Ironica e dura al contempo...ci stanno bene e hanno un senso anche le due ragazze sopra il muretto...
Bella anche con la grana, deve esserlo anche senza (ma io ho visto questa e mi piace così!),
La grana forse dà un po' fastidio sulla bambina, sul muro direi che va benissimo. A me fa morire lo sguardo della piccola sul graffito, lo osserva come fosse un critico che sta valutando un'opera d'arte... :)) Ciao!
Il suggerimento alla tua creatura di guardare "questo" murales e poi scattare è geniale... il resto è venuto da se.
Condivido con Marco Il fastidio della grana, per il resto... brava!
Pensa: divertendoti staii lasciando ai tuoi piccoli dei ricordi impareggiabili :-)
Un salutone
si, lo sguardo di matilde è troppo carino, (il pelouche non lo lascia mai, eh!)
mi piace molto anche la compo con le due ragazzine in fondo,
pure la grana non mi dispiace affatto,
ti seguo,
ciao miriam
Concordo con quanto è stato detto. quel segno ondulato sul muro che coincide con la bocca di Matilde, mi piace pensare sia il suo respiro, o il suo pensiero che si materializza pian piano mentre osserva la mucca.
non l'ha scritta lei vero??
sullo sgranato, sembrerà strano, ma su questa foto non mi da un gran fastidio, mi metti però la curiosità di vedere quella meno sgranata, se anche tu l'avevi realizzata e volevi postarla mi vien da pensare che possa essere anche meglio.
Troppo bella. Il bove.
T'amo pio bove; e mite un sentimento
Di vigore e di pace al cor m'infondi,
O che solenne come un monumento
Tu guardi i campi liberi e fecondi,
O che al giogo inchinandoti contento
L'agil opra de l'uom grave secondi:
Ei t'esorta e ti punge, e tu co 'l lento
Giro dè pazienti occhi rispondi.
E del grave occhio glauco entro l'austera
Dolcezza si rispecchia ampio e quieto
Il divino del pian silenzio verde.
Carducci
la risposta sta sul muretto, mi sa che alcuni non capiscono la poesia, la bimba osserva e "impara"
Bella anche con la grana, deve esserlo anche senza (ma io ho visto questa e mi piace così!),
Susanna
Condivido con Marco Il fastidio della grana, per il resto... brava!
Pensa: divertendoti staii lasciando ai tuoi piccoli dei ricordi impareggiabili :-)
Un salutone
mi piace molto anche la compo con le due ragazzine in fondo,
pure la grana non mi dispiace affatto,
ti seguo,
ciao miriam
sullo sgranato, sembrerà strano, ma su questa foto non mi da un gran fastidio, mi metti però la curiosità di vedere quella meno sgranata, se anche tu l'avevi realizzata e volevi postarla mi vien da pensare che possa essere anche meglio.
Nicola
T'amo pio bove; e mite un sentimento
Di vigore e di pace al cor m'infondi,
O che solenne come un monumento
Tu guardi i campi liberi e fecondi,
O che al giogo inchinandoti contento
L'agil opra de l'uom grave secondi:
Ei t'esorta e ti punge, e tu co 'l lento
Giro dè pazienti occhi rispondi.
E del grave occhio glauco entro l'austera
Dolcezza si rispecchia ampio e quieto
Il divino del pian silenzio verde.
Carducci
la risposta sta sul muretto, mi sa che alcuni non capiscono la poesia, la bimba osserva e "impara"