certo che hai dei soggetti veramente notevoli a disposizione!
è una buona foto, ma anche qui vale in parte quello che ti h scritto sull'altra. secondo me devi avere bene chiaro in mente ciò che vuoi comunicare e regolarti di conseguenza.
questo bn mi fa pensare all'impresa titanica che compie la bambina, passando in equilibrio da una sedia all'altra, osservata con ammirazione e timore dal fratellino/amichetto e dalla signora del bar. (peccato per l'uomo che paga e toglie pathos).
ma se il concetto era quello di riprendere la scena simpatica di una bambina che un po' vanitosamente mostra i suoi stivali nuovi e i suoi occhialoni fashion, allora il bn è troppo carico e contarstato!
non farintendermi, è un bellissimo bn.. ma i toni devono essere funzionali al messaggio (come la grana nell'altro scatto etc etc..)
Secondo me Ivana devi continuare con la tua idea al di là di tutto.... Se quella che ognuno cerca è -la propria fotografia- vanno presi i consigli e usati a proprio piacimento.
Io il senso del tuo mettere in contrasto scene ordinarie, a volte anche buffe o tenere con questi bn estremi, lo trovo e mi piacciono queste tue, proprio per questo.
In qualche modo ti colpiscono proprio per il loro apparire assurde. Da qualche parte io credo che ti porteranno. Continuerei =)
Omar, il tuo commento l'ho capito ed e' sempre apprezzabile quando qualcuno si presta a fare un lungo intervento per spiegare il suo punto di vista... ci si confronta e si impara anche quando non si e' d'accordo (non è questo il caso) . Sottolineavo solo ad Ivana l'importanza di prendere i tuoi consigli o quelli di altri con apertura e poi continuare sulla sua strada, che poi è quello che dico anche a me stessa. Come te vedo nel suo percorso qualcosa di molto originale e valido.
i tuoi bambini sono dei veri "personaggi" e tu riesci a prenderli nelle situazioni piu disparate... questa poi mi fa veramente morire dalle risate:)))
quetsa scena potrebbe rappresentare perfettamente un momento di vita quotidiana, con i bimbi, la cassiera e tutto il resto... come dicono omar e vania bisogna vedere tu cosa volevi rappresentare, e se e' proprio il quotidiano secondo me anche l'uomo che paga ci sta... per il bn io non faccio testo perche amando questi forti contrasti cosi mi piace...
prova a non filtrarla ma aggiungici grana
secondo me e` piu` surreale, forse per me che sono cresciuto con la tv in BN. Mi sembra una scena dei film normalmente americani che arrivavano sui telechermi di Austria 1 negli anni 70. Vi era sempre la grana nei film (o almeno nel mio televisore :-)
PS. Secondo me il bimbo/a non stia mostrando un bel niente, era solo sulla seggiola e si muoveva come fanno tutti i bimbi ;-)
Appunto per quello che e` surreale, il quotidiano a grand'angolo
Bella foto, e parecchio, anche!
Ho letto la discussione aperta da Omar e Vania e... ringrazio per lo scambio, garbatissimo e interessante, dei rispettivi punti di vista.
Susanna
lo sfondo è più a fuoco dei bambini e forse attira troppo l'attenzione, per il resto la trovo ottima come inquadratura, momento, b/n e mi fa sorridere :-)))
è una buona foto, ma anche qui vale in parte quello che ti h scritto sull'altra. secondo me devi avere bene chiaro in mente ciò che vuoi comunicare e regolarti di conseguenza.
questo bn mi fa pensare all'impresa titanica che compie la bambina, passando in equilibrio da una sedia all'altra, osservata con ammirazione e timore dal fratellino/amichetto e dalla signora del bar. (peccato per l'uomo che paga e toglie pathos).
ma se il concetto era quello di riprendere la scena simpatica di una bambina che un po' vanitosamente mostra i suoi stivali nuovi e i suoi occhialoni fashion, allora il bn è troppo carico e contarstato!
non farintendermi, è un bellissimo bn.. ma i toni devono essere funzionali al messaggio (come la grana nell'altro scatto etc etc..)
attendo... :)))
Io il senso del tuo mettere in contrasto scene ordinarie, a volte anche buffe o tenere con questi bn estremi, lo trovo e mi piacciono queste tue, proprio per questo.
In qualche modo ti colpiscono proprio per il loro apparire assurde. Da qualche parte io credo che ti porteranno. Continuerei =)
però ci vuole una grande attenzione ai particolari, che, se non vuoi costruire lo scatto, non sempre possono accordarsi con il tuo intento.. ci vuole anche molta fortuna.
ad esempio, in questo scatto, trovo che l'uomo sia di troppo per i motivi sopra elencati. cosa fare? ricreare la scena perdendo spontaneità ? chiedere all'uomo di spostarsi con i problemi che ciò comporta (timidezza, reazione dell'uomo, perdita dell'istante giusto etc..)?
non c'è una risposta.. bisogna sapersi creare la situazione giusta (non parlo di costruzione della foto), saper cogliere l'occasione al volo ed avere un colpetto di fortuna che accordi i vari elementi nel senso giusto. La differenza fra una buona foto e una grande foto, in certi casi sta lì.
vorrei specificare anche a Vania che il mio intento non è quello di dirti quele sarebbe stata la mia fotografia, ma di comunicarti le mie impressioni in riferimento a ciò che un tuo scatto mi trasmette.
e se lo faccio è perché ci vedo qualcosa di buono, di molto buono che si può migliorare ulteriormente.
se così non fosse preferirei starmene zitto!
fa piacere con frontarsi così.. è parlare di fotografia, cosa piuttosto rara!
;)
quetsa scena potrebbe rappresentare perfettamente un momento di vita quotidiana, con i bimbi, la cassiera e tutto il resto... come dicono omar e vania bisogna vedere tu cosa volevi rappresentare, e se e' proprio il quotidiano secondo me anche l'uomo che paga ci sta... per il bn io non faccio testo perche amando questi forti contrasti cosi mi piace...
secondo me e` piu` surreale, forse per me che sono cresciuto con la tv in BN. Mi sembra una scena dei film normalmente americani che arrivavano sui telechermi di Austria 1 negli anni 70. Vi era sempre la grana nei film (o almeno nel mio televisore :-)
Appunto per quello che e` surreale, il quotidiano a grand'angolo
Ho letto la discussione aperta da Omar e Vania e... ringrazio per lo scambio, garbatissimo e interessante, dei rispettivi punti di vista.
Susanna
questa foto è fantastica e mi piace moltissimo Ivana.
ciao,
saro