 |
Micromosso.com Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
staff

Registrato: 22/07/07 07:04 Messaggi: 6455
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 5:26 am Oggetto: Bianco & nero o colore? di Paola Congia |
|
|
Proponiamo la Fotografia di Paola per i commenti interessanti da parte di Fausto, Riccardo, Ubaldo e Carlo.
Interventi che offrono molti spunti di riflessione ad una domanda che Paola ha fatto in occasione della sua fotografia, ossia b&n o colore?
Prima o poi tutti ci troviamo di fronte a questa domanda.
Il fascino del bianco e nero é sempre molto alto, quindi ci piacerebbe sentire anche altre opinioni da parte vostra e altri suggerimenti per Paola.
Qui sotto il link di riferimento alla foto di Paola e ai commenti
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-69410
 |
|
Top |
|
 |
ventrix SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 28/01/08 11:03 Messaggi: 1221 Residenza: Modena, nativo di Reggio Emilia
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto entrambe le versioni, a me non dispiace neppure senza presenza umana. Cosi' in verticale rispetto alla versione a colori, con presenza umana, da un senso di sciacciamento veramente forte che e' la caratteristica che mi ha piu' colpito, oltre ad una gran bella profondita', ma che non si percepisce, o almeno a me non ha cosi' colpito nella versione a colori.
Quindi, per rispondere a Paola, che saluto, opterei decisamente per la versione in bianco e nero.
Spero di essere stato utile.
Ciao.
enrico (ventrix) _________________ Ciao.
enrico (ventrix)
http://enricoventrix.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
giannimazzesi

Registrato: 10/03/09 08:36 Messaggi: 909 Residenza: Ravenna
|
|
Top |
|
 |
Angelo Zzaven

Registrato: 04/12/09 20:16 Messaggi: 219 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer Dic 08, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
… due immagini, mille interpretazioni!!!
ognuna delle due può diventare più importante dell'altra solo se viene inserita in un progetto, solo se diventa significante allo sviluppo di un'idea…
nella loro espressione di singola immagine possono avere mille interpretazioni, una per ognuno di noi… possiamo soffermarci e valorizzare di volta in volta l'aspetto compositivo, il b-n, il colore o il racconto "spicciolo", ma sempre daremo una interpretazione personale, mediata dalla nostra cultura…
a me piacciono tutte e due, e mi sembra che rappresentano un'ottimo punto di partenza per sviluppare un'idea, poi se l'autrice dovesse/volesse indicarmi un percorso, una strada percorribile, io sarò felice di seguirla…
Saluti _________________ http://angelozzaven.com/
http://zzaven.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Paola Congia SOCIO SOSTENITORE

Registrato: 28/10/08 18:11 Messaggi: 978 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Gio Dic 09, 2010 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie allo Staff e a chi ha dato pareri e suggerimenti.
@ Angelo: non avevo in mente un progetto ben preciso, nel senso di un tema da svolgere, spesso mi basta che una singola foto racconti qualcosa e lo racconti efficacemente sia dal punto di vista formale che da quello del contenuto. Io purtroppo non fotografo per progetti, per quanto questo dovrebbe essere, penso, il percorso ideale di ogni fotografo. Mi lascio colpire da ciò che trovo nel poco tempo a disposizione che posso dedicare alla fotografia: se poi da ciò che riesco a realizzare mi viene un'idea a più largo spettro provo a meditarci su. In questo caso la tua osservazione mi invita a cercare nuove idee da legare insieme.
Grazie ancora
Paola |
|
Top |
|
 |
Gianfranco Dinardo

Registrato: 29/01/10 20:55 Messaggi: 83 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio Dic 09, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono soffermato molto ad osservare le due immagini per cercare di dare una risposta al tuo quesito e devo ammettere che non è facile. Benché ritraggano lo stesso luogo e lo stesso giornale, le fotografie non sono uguali e ciascuna di esse si presta ad interpretazioni diverse, racconta una storia differente dall'altra e strettamente connessa al background culturale di chi le osserva. Insomma, non so dare una risposta, quando guardo quella in b/n mi dico "meglio così", ma quando guardo ql a colori mi dico "no, è meglio a colori" e quindi la mia conclusione è "meglio entrambe..." e brava te che sei riuscita a scattare due immagini dello stesso soggetto con due linguaggi differenti (per taglio, composizione, scelta del colore, ecc.) ad un eccellente (pari) livello.
G. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|