposizione sul muro a destra dell'immagine ma sono solo idee e gusti personali di relativa importanza.
Buone le idee confortate dalla fantasia brava e continua così!!
grazie infinite, gentilissimi, @gilberto, ma se tolgo la targa è più difficile contestualizzarla, @silvio, le tue parole mi lusingano, sai però che proprio ciò che ti disturba è quello che mi piaceva contrapposto alla striscia più scura a sx....grazie ancora:)
Approfitto di questo spazio per complimentarmi con te per la tua galleria ben nutrita di belle foto.
Ho scelto questa tra le tante che mi piacciono.
Ci sono due cose che subito mi colpiscono in modo estremamente positivo.
La prima di queste riguarda un'aspetto "formale", compositivo; e cioè il fatto che hai giocato in modo davvero magistrale con le linee prospettiche, inserendo quell'angolo acuto del muro sul terzo verticale sinistro dell'immagine. Non posso sapere, se al momento dello scatto, questa è stata una scelta ponderata, o se ti sei mossa d'istinto. E non importa saperlo. Bisogna giudicare il risultato che è davvero molto felice.
Questo accorgimento, oltre a "muovere" l'immagine in modo molto gradevole per l'occhio, crea anche una sorta di "separazione" fra i due personaggi che animano la tua foto. E qui si entra decisamente nel secondo aspetto per me molto positivo, cioè quello emotivo-narrativo dell'immagine. La foto racconta, o meglio, suggerisce una storia. Due personaggi distanti fra loro, separati da quello spigolo e dai loro stessi gesti, così distanti e diversi, ma pronti anche ad entrare in contatto (specialmente il ragazzo). Ma al di là di quello che in modo del tutto opinabile io posso "leggere" in questa foto, resta il fatto, credo del tutto oggettivo, che siamo di fronte ad un bellissimo esempio di ripresa "street", in cui hai saputo cogliere perfettamente una scena, una situazione, restituendocela nella sua essenza, nel suo "istante decisivo", come insegna il Maestro...
Complimenti vivissimi e grazie per il commento che hai lasciato sulla mia prima foto postata su Micromosso.
Ciao.
enrico (ventrix)
Ciauuuuu :-))
La scena ripresa è interessante e anche se più ordinata di quanto è, di te, nostra conoscenza fotografica, mantiene il marchio della tua sensibilità .
Sono invece poco convinto dalle due zone ai bordi laterali del fotogramma che avendo luminanza diversa dalla parte centrale del fotogramma tendono a distogliere l'attenzione dello spettatore.
Felice
ciao
gio
bella prospettiva,notevole bn,
complimentissimi,
ciao miriam
Ottimo il bn. Ciao
Tra le tue due ultime immagini preferisco la prima dove il b/n è ancora più stringato ed essenziale mentre in questa ciò che mi disturba e mi distrae un poco è la sovraesposizione sul muro a destra dell'immagine ma sono solo idee e gusti personali di relativa importanza.
Buone le idee confortate dalla fantasia brava e continua così!!
Ho scelto questa tra le tante che mi piacciono.
Ci sono due cose che subito mi colpiscono in modo estremamente positivo.
La prima di queste riguarda un'aspetto "formale", compositivo; e cioè il fatto che hai giocato in modo davvero magistrale con le linee prospettiche, inserendo quell'angolo acuto del muro sul terzo verticale sinistro dell'immagine. Non posso sapere, se al momento dello scatto, questa è stata una scelta ponderata, o se ti sei mossa d'istinto. E non importa saperlo. Bisogna giudicare il risultato che è davvero molto felice.
Questo accorgimento, oltre a "muovere" l'immagine in modo molto gradevole per l'occhio, crea anche una sorta di "separazione" fra i due personaggi che animano la tua foto. E qui si entra decisamente nel secondo aspetto per me molto positivo, cioè quello emotivo-narrativo dell'immagine. La foto racconta, o meglio, suggerisce una storia. Due personaggi distanti fra loro, separati da quello spigolo e dai loro stessi gesti, così distanti e diversi, ma pronti anche ad entrare in contatto (specialmente il ragazzo). Ma al di là di quello che in modo del tutto opinabile io posso "leggere" in questa foto, resta il fatto, credo del tutto oggettivo, che siamo di fronte ad un bellissimo esempio di ripresa "street", in cui hai saputo cogliere perfettamente una scena, una situazione, restituendocela nella sua essenza, nel suo "istante decisivo", come insegna il Maestro...
Complimenti vivissimi e grazie per il commento che hai lasciato sulla mia prima foto postata su Micromosso.