Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Recensione di Riccardo Corsini su foto di Umberto Verdoliva

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Admin
Site Admin


Registrato: 15/11/06 12:25
Messaggi: 370

MessaggioInviato: Lun Ott 13, 2008 6:38 am    Oggetto: Recensione di Riccardo Corsini su foto di Umberto Verdoliva Rispondi citando

La foto di Umberto Verdoliva




La recensione di Riccardo Corsini
===============================================================================

Quando si frequenta un circolo, o una comunità fotografica, spesso sorgono domande, la più diffusa che sento spesso e leggo, è “Cos’è la fotografia” oppure “Dove ti porta la fotografia” o, “Perchè fotografi”, e tante altre.
Secondo la mia piccola esperienza a queste domande non c’è una risposta precisa, o meglio, ognuno di noi può rispondere personalmente a se stesso, a queste e altre domande del genere, perché la risposta che darei io, potrebbe andare bene per un 10-20% delle persone, ma non calzerebbe per il rimanente 80%, secondo me, questo è un’aspetto positivo, lascia grande spettro di pensiero, aperto a tutte le interpetrazioni, perché la fotografia è un’arte povera, che lascia ad ognuno la sua libertà di espressione, che non si può misurare, non ha un’unità di misura, chi fotografa la fauna, sentirà dentro di se, la solita soddisfazione di chi fotografa una street, i risultati saranno differenti, i messaggi completamente opposti, ma chi stava dietro al macchina fotografica, avrà provato le medesime sensazioni.
Certo, io curo una rubrica, e come curatore, dovrei essere il più possibile neutrale, e non è facile, perché come fotoamatore, ho le mie inclinazioni, le mie preferenze di stili, e rami fotografici, però mi sforzo di essere neutrale, se poi non ci sono riuscito, mi scuso con gli utenti, e cercherò di migliorare, da questo punto di vista, certo, quando scorro le immagini e mi trovo di fronte un’immagine, tanto semplice, quanto complessa nel messaggio che manda, non posso non fermarmi.
Foto semplice, ben costruita, e composta, ha una bella greca in basso, che dona movimento alla fotografia, la luce non è il massimo della vita, ma probabilmente, in altro orario, più consono alla fotografia, non avremmo avuto quel cono d’ombra, che sta posato sulla testa della ragazza.
Quel cono è fondamentale in questa immagine, il titolo della fotografia, non lascia dubbi, si tratta di un’adolescente, un problema che abbiamo passato tutti, se siamo qua a scrivere e leggere, un periodo della vita, uno dei più belli, se vissuto sereno, ma può diventare un vero incubo, un’età, dove è facile cadere nelle mille trappole che la vita propone, non c’è ancora il cervello, l’esperienza, per saper scegliere, amicizie sbagliate, un’affronto in classe, davanti ai compagni, magari al ragazzino che ti piace, a volte è sufficiente, perché l’adolescenza diventi un’inferno.
Questa immagine, sa raccontare le difficoltà di questo periodo, con una semplicità disarmante, eppure così vera, la ragazzina è stretta in un angolo, di solito negli angoli ci chiudiamo da noi, la sua posa, le sue mani, il suo sguardo, non lasciano dubbi, è affranta, delusa, sfiduciata, e sulla sua testa, ecco il cono d’ombra, come se tutto il mondo stesse pesando su di lei, per schiacciarla, e l’autore, non poteva scegliere miglior dettaglio, per rappresentare il peso della vita adolescenziale, perché è proprio un’ombra, non ha peso, non ha corpo, non è reale (almeno nella maggioranza dei casi) è un peso che si porta dietro questo periodo della vita, un’età dove qualsiasi problema, viene visto come una montagna da scalare, solo quando si raggiunge i 40-50 anni, ci rendiamo conto, che anche un’ora, passata a star male, in quella fascia di età, è stata una stupidata enorme, perché è la più bella, la più spensierata, e non torna più, domani non è più oggi, e quello che abbiamo perso oggi, non potremo recuperarlo domani, domani è un altro giorno, l’attimo fuggente passa, o lo prendi, o scappa…………………………………….
Chiaramente questo concetto va applicato a soggetti, che hanno una vita normale, in un contesto normale, la vita a volte mette a prova adulti, ragazzi, bambini, con disgrazie di vario genere, la perdita di un genitore, ecc. ecc. queste sono cose che vanno fuori dalla normalità, ed è chiaro, che una ragazzina/o di 12-13-14 anni, che perde la mamma, per fare un’esempio, non potrà avere una crescita serena, come il suo coetaneo, che la sera quando arriva a casa, trova papà e mamma, ad aspettarlo, l’ho puntualizzato, perché credo, che Umberto si riferisse ai castelli in aria, alle tristezze inutili, che i ragazzi si fanno, da sempre, ma nell’ambito della normalità, tutti sappiamo bene, che ci sono tante situazioni, dove è impossibile che un ragazzino/a, cresca sereno/a ……………………………………..
Senz’altro, questa immagine con pochissimi elementi, è riuscita a raccontare la storia di milioni di ragazzi, almeno a me l’ha raccontata, e non è impresa da poco, la pulizia d’immagine, i pochi elementi pagano sempre, ma in questa, stanno racchiuse le storie più variegate, Umberto ha dato una base, un’angolo, una ragazzina triste, vinta, un’ombra che pesa sulla testa, poi sta a chi la guarda, tornare indietro negli anni, ricordare la propria adolescenza, e dare spazio alla fantasia, magari può scapparci anche un sorriso, ricordando quanto siamo stati stupidi, o magari no, ricordando un periodo veramente tremendo, dipende, però, va riconosciuto, che era un po’ che non mi trovavo davanti ad una fotografia, con un grande spettro di storie al suo interno………………………………………………….
Complimenti Umberto, un gran bel fotografo, uno scrittore di luce straordinario!

Riccardo Corsini
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it