Home > Natura

calopteryx splendens (maschio a sx e femmina a dx)

===================================================================================

Stasera ho deciso di cimentarmi, in un commento difficile, per molti motivi, diciamo una sfida personale, dovrò tirar fuori il meglio di me...........
La foto prescelta per la recensione settimanale, è una macro, perchè una macro,.............. inanzi tutto, per il semplice motivo, che non posso limitare il mio campo di azione, soltanto a quello che piace a me, ma devo aprire le porte a tutte le forme di espressione fotografica, macro, fotomontaggi, paesaggio, ecc. ecc., viceversa diventerebbe una rubrica sterile, a senso unico, e questo non va bene, certo, diventa difficile commentare un'immagine, cercando si calarsi in un contesto, molto diverso da quello che mastico tutti i giorni..........................
Premetto che mi sono cimentato in foto macro molti anni fa, e mi ero costruito una discreta attrezzatura, ottica macro 105 Nikkor, corredata di 2 flash angolari, più anulare al bisogno, lo usavo molto poco l'anulare, era una luce piatta, non bella da vedere su fiori e insetti, molto meglio i 2 flash laterali, che potevano essere orientati a piacere, ricordo ancora i miei sfondi neri, fatti con un flash alle spalle del soggetto, ed esposizione rigorosamente ttl flash, praticamente non sbagliavo un colpo......................
Veniamo alla foto, sicuramente ho preso in considerazione una bella macro, è splendida da tutti i punti di vista, la pianta centrale funge d'appoggio ai due "innamorati", due splendidi esemplari, dai colori diversi, veramente molto belli, è un'immagine che non può non colpire l'attenzione, di chi è appassionato di fotografia, certamente una delle più belle macro, o forse sarebbe meglio collocarla nella categoria "foto ravvicinate" , mi pare che non siamo ancora a livello di macro vero e proprio, ma poco importa, non è quello che conta, quello che conta, secondo me, è stabilire se, l'autore di questa immagine, nel momento in cui ha scattato questa fotografia, ha provato le solite sensazioni forti, la solita emozione, che prova il fotografo da strada, quando ruba un'attimo fuggente, questo è il punto........................................................
Perchè spingo l'acceleratore su questo tasto, ...............Perchè la fotografia è emozioni, trasmettere emozioni, ma anche emozionarsi al momento che il dito preme il tasto di scatto della fotocamera, il sale di questo hobby sta tutto li, in quel rumorino che fa l'otturatore, io non posso pensare che le fotografie macro, di still, paesaggio, ecc. ecc. non possono donare all'autore, le solite sensazioni, emozioni, che ho io , nel momento che rubo un'immagine in mezzo ad una strada, allora, devo cercare di calarmi, nel momento in cui Elfosem ha premuto il tastino magico, e sono certo al 99%, che in quel momento, l'emozione è stata forte.....................
Tutto questo per collegare, i vari mondi fotografici, in un'unica grande emozione, in un'unico grande hobby che è la fotografia, non è detto che un genere fotografico sia migliore dell'altro, non è detto che le street siano più emozionanti di un paesaggio, o di una macro, dipende da quello che i nostri occhi vedono, da quello che il nostro cuore sente, non penso che si possa fare un'immagine come questa, senza cuore, qualcuno le definisce fredde, io non trovo nulla di freddo in questa immagine, è un ramo fotografico, che l'autore ha magistralmente rappresentato con questa immagine, che trovo, al contrario di molti, molto dolce e calda, trovo una sorte di collegamento tra i due insetti, una bellissima rappresentazione della natura che ci circonda, e volendo spingermi più oltre, la potrei inserire, in una nuova categoria, "Street natura", in fin dei conti, è riuscito a "rubare" un momento, un'attimo, di vita di due esseri viventi...........................................

Tecnicamente, c'è poco da dire, per quello che posso vedere al monitor, è perfetta, o molto vicino, non ha una pecca visibile, lo sfondo è adeguato, morbido, e caldo, la giusta quinta per questi due innamorati, dai colori a dir poco esiliranti, la nitidezza è al top, ed è fondamentale, in questo genere di immagini, una fotografia, che starebbe bene appesa al muro, ansi, ci dovrebbe essere già appesa, spero che il suo ideatore l'abbia già fatto, sarebbe un vero peccato, il contrario..................

