Siamo sicuri Marco che sia "Un pomeriggio ai giardini del Louvre" di Marco Furio Perini
e non
"Una domenica pomeriggio all'isola della Grande-Jatte" di Georges-Pierre Seurat?
Con apparentemente poco (ma poco non è il come lo hai uutilizzato)
hai realizzato una grande foto, magistralmente composta.
Grazie ragazzi...
Saro, hai visto bene, credo che - sebbene inconsciamente - mi sono ispirato a certe composizioni degli impressionisti e post-impressionisti che mi sono rimaste dentro sin da quando le ho viste per la prima volta... Che ci vuoi fare, questo è uno dei tanti effetti che mi fa quella città :-)
Ciao!
bella la casualita` della scena ed il feeling rilassato che emana
piccolo appunto, forse, un pelo di saturazione in piu` secondo me non guastava ma arricchiva la scena
La caratteristica architettura francese del Louvre !!che fa da sfondo a questa magnifica scena credo di tarda primavera.
Bello il momento colto con i vari gruppi immersi nel loro mondo.
Ottimi colori e dettagli.
Grazie sia a David che a Orazio.
David hai ragione, ho desaturato un po' troppo i verdi, poi non avevo più voglia di rifarla e l'ho lasciata così...
Esatto Orazio, quasi all'inizio dell'estate.
Ciao
Bella, Marco, e tanto... i giardini con l'inconfondibile silhouette del Louvre...
Ma è anche il cielo interessante: comunque, nelle giornate più belle, difficilmente senza quelle bianche nuvole...
Susanna
In effetti mi accorgo di prendere sempre più in considerazione il cielo prima di scattare un panorama od una cityscape, o almeno di farci molta più attenzione di una volta, incredibile quanto sia importante nella composizione complessiva. Grazie Susanna, ancora buon viaggio, ciao!
io sono davvero innamorato di parigi e del louvre che avro' visitato piu' di venti volte.
saluti cari
e non
"Una domenica pomeriggio all'isola della Grande-Jatte" di Georges-Pierre Seurat?
Con apparentemente poco (ma poco non è il come lo hai uutilizzato)
hai realizzato una grande foto, magistralmente composta.
Un caro saluto da saro!
ciao
Saro, hai visto bene, credo che - sebbene inconsciamente - mi sono ispirato a certe composizioni degli impressionisti e post-impressionisti che mi sono rimaste dentro sin da quando le ho viste per la prima volta... Che ci vuoi fare, questo è uno dei tanti effetti che mi fa quella città :-)
Ciao!
Come si spiega altrimenti caro Marco questa comunanza di sintomi?
;-)))
complimenti
ciao,miriam
Ciao Marco :-))
piccolo appunto, forse, un pelo di saturazione in piu` secondo me non guastava ma arricchiva la scena
Bello il momento colto con i vari gruppi immersi nel loro mondo.
Ottimi colori e dettagli.
David hai ragione, ho desaturato un po' troppo i verdi, poi non avevo più voglia di rifarla e l'ho lasciata così...
Esatto Orazio, quasi all'inizio dell'estate.
Ciao
Ma è anche il cielo interessante: comunque, nelle giornate più belle, difficilmente senza quelle bianche nuvole...
Susanna