Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Landi

Registrato: 28/11/11 10:11 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 1:05 pm Oggetto: A A A Cercasi Critiche Costruttive |
|
|
Salve a tutti i micromossini
Per chi non mi conosce io sono Fabio Landi da Pistoia, scatto foto da circa tre anni con più impegno da circa un anno. Di recente anche grazie a questo sito ho scoperto un amore per la fotografia naturalistica e mi sto attrezzando per essa, sotto consiglio di ottimi frequentatori di questo sito.
Detto questo però, a volte mi butto in un primo piano, un ritratto e cerco di imparare qualcosa anche in quel campo ed è per questo che sto aprendo questo post.
Ieri ho inserito una foto che a me personalmente mi sembrava una buona foto, non eccelsa tengo a sottolineare ma una buona foto.
Ora non ho ricevuto neanche un commento ne di pregio ne di critica perciò sono rimasto un pò sul "ho fatto o non ho fatto un buon lavoro?!?"
Riporto il link qua sotto:
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-118251
Spero qualcuno abbia voglia di commentare questa mia foto volendo potrei anche postare l'originale se può essere utile.
Un saluto a presto Fabio _________________ E' bello ciò che è bello, o è bello ciò che piace? |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7923 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Caro Fabio è difficile da capire il meccanismo per il quale una foto non viene commentata… ma non devi prenderla come un riusltato non riuscito.
Potrebbe essere che la foto sia scivolata via troppo in fretta o il tempo (tiranno) non è stato sufficiente a fermarsi un attimo…
Stessa domanda mi so posto io sulla mia convinto di aver fatto uno scatto carino
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-117959
stai tranquillo che può capitare  _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Fabio Landi

Registrato: 28/11/11 10:11 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio gentile come sempre.
Se hai tempo ti chiedo un giudizio tecnico pensi abbia eseguito un buon post?
Io ho lavorato su luce, ombre e saturazione dato che la foto era stata scattata con una leggera nuvoletta e poi ho tagliato un poco per evitare alcune brutture ai lati ma avrei voluto tenere tutte le foglie sulla destra sono in dubbio se sarebbe stato meglio a colpo d'occhio con un diverso post.
 _________________ E' bello ciò che è bello, o è bello ciò che piace? |
|
Top |
|
 |
Fabio Landi

Registrato: 28/11/11 10:11 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Questo è l'originale ovviamente ridotto in jpg _________________ E' bello ciò che è bello, o è bello ciò che piace?
L'ultima modifica di Fabio Landi il Sab Nov 09, 2013 1:46 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Antonio Perrone Torkio STAFF

Registrato: 15/11/06 12:34 Messaggi: 7923 Residenza: Guidonia (RM) - Torchiarolo (BR)
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 1:44 pm Oggetto: |
|
|
a me piace ma se guardi le mie foto Fabio… io so l'ultimo che potrebbe darti dei consigli sui ritratti… io sono uno di strada e de campagna
Quando azzardo un ritratto lo faccio a mio rischio e pericolo _________________ Abbiate pazienza, sto cercando di imparare a mettere a fuoco...
il mio nuovo sito: www.antonioperrone.com |
|
Top |
|
 |
Fabio Landi

Registrato: 28/11/11 10:11 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie ma non fare il modesto perché ce ne sono tanti belli tuoi di ritratti nella galleria
Grazie mille per le risposte.
Spero passino da qui altri magari ne viene fuori una buona e istruttiva conversazione.
un saluto Fabio _________________ E' bello ciò che è bello, o è bello ciò che piace? |
|
Top |
|
 |
Marco Furio Perini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 20/03/08 17:38 Messaggi: 1530 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Sono andato a vedere la foto di Fabio, l'ho appena commentata. |
|
Top |
|
 |
Giovanni Pandolfi