Stasera, spero di aver trasmesso, a chi avrà voglia di leggere queste quattro righe, un concetto, a me caro, un concetto che ho messo insieme in tanti anni, ammetto che una volta non la pensavo così, non esiste un campo fotografico migliore di un'altro, non esiste, un ramo fotografico, che trasmette emozioni più forti dell'altro, questo esiste solo nelle nostre menti, a seconda di come ci poniamo davanti a questo hobby, una fredda geometria, può essere più emozionante di una street africana, dipende tutto dalle nostre rotelle, quelle che girano all'interno della testa, certamente, ognuno di noi sente di più un ramo, piuttosto che un'altro, certo, ma il rispetto per il nostro prossimo, che si emoziona facendo macro, o altro, deve rimanere ai massimi livelli, naturalmente, questo è un pensiero personale, che può non essere condiviso, siamo in democrazia...................

Concludo, facendo i miei complimenti ad Elfosem, sperando di rivederlo presto su queste pagine, con altrettante foto, di questo spessore!!!!!

Riccardo Corsini

Aiuto grafica Elav69
caprina.jpg CRW_0791.jpg CRW_0937.jpg giugno_135.jpg Immagine-038.jpg
Informazioni File
Nome file:CRW_0937.jpg
Nome Album:elfosem / Natura
Keywords:$$rece
Dimensione file:144 KB
Aggiunto il:Ago 05, 2007
Dimensioni:533 x 800 pixels
Visto:181 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 6.3
ISO:100
Lunghezza Focale:105 mm
Modello:Canon EOS 300D DIGITAL
Tempo d'esposizione:1/200 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-2711
Preferiti:Rimuovi dai preferiti
elfosem  Send PM [Ago 05, 2007 at 02:31 PM]

Chiedo scusa, ma... in mancanza di cavalli... faccio correre gli asini.
Un salutone e buon proseguimento di vacanza al team di micromosso ed a tutti i micromossini.
elfosem

Birba  Send PM [Ago 05, 2007 at 03:17 PM]

I tuoi asini hanno il turbo ed e' risaputo!! Splendido scatto: taglio e composizione e nitidezza dei dettagli ottimi, bellissimo anche lo sfondo omogeneo...
Ciao Marchino buone vacanza anche a te... ;-)

Alina  Send PM [Ago 05, 2007 at 06:15 PM]

:!: :!: :!:

Sherwood  Send PM [Ago 05, 2007 at 08:11 PM]

Gran colpo Marco !
Splendida cattura ..... immagino la pazienza e la preparazione che sta dietro a questo scatto.

Un abbraccio , Mimmo.

torkio  Send PM [Gen 20, 2008 at 11:34 AM]

grazie a questa recensione di ricccardo, ne approfitto per riconfermare il mio apprezzamento verso questo scatto di MArco, peraltro foto che abbiamo avuto il piacere di esporre alla nostra mostra a Lucca nel novembre scorso... grazie ancora e complimenti di nuovo 8-) 8-) 8-)

elav89  Send PM [Gen 20, 2008 at 07:33 PM]

anch'io mi aggiungo ai complimenti a Riccardo e ad Elfooooo!!!!! ma dove ti nascondi ke nn ti si vede mai??? complimentissimi :-D :-D :-D

Luca Bettosini  Send PM [Apr 15, 2010 at 07:48 AM]

Spettacolare! Complimenti.

Wendigo  Send PM [Ago 31, 2010 at 02:50 PM]

Ringrazio il meccanismo che ha fatto ricomparire questa foto in home page, foto che altrimenti mi sarei perso.
Non posso non essere d'accordo con la recensione, e aggiungo che anche nella macro ci sono vari stili e varie intepretazioni, chi predilige la nitidezza del particolare, chi invece punta all'atmosfera e all'emozione come in questo caso; una foto che si avvicina molto al mio modo di vedere la natura e di fotografarla, per cui apprezzo ancora di più questa bellissima, poetica immagine.
Ciao,

Silvio




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.