Home > Cityscape2

tra la folla....
DSC_6819gggg_filtereddddee.jpg Lucca____Porte+c.jpg cane.jpg _DSC9255r.jpg interazioni-web.jpg
Informazioni File
Nome file:cane.jpg
Nome Album:Antonio Cotugno / Cityscape2
Dimensione file:362 KB
Aggiunto il:Nov 29, 2010
Dimensioni:800 x 800 pixels
Visto:63 volte
Apertura Diaframma:f 3.5
FNumber:f 6.3
ISO:400
Lunghezza Focale:18 mm
Modello:Canon EOS 450D
Tempo d'esposizione:1/1600 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-68831
Preferiti:Rimuovi dai preferiti
Franco Bertagna  Send PM [Nov 29, 2010 at 07:34 AM]

Bhè ... non mi sembra che tu abbia scelto la regola dei terzi per la composizione , diciamo che io avrei tenuto di più il cane in basso a sx.

lucca se non erro ?

Antonio Cotugno  Send PM [Nov 29, 2010 at 08:13 AM]

hai ragione non ho scelto la regola dei terzi, ma come potrai notare ho cercato la centralità del soggetto che nel formato quadrato offre una buona lettura.
in verità ci sono altre due motivazioni del perchè ho composto l'immagine come nella scena.
la prima è di carattere concettuale in quanto centrando il soggetto ho acuito maggiormente il senso di vuoto e di assenza che lo circonda.
il secondo motivo è che, in un certo qual modo, amo spesso sovvertire le regole fotografiche ed apprezzo chi - consapevole di ciò che fà - ogni tanto viaggia pericolosamente controcorrente....
grazie.

Franco Bertagna  Send PM [Nov 29, 2010 at 08:27 AM]

un vuoto circolare ... chissà se si può definire così ...

Nicola Lodigiani  Send PM [Nov 29, 2010 at 08:56 AM]

la prima cosa che ho pensato è stata appunto la centralità del soggetto, osservandola un poco però ho notato la circolarità del selciato e la leggera vignettatura che me la fanno apprezzare, controcorrente non sempre significa sbagliato, anzi sono convinto che non essendo la fotografia una scienza esatta, trovo riduttivo cercare di rinchiuderla per forza di cose sempre dentro alle regole, anche se poi mi accorgo che queste regole alla fine servono. Piuttosto una raddrizzatina alle linee del palazzo sarebbero state utili.

Nicola

Marco Furio Perini  Send PM [Nov 29, 2010 at 07:05 PM]

Credo che in questo caso colpisca proprio la centralità del cane, che sarebbe stata ancora più di impatto se non ci fossero state quelle due bocce di granito (ma non clonarle mi raccomando, preferisco sempre una composizione autentica anche se non perfettina piuttosto che una troppo...taroccata). Splendido b/n. Ciao

Fausto Germano'  Send PM [Nov 29, 2010 at 09:11 PM]

Un'immagine che si fa apprezzare proprio per la composizione e il bel b/n.
Sulla centralità non mi dilungo, hanno già detto Nicola e Marco, coi quali concordo. Le regole sono dei riferimenti, non dei dogmi. Senza un minimo di personale giudizio e di gusto compositivo, torneremmo alle rigidità dell'arte classica. Un'immagine va valutata nel suo complesso e anche per il senso di armonia che sa trasmette.
Qui ne trovo abbastanza.
Ciao Antonio,
Fausto

Giovanni Pandolfi  Send PM [Nov 30, 2010 at 10:58 AM]

Ciao Antonio, portare un elemento nei punti d'attenzione, da una connotazione/indirizzo per interpretare la foto, Penso che bene hai fatto a centrare il soggetto, in quanto esso rappresentava solo un elemento del racconto che volevi trasmettere, quindi decentrarlo significava non essere chiaro ed univoco nel rappresentare la tua idea.
Penso che quando mi pongo e/o ci poniamo davanti ad una foto, dobbiamo cercare sempre il motivo del perché, del come, interpretando il messaggio che il fotografo ci ha voluto trasmettere.
Cordialmente Gio.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.