Registrato: 09/10/10 07:54 Messaggi: 200 Residenza: Ercolano
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio, ti rispondo qui perché ho bisogno di mostrarti qualche esempio.
Premessa: sono un fotoamatore inesperto, quindi arrivo fino ad un certo punto, di più non posso. La foto non la conoscevo, diciamo che mi perdo parecchie foto, ne commento poche mi dilungo su pochissime. Aprendo questo tuo post mi ha affascinato lo sguardo della modella, allora ho pensato di scriverti, magari dicendo la mia su questo scatto.
Partiamo dalle tue intenzioni; hai voluto ritrarre la ragazza a ½ busto, pertanto una sorta di ritratto ambientato, anche se l’ambientazione un poco disturba (palazzina di sfondo eccessivamente leggibile, linea virtuale dei tetti che taglia la testa in prossimità degli occhi.
Certamente uno sguardo interessante, con un abbozzo di sorriso accattivante e sognante. Penso che di un ritratto sguardo e viso sono le cose da mettere in risalto. Esse determinano la riuscita della foto. L’autore deve tenerlo ben presente nel comporre poi l’immagine. A volte è meglio sacrificare qualche particolare più o meno significativo, ma valorizzare occhi e sguardo.
Visto che sono dilettante, non azzardo tagli azzardati ed originali, mi affido alla regola dei terzi. Con essa mi faccio condurre nella composizione, magari non sarà originalissima, ma colpirà l’osservatore e lo invoglierà ad esplorare l’immagine.
Con questo intento pongo virtualmente l’occhio sx della modella nell’incrocio dei terzi superiori sx, sarà questo il punto aureo dell’immagine. La scelta del terzo sx è dettata dallo sguardo che è rivolto a dx, così esso acquista spazio e non apparirà compresso dal bordo.
Traccio le linee dei terzi e riquadro di conseguenza la foto, la parte che a mio avviso è significativa e che ben supporta sguardo e viso della modella. Opero qualche approssimazione per salvare capelli e qualche altro particolare, ma badando a rispettare le proporzioni.
Ecco la foto con le linee guida.
Questa è invece il lavoro ultimato.
Penso che adesso lo sguardo dell’osservatore è subito attratto dallo sguardo della bella modella, da esso parte all’esplorazione del resto, nota la bella capigliatura di un rosso per nulla comune. Si fa trasportare da quei capelli appena mossi da una leggera brezza ed apprezza gli accostamenti cromatici.
Leggermente invadenti sono quelle foglie d’edera, forse troppo sopra.
Se i tuoi intenti non erano questi da me ipotizzati, ma puntavi su una scena che mettesse in rilievo edera e vestito a foglie della modella, allora la foto doveva essere ritratta con un angolo più ampio, e modella con almeno ¾ del corpo. Penso che alcune volte le indecisioni sono molto penalizzanti. L’osservatore vuole arrivare al dunque della foto subito, se non è ben guidato prende strade imprevedibili e si rischia di fallire, la foto non trasmette interesse e a volte non suscita la voglia di lasciare un commento. Se a questo ci metti quanto detto da Antonio, ti ritrovi un post senza nessun commento (adesso c’hai quello di Marco).
Spero di non essere stato molto invadente. Queste sono solo mie personalissime osservazioni su questa foto, foto che a mio avviso, meritava d’essere valorizzata. Spero d’esserci riuscito, almeno in parte.
Ti saluto cordialmente.
Giovanni.
L'ultima modifica di Giovanni Pandolfi il Sab Nov 09, 2013 3:42 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Marco Millotti SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 25/11/06 18:09 Messaggi: 413
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Giovanni abbia fatto un bel lavoro e nella tecnica e nella spiegazione pratica del concetto "attrazione".
marco |
|
Top |
|
 |
Fabio Landi

Registrato: 28/11/11 10:11 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab Nov 09, 2013 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giovanni del tuo commento sei stato gentilissimo e per niente invadente... anzi ben accetto il tuo passaggio e le tue osservazioni.
La regola dei terzi cerco sempre di seguirla infatti era mio intento allargare la parte sulla destra tenendo tutta l'edera per mettere il volto della modella nel terzo poi sono stato fermato dalla presenza del wc in basso a destra che non potevo vedere.
Ma è ineccepibile... la tua versione mi piace di più della mia. Avevo paura a tagliare il braccio in quel modo ma solo perché io guardavo la foto nell'insieme e mi piaceva anche intera. Per questo l'ho tagliata non sottolineando la parte migliore e che colpiva di più. Non ho saputo sfruttare il volto della modella come ci sei riuscito tu.
E' questo il genere di commenti che cercavo.
Se altri hanno altre opinioni o punti di vista sono ben accetti
Grazie a tutti _________________ E' bello ciò che è bello, o è bello ciò che piace? |
|
Top |
|
 |
Susanna Bertoni

Registrato: 31/01/10 06:51 Messaggi: 2249 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
Paola Lirusso

Registrato: 18/08/09 12:30 Messaggi: 274
|
Inviato: Lun Nov 11, 2013 5:43 am Oggetto: |
|
|
questi sono i post che rendono Micromosso unico e grande. Fabio sei davvero fortunato e la tua grinta e desiderio di conoscere viene premiato con una recensione bellissima. Imparo anch'io grazie Giovanni e tutti voi |
|
Top |
|
 |
|