Informazioni File |
Nome file: | trasgressioni.jpg |
Nome Album: | Ita Kovac / Urban street |
Dimensione file: | 348 KB |
Aggiunto il: | Gen 22, 2009 |
Dimensioni: | 679 x 599 pixels |
Visto: | 146 volte |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-28826 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
L'immagine è troppo confusa, sarebbe stato opportuno optare per un panning. Ciao Libero ;-)
grazie Libero
Con questo non voglio ledere la persona di Ita, alla quale va comunque riconosciuta la bravura per aver dimostrato di essere attenta e sensibile agli avvenimenti "reportagistici"
Ciao Libero
Ciao
Stefano
dai, non è poi così illegibile :-)
grazie Riccardo per il secondo intervento :-D
Libero
Libero... sdrammatizziamo :-) :-)
Ti assicuro di aver fatto una profondissima analisi e concluso di voler pubblicarla perché non so, per me ha tanto di charme ;-)
Comunque quello che dici sarebbe opportuno esprimerlo sul forum e non sotto una foto che ritieni debole, perché semplicemente non sarà molto aperta e non sarai molto letto :-)
Un caro SALUTO
Libero
come andare sul forum: quando sei nella home, in alto hai due 'righe' scrittte in minuscola, nella seconda tutt'a sinistra c'è Forum. Click e ci sei ;-)
Pur restando affascinato dalla foto, sento abbastanza mia l'osservazione di Libero.
Al solito, parere personalissimo, eh!
:)
Alberto
Strettamente riguardo all'immagine: mi piace... e non mi piace... non mi piace... ma mi piace... (ho reso l'idea no? :-D )
Ciao, un abbraccio
pareri!! :-D Se non avessi bisogno di feed-back me le sarei guardate tranquillamente nel computer tutte le mie foto ;-)
Marco... non ti poteva sffugire che c'è tanto di me
nel titolo eh? :-) :-)
Questi miei maestri, nel vero senso della parola, mi hanno insegnato, che anche un qualcosa di non corretto, può esprimere molto, l'arte, come la fotografia, è tutto e il contrario di tutto, chi è bloccato ai soli canoni fotografici, non può spaziare molto, quando venne alla luce la prospettiva, fu una rivoluzione culturale, credo che molti pittori dell'epoca, al momento, l'abbiano criticata, come tutte le novità , non dico che la foto è corretta, ha degli errori, dico solo che mi ha fatto venire in mente un libro, un libro un po' particolare, difficile da "Fotografare", ora, Ita senz'altro non voleva riferirsi a questo libro, ma il fatto, che questa immagine, me lo abbia portato immediatamente alla mente, mi ha fatto ragionare, come anche una fotografia, che sicuramente poteva essere migliore, è riuscita a suscitare un ricordo, anche bello per certi versi, e l'immagine ha preso un suo senso.
Con questo non voglio ne mettere in discussione la tua cultura fotografica, sicuramente superiore alla mia, ne tanto meno che tu abbia avuto scambi personali con grandi della fotografia, capita in certi ambienti, anche a me, grazie a mio cugino ho cenato con Botero, e altri.
Ti do' ragione sul fatto, che sul web, si tende ad essere molto morbidi, personalmente preferisco una mano marbida, alle famose fotografie tagliate sul leggio, in un noto fotoclub della mia città , Lucca, da noto chirurgo/pittore, proprio con un bisturi, che teneva nella tasca della giacca, con una totale mancanza di rispetto, per chi, bene o male, ha proprosto, un lavoro, brutto che sia, morbida, non vuol dire, passare tutto, da quando è nato MM, ho visto utenti entrare acerbi come limoni verdi, ed oggi con soddisfazione, noto dei miglioramenti notevoli, in molti, e non è stata tagliata nessuna fotografia, ciò non toglie che la tua osservazione sia giusta, e forse a volte un po' di pugno più duro, non farebbe male, ma la perfezione non è di questo mondo, vedremo di migliorare anche in quello, è un sito giovane, e come un circolo fotografico giovane, ha bisogno di tempo per mettere a punto tutte le cosine, e senz'altro ha bisogno di personaggi della tua caratura all'interno che non possono che portare esperienza, ed essere punti di riferimento per tutti :-D
Grazie di essere con noi !!