Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
staff

Registrato: 22/07/07 07:04 Messaggi: 6455
|
Inviato: Gio Mar 03, 2011 6:20 am Oggetto: Sovraesposta=Sbagliata? di Bagdesign |
|
|
Oggi proponiamo la Foto e il quesito di Bag:
"sovraesposta=sbagliata? "
La foto in galleria:
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-74946
Ci sono degli spunti interessanti da parte di Donato Bellomo, Nicola Lodigiani e Gianni Mazzesi..
Ci piacerebbe sentire altri pareri. |
|
Top |
|
 |
Omar Biagi

Registrato: 07/05/08 06:02 Messaggi: 409 Residenza: Pietrasanta
|
Inviato: Gio Mar 03, 2011 6:39 am Oggetto: |
|
|
io credo che questa domanda non bisognerebbe neanche porsela.
la questione è se questa foto riesca o meno a trasmettere qualcosa e, in caso affermativo, ci potremo eventualmente chiedere come ci riesca.
la tecnica in sé non conta niente, ma bisogna conoscere l'ortografia per scrivere un libro senza punteggiatura.
un occhio un po' sveglio ci mette un attimo a capire se un "errore" tecnico è voluto o comunque utilizzato da chi ha basi tecniche solide oppure da chi ha sbagliato.... per sbaglio!
poi è anche vero che sbagliando s'impara e magari da un errore vero, può scaturire un'idea.
insomma, da sempre ribadisco che quello che conta è solo ed unicamente il risultato finale. |
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Gio Mar 03, 2011 7:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti...
Come ho già scritto sotto alla fotografia: assolutamente NO.
il primo vero sbaglio, sarebbe non provare a farla.
Il secondo sbaglio, sarebbe di pensare che sia sbagliata a priori, non sapendo chi, dove, perchè è stata fatta e dove andrebbe inserita.
Il terzo sbaglio sarebbe quello di discernere ciò che altri devono o no osservare, declassandola di rango perchè giudicata sbagliata.
Aggiungerei che la domanda è posta coma una tagliola, come ad ogni domanda alla quale si debba rispondere necessariamente sì oppure no.
Io proporrei una domanda diversa, come:
Sovraesporre è sempre sbagliare?
... i pensieri vagano...
Ciao
Gianni _________________ http://www.mazzesi.blogspot.com./ |
|
Top |
|
 |
Nicola Lodigiani SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 01/02/10 08:35 Messaggi: 914 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Mar 03, 2011 9:07 am Oggetto: |
|
|
mi riallaccio ancora al commento di Gianni, dipende con che approccio ti poni davanti alla questione, io che anche in foto diciamo "emotive"mi approccio sempre in maniera tecnica alla domanda sovraesposta=sbagliata? rispondo e risponderò sempre si, in questo caso è l'esempio che non c'entra molto con il titolo.
Nella fotografia naturalistica (parlo di questo perchè è il campo dove mi trovo più a mio agio) se andiamo a vedere i miei scatti molti, diciamo un 30-40% hanno una sovraesposizione in ripresa anche di 1 - 1,5 stop questo non significa che la foto è sbagliata, il risultato dice che la foto è esposta correttamente anche se sovraesposta. La foto di Bag sarà anche stata sovraesposta in ripresa, posso quasi scommetterci, se non l'ha fatto in ripresa l'ha fatto in camera raw in post, altrimenti non potrebbe la barca cosi scura essere esposta correttamente con uno sfondo così chiaro. Quindi sovraespongo perchè voglio che il mio soggetto sia leggibile anche a discapito di quello che gli sta attorno, oppure scatto in raw e recupero in post oppure scatto con lettura esposimetrica spot su il punto scuro allungando i tempi di scatto. Non è quello che facciamo tutti i giorni quando facciamo un ritratto davanti ad una finestra luminosa se non usiamo il flash?
Un'altra considerazione: un esempio per una discussione così andrebbe fatto con un file come uscito dalla fotocamera, non con uno scatto post prodotto, mi piacerebbe vedere l'originale di questo scatto.
And last, but not least, sono convinto che una foto è giusta o sbagliata quando soddisfa o non soddisfa il motivo per cui la foto stessa è stata scattata, se la foto in oggetto è stata scattata per un catalogo di barche la foto è sicuramente sbagliata, se lo scopo dello scatto è trasmettere un'emozione allora credo che abbia raggiunto il suo scopo.
Nicola _________________ Nicola
Dopo tutto oggi è il domani che ci preoccupava ieri. |
|
Top |
|
 |
bagdesign

Registrato: 05/12/06 05:26 Messaggi: 1526 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven Mar 04, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
La foto nasce con esposizione corretta, tutto il lavoro è fatto in post con Photoshop, ha importanza? Dall'idea alla realizzazione mi ci sono voluti dieci minuti. Se lo avessi fatto con la pellicola, ci avrei messo una nottata... Dio sa quante ore ho passato in camera oscura, di notte, nel bagno, a fare di questi lavori. Adesso che ho la possibilità di farlo in così poco tempo perché non dovrei farlo? _________________ bag - http://www.albertogianfrancobaccelli.it
L'ultima modifica di bagdesign il Ven Mar 04, 2011 4:47 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Paola Congia SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 28/10/08 18:11 Messaggi: 978 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven Mar 04, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Perché no?
Mi piacerebbe sentire la filippica infuocata di un purista-fondamentalista difensore dell'analogico  |
|
Top |
|
 |
Daniele Brandolini SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 07/12/06 21:12 Messaggi: 651 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven Mar 04, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
come ti capisco Bag..ore portate via al sonno,cmq sono bei ricordi.ciaooooooooooo _________________ In un mondo complesso dire cose facili spesso è difficile, e a volte quelle semplici risultano banali anche se sono le migliori per esprimere i propri sentimenti... dago1951
http://www.dagofotografo.com/ |
|
Top |
|
 |
Franchetti SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 04/01/08 07:48 Messaggi: 674 Residenza: Como
|
Inviato: Sab Mar 05, 2011 5:29 am Oggetto: |
|
|
ne convengo pienamente anche perche` personalmente uso PS come sostituto della camera oscura nella maggior parte dei casi.
Non avendo la possibilita` di avere una camera oscura, ma principalmente il tempo e non volendo rinunciare alla mia passione, PS e` il mezzo giusto per avere tutti e due.
Ho appena installato cs4 per la misera somma di 1 euro... lo so che infrango la legge ma non me ne pento... e mi fa pure gli upgrade automatici
Rimane il fatto che una foto deve essere di partenza buona, PS non e` la bacchetta magica ma deve essere integrato con la conoscenza della macchina e della tecnica fotografica. _________________ david |
|
Top |
|
 |
Arianna La Montagna

Registrato: 07/07/09 06:49 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
...concordo con quello che ha detto Omar...ci sono fotografie sfocate, mosse, mal esposte...mal inquadrate...ma che alle volte ci offrono spaccati di vita, momenti e visioni che lasciano senza fiato....può essere anche una foto correttamente esposta...e da super premio fotografico...ma se non mi trasmette niente...che foto è?
Arianna _________________
"E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa" - (H. Cartier-Bresson) |
|
Top |
|
 |
Arianna La Montagna

Registrato: 07/07/09 06:49 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 8:15 pm Oggetto: |
|
|
a tal proposito aggiungo questo aforisma:
"E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa".
Henri Cartier-Bresson _________________
"E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa" - (H. Cartier-Bresson) |
|
Top |
|
 |
|