Come si fà a dire di no ad un esserino così gentile. Molte volte ci facciamo condizione dall'aspetto esteriore delle cose e non andiamo in fondo. Complimenti per il bellissimo ritratto che gli hai fatto. Si ho detto ritratto e non macro in quanto c'è un filo che ti lega con gli insetti, un rapporto particolare che li rende spciali quando li riprendi.
Un saluto. :-o :-o
John Shaw uno dei più grandi fotonaturalisti ha scritto che le sue macro sono ritratti anche se non a persone, come scrive qui antonio60. Marta ha ragione: può addirittura fare a meno del colore ed essere molto bella (anche se io per natura sono portato a lasciarcelo). Complimenti!
Ciao,
Grazie Antonio , per i tuoi sempre molto buoni commenti :oops:
Marta la scelta del bn era giusto per sperimentare , grazie per il tuo generoso commento.
Grazie Silvio non conoscevo l'autore citato , sono andato subito ad aggiornarmi.
devo dirti che nonostante sia un bellissimo ritratto anche in bn...lo preferisco a colori...ma magari è solo perchè sono abituata a vederle cosi le macro.....ma poi proprio in questa i colori sono cosi belli omogenei....nel bn si perde questo bellissimo sfondo verde/giallo sfocato...cmq davvero complimenti sembra che si mettano in posa per te.... :-( :-( :-(
Anch'io la penso come girasole, se dietro ci fosse stato qualche colore troppo forte avrei preferito il BN, invece così la trovo bella a colori, il BN ha a suo favore che il legno un po' sovraesposto si nota molto meno, anzi non si nota proprio.
Ciao,
Grazie Mary .... questa ha preso una cotta per me :-D
Silvio ogni tanto provo alternative al conventional.
Il legno ( una canna semiscortecciata ) pero' non presentava sovraesposizioni e le alte luci erano comunque nell'istogramma , i chiaro scuri sono il contrasto tra la corteccia e la canna sotto molto piu' lucida.
Un saluto. :-o :-o
Ciao,
Silvio
Marta la scelta del bn era giusto per sperimentare , grazie per il tuo generoso commento.
Grazie Silvio non conoscevo l'autore citato , sono andato subito ad aggiornarmi.
Grazie a tutti , Mimmo.
sotto la versione a colori.
Ciao,
Silvio
Silvio ogni tanto provo alternative al conventional.
Il legno ( una canna semiscortecciata ) pero' non presentava sovraesposizioni e le alte luci erano comunque nell'istogramma , i chiaro scuri sono il contrasto tra la corteccia e la canna sotto molto piu' lucida.
Mimmo
Mimmo
Ciao