Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

stampe di foto, on line e non

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Cazzeggiamenti vari
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nicola Filardi



Registrato: 25/11/07 17:10
Messaggi: 103
Residenza: Lucca

MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 7:13 am    Oggetto: stampe di foto, on line e non Rispondi citando

Ciao a tutti!
volevo stampare un po' delle mie foto in formato 20x30 e volevo chiedervi consiglio visto che non ho stampato mai molto finora...
io sono passato dal fotoamatore dove costano 1.80 euro a stampa, siamo nella media? Per chi è di Lucca mi sa consigliare qualche posto?
Ho visto su internet ci sono alcuni siti che stampano a cifre molto inferiori... hai esperienza con qualche sito? consigli? ho sentito parlare bene di photoworld.it voi lo conoscete?

Grazie mille a tutti
Ciao
Nicola
_________________
Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ennio Franzi



Registrato: 20/05/08 12:25
Messaggi: 84
Residenza: Lerici La Spezia

MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho stampato per parecchio tempo da Photocity a Napoli veloci ,economici, buona qualità su carta kodak, poi passando alla carta agfa sono incominciati i primi problemi; ora stampano su carta Fuij la dominante rossa è talmente forte che sembrano foto stampate in una cellula del vecchio P.C.I., i tempi si sono allungati e l'ultima volta ho dovuto fare ristampare una quindicina di foto in loco da mettere in una mostra.
Buono come qualità Digitalpix, si trova a Sondrio, ma ora ho trovato un fotografo locale che portando un certo numero di foto mi applica un prezzo competitivo con i negozi on line e usa carta Kodak Endura.
Ciao
_________________
Chi goda n'oa no patisa sempre

Ennio
Top
Profilo Invia messaggio privato
aldo feroce



Registrato: 20/12/07 07:30
Messaggi: 792
Residenza: ROMA

MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

io ho dovuto buttare un matrimonio intero!
assicuratevi alcune cose:
innanzitutto poter dialogare con chi stampa
poi decidere che tipo di profilo adottare
se voi finalizzate una foto e la dimensionate per il giusto formato e non volete che il laboratorio tocchi nulla, dovete dire(dialogo) di non toccare quei parametri rgb e lasciarli a 000 .
questo vi permettera' anche di verificare come sara' il vostro monitor rispetto alle foto
con le foto finalizzate le mettete difronte al vostro monitor e lo tarate in base al risultato che vedete sulla foto
poi magari salvate quel profilo dandogli un nome (laboratorio x) in modo che lo utilizzate per il profilo delle vostre stampe
considerate che dai discorsi che avete fatto le stampe che vi sono state date hanno seguito lo sviluppo tipo "automatico" e senza filtrature
meglio pagare qualcosina in + che buttarle
si chiama stampa professionale perche' chi stampa decide quali valori cambiare in merito a quello che vede
auguri
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Francesco Truono
Ospite





MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando

E' vero Photocity ha degli ottimi prezzi e devo dire che le stampe sono ottime.
Per quantità neanche tante da 10 a 25 il 30 x 45 costa 1,80 onestamente non so se più o meno Iva ma credo che sia Iva Inclusa.
Personalmente stampo poche volte, ma quando stampo faccio mediamente dalle 50 alle 100 stampe alla volta in formato 30 x 45.
Vado dal mio stampatore e mi metto davanti al suo pc che ha un monitor calibrato con quello che è esattamente la stampa.
Lì me le guardo una per una e se è il caso apporto qualche piccola modifica.
Sono almeno sicuro che quello che vedo sarà effettivamente quello che verrà stampato.
Tutto questo chiaramente ha dei leggeri costi in più, quando le pago, ma ne vale la pena.
Normalmente stampo su carta agfa matta.
Top
Nicola Filardi



Registrato: 25/11/07 17:10
Messaggi: 103
Residenza: Lucca

MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie a tutti per le esaurienti risposte!
per aldo: grazie mille per la spiegazione... posso farti una domanda? cosa intendi con finalizzare? Embarassed io finora semplicemente prima della stampa convertivo il psd a 8 bit e salvavo in jpg con massima compressione...


per photocity vedo già due pareri contrastanti Razz
_________________
Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alberto Pascale
Ospite





MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Nicola Filardi ha scritto:
grazie a tutti per le esaurienti risposte!
per aldo: grazie mille per la spiegazione... posso farti una domanda? cosa intendi con finalizzare? Embarassed io finora semplicemente prima della stampa convertivo il psd a 8 bit e salvavo in jpg con massima compressione...


per photocity vedo già due pareri contrastanti Razz


Con la minima compressione, vorrai dire! Very Happy
Io con Photocity ho avuto esperienze deludenti per la stampa delle foto, meglio per i libri fotografici.
Il risultato migliore l'ho ottenuto, come Francesco, andando dallo stampatore e stampando foto per foto.
Un suggerimento: se devi stampare in bn, forse, lascerei perdere le stampe online, le mie vennero tutte magenta!

Smile
Alberto
Top
aldo feroce



Registrato: 20/12/07 07:30
Messaggi: 792
Residenza: ROMA

MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Francesco ha spiegato molto bene !
lui cura molto poco ...si affida al suo fido stampatore che apre i suoi file e stampa per quello che vede sul monitor del laboratorio o gli dice le correzzioni che deve fare
se tu usi il tuo a casa e una volta finalizzato il lavoro da stampare il risultato non è il medesimo devi cercare di trovare un profilo uniforme a quello del laboratorio
ecco perche' è importante che la prima volta tu dica allo stampatore con foto prova di non toccare nulla per verificare la differenza
una volta che hai la stampa saprai come si comporta lui ed applicherai tu le necessarie modifiche da adottare
altrimenti non si fa giorno
l'ideale è come fa Francesco, se ti aprono le porte ed il rapporto è buono perche' no?

Aldo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Nicola Filardi



Registrato: 25/11/07 17:10
Messaggi: 103
Residenza: Lucca

MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

hahaha si minima compressione Very Happy

grazie mille del tuo consiglio! Smile
_________________
Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Nicola Filardi



Registrato: 25/11/07 17:10
Messaggi: 103
Residenza: Lucca

MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie ancora aldo...
quindi deduco che finalizzare intendi semplicemente il file pronto per la stampa ...

purtroppo non ho rapporti così 'stretti' con laboratori da entrare e guardare assieme la foto al pc prima della stampa Sad
_________________
Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Francesco Truono
Ospite





MessaggioInviato: Gio Nov 27, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Io uso un processo molto elementare.
Vedo gli scatti originali, decido quali stampare li trasferisco su un supporto e vado al laboratorio.
Non passo attraverso nessun softaware.
Passare le foto in phtoshop significherebbe avere le stesse tarature del laboratorio, capirne di dominanti per apportare le correzioni.
Personalmente è troppo per me, credo che ognuno, per quanto mi riguarda, debba fare il proprio lavoro.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Cazzeggiamenti vari Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it