questa foto la dedico all'amante delle biciclette Giulia Berardi. non sono brava come lei nel fotografare le biciclette ma appena ho visto quella particolare bicicletta mi è venuta in mente lei. Giulia questa foto la dedico a te :)
grazie per il passaggio a tutti voi sopra che mi fa sempre piacere vedere.
Per ubaldo: eccoti di ritorno...pensavo tu mi avessi dimenticata. Ora vado tosto a darti una motivazione della fotografia perchè credo di essere stata fraintesa. Dunque: come dice il titolo della fotografia io volevo mettere in evidenza la "diversità " rappresentata, per gli essere umani, dall'uomo di colore di cui spesso e purtroppo molte persone hanno ancora dei pregiudizi rappresentata in via simbolica anche dalla presenza di una bicicletta con un sellino "diverso" e parcheggiata "diversamente" rispetto alle altre. La scala di grigi che dici di vedere al tuo monitor non è il tuo monito che te li rende ma probabilmente, anzi direi sicuramente, dall'esperimento che ho voluto fare dopo aver letto un articolo in cui veniva intervistato Mark Nixon (www.marknixon
grazie per il passaggio a tutti voi sopra che mi fa sempre piacere vedere.
Per ubaldo: eccoti di ritorno...pensavo tu mi avessi dimenticata. Ora vado tosto a darti una motivazione della fotografia perchè credo di essere stata fraintesa. Dunque: come dice il titolo della fotografia io volevo mettere in evidenza la "diversità " rappresentata, per gli essere umani, dall'uomo di colore di cui spesso e purtroppo molte persone hanno ancora dei pregiudizi rappresentata in via simbolica anche dalla presenza di una bicicletta con un sellino "diverso" e parcheggiata "diversamente" rispetto alle altre. La scala di grigi che dici di vedere al tuo monitor non è il tuo monito che te li rende ma probabilmente, anzi direi sicuramente, dall'esperimento che ho voluto fare dopo aver letto un articolo in cui veniva intervistato Mark Nixon (www.marknixon) spiegava il suo modo di realizzare il bn lavorandolo in camera raw e successivamente la regolazione attraverso le curve anzichè lavorare sui livelli. anche io amo di più le foto contrastate e qui ho visto anche io che mancano parecchi bianchi e neri forti ma ripeto era un esperimento. il fatto che abbia poi voluto dedicarla o regalarla (per così dire) ad una amica ancora virtuale visto che le biciclette sono la sua passione oltre la fotografia era perchè in quel momento, quando mi si è proposta quella scena davanti, ho pensato a lei. Questo non è l'unico scatto che ho fatto a quella bicicletta ma ne ho fatti molti girandole intorno riprendendola da più punti di vista, ma il mio intento non era mettere in evidenza la bicicletta, bensì la "diversità ". le mie fotografire (se così posso chiamarle) possono emozionare come no, non tutti abbiamo la stessa visione di una cosa. c'è a chi emoziona e a chi no. prima o poi lo farò uno scatto che emozionerà pure te... ;) un bacino ubaldo e spero di poterti rivedere presto (non appena mia mamma sta un po' meglio)
cara giulia l'ho scattata durante una mostra di arte (fra le quali opere c'erano anche 4 mie fotografie) a Pisa. e mi sei venuta in mente. volevo regalartiil mio pensiero. ciao cara.
Ciao Wanda!
Per ubaldo: eccoti di ritorno...pensavo tu mi avessi dimenticata. Ora vado tosto a darti una motivazione della fotografia perchè credo di essere stata fraintesa. Dunque: come dice il titolo della fotografia io volevo mettere in evidenza la "diversità " rappresentata, per gli essere umani, dall'uomo di colore di cui spesso e purtroppo molte persone hanno ancora dei pregiudizi rappresentata in via simbolica anche dalla presenza di una bicicletta con un sellino "diverso" e parcheggiata "diversamente" rispetto alle altre. La scala di grigi che dici di vedere al tuo monitor non è il tuo monito che te li rende ma probabilmente, anzi direi sicuramente, dall'esperimento che ho voluto fare dopo aver letto un articolo in cui veniva intervistato Mark Nixon (www.marknixon
Per ubaldo: eccoti di ritorno...pensavo tu mi avessi dimenticata. Ora vado tosto a darti una motivazione della fotografia perchè credo di essere stata fraintesa. Dunque: come dice il titolo della fotografia io volevo mettere in evidenza la "diversità " rappresentata, per gli essere umani, dall'uomo di colore di cui spesso e purtroppo molte persone hanno ancora dei pregiudizi rappresentata in via simbolica anche dalla presenza di una bicicletta con un sellino "diverso" e parcheggiata "diversamente" rispetto alle altre. La scala di grigi che dici di vedere al tuo monitor non è il tuo monito che te li rende ma probabilmente, anzi direi sicuramente, dall'esperimento che ho voluto fare dopo aver letto un articolo in cui veniva intervistato Mark Nixon (www.marknixon) spiegava il suo modo di realizzare il bn lavorandolo in camera raw e successivamente la regolazione attraverso le curve anzichè lavorare sui livelli. anche io amo di più le foto contrastate e qui ho visto anche io che mancano parecchi bianchi e neri forti ma ripeto era un esperimento. il fatto che abbia poi voluto dedicarla o regalarla (per così dire) ad una amica ancora virtuale visto che le biciclette sono la sua passione oltre la fotografia era perchè in quel momento, quando mi si è proposta quella scena davanti, ho pensato a lei. Questo non è l'unico scatto che ho fatto a quella bicicletta ma ne ho fatti molti girandole intorno riprendendola da più punti di vista, ma il mio intento non era mettere in evidenza la bicicletta, bensì la "diversità ". le mie fotografire (se così posso chiamarle) possono emozionare come no, non tutti abbiamo la stessa visione di una cosa. c'è a chi emoziona e a chi no. prima o poi lo farò uno scatto che emozionerà pure te... ;) un bacino ubaldo e spero di poterti rivedere presto (non appena mia mamma sta un po' meglio)