Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Marchi Ospite
|
Inviato: Ven Gen 24, 2014 9:28 am Oggetto: Conversione RAW in DNG |
|
|
Chi ne sa qualcosa? Se devono mantenere i RAW, con raddoppio dello spazio occupato, o si possono eliminare dopo la conversione? |
|
Top |
|
 |
Paolo Agati

Registrato: 15/11/08 19:57 Messaggi: 656 Residenza: Udine
|
Inviato: Ven Gen 24, 2014 10:27 am Oggetto: Re: Conversione RAW in DNG |
|
|
Luca Marchi ha scritto: | Chi ne sa qualcosa? Se devono mantenere i RAW, con raddoppio dello spazio occupato, o si possono eliminare dopo la conversione? |
io tengo tutto, in fin dei conti sono i negativi. domani puoi voler elaborarli in maniera diversa e se ti tieni solo dei jpg non hai più le stesse info. _________________ paolo agati
=====================================
Un fià de mar - Il mio foto blog
Imperfezioni digitali - Quando non fotografo il mare |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7923 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Ven Gen 24, 2014 11:39 am Oggetto: |
|
|
mai buttare il negativo digitale  _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Nicola Lodigiani SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 01/02/10 08:35 Messaggi: 914 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Dom Gen 26, 2014 4:24 am Oggetto: |
|
|
non è corretto dire converto un raw in dng, ma piuttosto converto un .nef in .dng (per chi ha nikon) o un .cr2 in dng per chi ha canon e così via.
Dng è un tipo di raw ne più ne meno di un nef o un cr2, detto negativo universale, in quanto sarà sempre possibile lavorarci sopra anche in caso che un marchio sparisse dal mercato e di conseguenza nel giro di qualche anno i file generati da fotocamere di questo specifico marchio potrebbero anche non essere più utilizzabili (ipotesi alquanto remota) di conseguenza una volta fatta la conversione il raw originale potrebbe anche essere eliminato, in quanto sarebbero due file ridondanti. Detto molto sinceramente però se usi nikon o canon io me ne rimarrei con i miei raw originali e me ne fregherei dei dng.
Nicola _________________ Nicola
Dopo tutto oggi è il domani che ci preoccupava ieri. |
|
Top |
|
 |
Luca Marchi Ospite
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Il motivo x cui converto in DNG è "meschinamente" economico. Il mio photoshop/camera raw nn è aggiornato ai nuovi "cr2" generati dalla Canon 70d e nonho intenzione di pagare ad adobe per un aggiornamento di un programma ch emi va già bene così. Se i file cr2 ed i DNG sono sostanzialmente identici credo che mantengano anche tutti i dati "non visibili" ( tipo metadati) e, perciò, mi chiedo ancora se sia necessario conservare i file cr2. |
|
Top |
|
 |
Nicola Lodigiani SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 01/02/10 08:35 Messaggi: 914 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 3:04 pm Oggetto: |
|
|
camera raw è gratuito.... dpp della canon è gratuito....
Nicola _________________ Nicola
Dopo tutto oggi è il domani che ci preoccupava ieri. |
|
Top |
|
 |
Luca Marchi Ospite
|
Inviato: Mer Mar 12, 2014 6:27 am Oggetto: |
|
|
.. _sono abbastanza ignorante in materia... pensavo che Camere Raw fosse incluso in lightroom o photoshop e nn potesse essere scaricato a parte... Ho anche DPP ma preferisco Camera RAW. Lo trovo sul sito Adobe? |
|
Top |
|
 |
|