si era voluto, purtroppo ho una macchinina che serve per giocare, ma comunque mi offre qualche emozione, ma soprattutto mi offre l'occasione di ricevere un gradito commento come lo è il tuo grazie :-))
Tende come faceva mia nonna nella sua vecchia casa . Non riesco a collegare questa foto con l'about inserito, forse proprio per quella sensazione che ho descritto in testa.
Per me una visione pacificante e di ricordi lontani. Probabilmente mi sono indebitamente appropriato ddi qualcosa di tuo
quando le sto guardando vuol dire che non posso uscire.....ottimamente ripreso questo particolare, mi ha fatto venire alla mente come si può vedere da dietro un burqa...ciao paola!
a Donato dico grazie e può prendere tutto ciò che gli può essere utile...a Ivana un abbraccio sei troppo speciale, l'idea del burqa è favolosa, perchè è così che ci si sente in una visione al femminile...l'esterno è visto attraverso una grata...così fanno anche le monache di clausura...ciao
Non so se sia il pizzo ad essere leggermente verde
o sia invece un riflesso dovuto al verde esterno,
ma la tonalità (il non bianco) mi ispira un senso di armoniosa pace.
Una serenità che nemmeno i versi dell'about riescono ad allontanare.
Leggo ora, dopo avere scritto queste poche righe, il commento di Ivana.
Non avevo pensato al burqa, ma trovo la similitudine,
avvalorata pure dalla tua risposta Paola,
estremamente appropriata.
Ua considerazione-consiglio sul piano tecnico.
Alla composizione, peraltro davvero molto buona,
avrebbe giovato un filo d'aria, del nero (anche poco) sotto la tenda.
In altre parole, il pezzo non dovrebbe toccare il bordo inferiore del frame.
Suggerimento che mi permetto poichè sono certo che lo apprezzerai.
che gioia un commento anche tecnico...hai ragione, ti dirò che l'originale ha sotto uno spazio, poi modificandola in grandezza me la sono ritrovata così...chiaro che qualcosa non ho capito...ma vedrai che imparo...l verde è quello esterno, non ho fatto nulla per aumentarlo...certamente il burqua ce lo imponiamo da soli ...:-))
Paolo Grazie ..Saro mi va bene ogni critica e hai ragione è sbagliato il taglio, ma chissà quante volte accadrà , anche le bistecche le taglio sbagliate :-))))
se posso tentare di dare io un suggerimento ..prova a tagliare a livello della finestra quello basso intendo.. la foto dovrebbe perdere il suo bel senso di leggerezza e la tenda acquistare più dimensione e dare una lettura più da prigione...non dico che sia la scelta che desideri tu ma solo per vedere quanto può cambiare. Così ha un sapore di ragnatela e nello stesso tempo cela un mondo dietro mi piace molto !
Roberto ti presto la tenda...:-)) ho capito cosa intendi, ma di fatto è più pesante hai ragione, il discorso della prigione vale quanto la curiosità ...come nel titolo grazie
Nicola
Per me una visione pacificante e di ricordi lontani. Probabilmente mi sono indebitamente appropriato ddi qualcosa di tuo
Non so se sia il pizzo ad essere leggermente verde
o sia invece un riflesso dovuto al verde esterno,
ma la tonalità (il non bianco) mi ispira un senso di armoniosa pace.
Una serenità che nemmeno i versi dell'about riescono ad allontanare.
Leggo ora, dopo avere scritto queste poche righe, il commento di Ivana.
Non avevo pensato al burqa, ma trovo la similitudine,
avvalorata pure dalla tua risposta Paola,
estremamente appropriata.
Ua considerazione-consiglio sul piano tecnico.
Alla composizione, peraltro davvero molto buona,
avrebbe giovato un filo d'aria, del nero (anche poco) sotto la tenda.
In altre parole, il pezzo non dovrebbe toccare il bordo inferiore del frame.
Suggerimento che mi permetto poichè sono certo che lo apprezzerai.
Complimenti ed un caro saluto Paola!
saro
;-)))))
Peccato che lo hai tolto visto che lo spazio sotto c'era già ,
ma andrà meglio alla prossima!
Davvero bello l'effetto del verde.
Buona domenica!
La vedo solo adesso, apprezzo il significato che si può attribuire alla foto come visione del mondo dietro un filtro o burka che sia... ma non diretta.
Mi piace, proprio come foto... anche senza about perché il significato lo si percepisce bene comunque,
Susanna