Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Come evitare di bruciare i bianchi

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Photoshop e dintorni... Ti dico come si fa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Michele Sorrentino TDM



Registrato: 30/10/07 17:29
Messaggi: 366
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Mar Mar 11, 2008 11:23 am    Oggetto: Come evitare di bruciare i bianchi Rispondi citando

1/4

Vediamo prima come esser certi di aver sforato, e di aver bruciato i bianchi.
Prendiamo dalla galleria una foto qualsiasi,(ovviamente di Birba hihihi...) dove a occhio, siamo quasi certi che c'è qualche bianco di troppo, e apriamola in photoshop.(io ho CS2 e windows)
Selezioniamo lo strumento "contagocce" (lettera i) e passiamolo sulle zone sospette.
Quì di seguito vediamo che i valori R,G e B,nella palette "info" raggiungono trutti il valore 255,(cerchio giallo) segno evidente che in quei punti abbiamo sforato e che la foto, in quei punti, non ha informazioni.
(Se la finestra "info" non è aperta, cliccate su Finestra in alto a six sulla barra delle opzioni,(cerchietto giallo) e poi cliccate su "histogram".Si aprira sulla dex la palette che mostra l'istogramma della foto;dentro tale finestra scegliete l'opzione "info" che si trova tra "navigatore" e "istogramma".


_________________
www.michelesorrentino.it

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Michele Sorrentino TDM



Registrato: 30/10/07 17:29
Messaggi: 366
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Mar Mar 11, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi citando

2/4

Bene, quindi abbiamo esagerato in post!
Prendiamo ora un alta foto (sempre a caso....... Laughing ) dove FORSE il contrasto è un pò basso e vogliamo aumentarlo un po, e poi duplichiamo il livello cliccando, sempre in alto a six sulla barra delle opzioni , su "Livello" e poi su "duplica livello".
Otterremo cosi un altro livello della stessa foto, sul quale potremmo aumentere a piacere il contrasto, senza danneggiare l'originale.
Nella palette "livelli" (se non è aperta cliccate su "Finestra" e poi "Layers", oppure premete sul tasto F7) sarà visibile la fotina con due evidenti livelli : "background" e
"sfondo copia" che risultera' selezionato da una bella fascia blu, come potete vedere in figura sottostante:


_________________
www.michelesorrentino.it

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Michele Sorrentino TDM



Registrato: 30/10/07 17:29
Messaggi: 366
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Mar Mar 11, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

3/4

Ora aumentiamo con il controllo livelli,(tasti Ctrl+L) la tonalità generale regolando il cursore centrale,
e poi con l'apposito comando "contrasto"(Immagine>Regolazioni>Luminosita/contrasto) esageriamo mettendo un bel + 25.....
Come vediamo in figura avremo ancora un dannato 255 sul fazzoletto della donna, ma non preoccupatevi.....


_________________
www.michelesorrentino.it



L'ultima modifica di Michele Sorrentino TDM il Mar Mar 11, 2008 12:32 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Michele Sorrentino TDM



Registrato: 30/10/07 17:29
Messaggi: 366
Residenza: Napoli

MessaggioInviato: Mar Mar 11, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

4/4

A questo punto abbiamo la foto come ci garba (piu o meno) ma con qualche bruciatura che sicuramente, se la mettiamo sul forum, qualche "rompico...ne" ci farà notare....( Very Happy )

Allora selezioniamo lo strumento "gomma" (tasto E) regoliamone la grandezza e l'intensità (in genere ambedue basse...) e passiamolo solo sulla zona bruciata, o sulla zona dove vogliamo che tutto torni come prima...(tanto per intenderci tornerà tutto come nel livello "background"..!)


Bene, ora abbiamo aumentato il contrasto generale della foto, ma abbiamo tunuto basso tale livello nelle zone a rischio(il valore RGB è sceso a 215...!), ottenendo una leggibilità generale migliore e un contrasto più vicino ai nostri gusti......



Prima di chiudere la foto ricordatevi di chiudere i livelli (Livello>unico livello) e poi fateci quello che volete.... Smile
....domande...??


PS: ciao Fiore....e grazie per aver messo a disposizione le tue foto... Wink
_________________
www.michelesorrentino.it

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fiorella Lamnidis
STAFF


Registrato: 21/02/07 05:55
Messaggi: 2488
Residenza: Mugello

MessaggioInviato: Mar Mar 11, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Michele e grazie a te x avermele chieste le foto! Laughing Laughing Laughing
Un tutorial molto interessante e chiaro x quanto mi riguarda, faro' delle prove, anche se dopo che abbiamo parlato l'altro giorno ho capito da sola poi smanettando l'uso del contagocce.
Purtroppo Photoshop e' un programma immenso ed e' difficile x me scoprirlo tutto se nessuno mi spiega qualcosina
Se sotto la foto mi si dice che i bianchi sono un po' bruciati dando x scontato che uno sa usare psp, mica e' facile poi agire x rimediare.
Quindi hai fatto benissimo anche xche' questi tutorial servono a tutti.
Grazie mille Michele Wink
_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.. (Bresson)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Photoshop e dintorni... Ti dico come si fa Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it