Home > Black&White 2
Click to view full size image
Isola Tiberina
Nikon EM Nikon 24-50 Rollei Retro80s , Meglio in full


DSC00487-Edit-Edit.jpg DSC01364.jpg EM_RETRO80S_MAR25_018.jpeg 16042016eDSCF6874.jpg 30122015eDSCF5436.jpg
File information
Filename:EM_RETRO80S_MAR25_018.jpeg
Album name:Raffaele Ballirano / Black&White 2
Keywords:analogic, vintage, biancoenero, stf aprile2025
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):Si
Luogo dello scatto::Roma
File Size:224 KB
Date added:Apr 11, 2025
Dimensions:1200 x 800 pixels
Displayed:38 times
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-176645
Favorites:Add to Favorites
Angelo Luppi  Send PM [Apr 11, 2025 at 06:53 PM]

Classica imponenza, d'effetto con queste proporzioni ...

staff  Send PM [Apr 12, 2025 at 09:25 AM]

staff choice 12-4-2025

Raffaele Ballirano  Send PM [Apr 12, 2025 at 11:50 AM]

Graditissima sorpresa. Grazie a tutto lo staff

Paolo Olivari  Send PM [Apr 12, 2025 at 02:42 PM]

Bellissima e un po retro' . Complimenti per la ottima home. Un salutone

Marco Furio Perini  Send PM [Apr 12, 2025 at 04:43 PM]

Bella veduta romana, quel ponte profuma davvero di antico.

Sandro Sardoz  Send PM [Apr 12, 2025 at 08:30 PM]

Bellissimo bn , paesaggio . :)
Complimenti per la Home , Raffaele. :)

Federico Parra  Send PM [Apr 12, 2025 at 09:41 PM]

Che spettacolo Roma e poi quando è ripresa con tanta maestria diventa divina

Roberto de Lucia  Send PM [Apr 12, 2025 at 09:44 PM]

Ottima
Complimenti per la home
Un saluto

Raffaele Ballirano  Send PM [Apr 13, 2025 at 08:35 AM]

Grazie a tutti per i commenti. Buona domenica

Sergio Fallucca  Send PM [Apr 13, 2025 at 03:32 PM]

Eheheheheh la piccola "EM" sa comunque dire la sua ;) Malgrado si porti ancora dietro una certa/storica ritrosia da parte di larga fetta dei Nikonisti più duri-e-puri, pochi sanno che la realizzazione del disegno dello chassis - pur modesto nei materiali se confrontato con quello delle regine del mercato di allora, siamo alla fine degli anni '70 - fu affidata nientepopodimeno che a Giorgetto Giugiaro! In realtà lo scopo di proporre una macchina entry-level fu raggiunto ed allora ebbe una buona diffusione, tanto che oggi se ne vedono diverse sul mercato dell'usato con prezzi che variano tra le 50-100€ a seconda delle condizioni d'uso. Nikon la dotò perfino di un winder specifico acquistabile a parte! Mica poco per il target di fotografi della "domenica" ai quali la EM si indirizzava. In ogni caso, oggi, riprendendola in mano fa certamente più figura - quanto a sostanza, s'intende! - rispetto a prodotti più moderni e tecnologicamente avanti di anni luce. Io l'ho avuta (usata) per poco tempo, dopodichè ebbi l'occasione di recuperare una FE a buon prezzo e, a quel tempo, feci il cambio. Mia figlia si sta avvicinando a piccoli passi alla fotografia analogica e avevo appunto pensato di recuperagliene una ;) Scusa la divagazione, Raffaele :)) Bellissimo il contesto scenico e la resa filmica della Rollei. Una home che adoro (^_^)

Raffaele Ballirano  Send PM [Apr 14, 2025 at 07:00 AM]

@sergio La Nikon EM era chiamata la Nikon per le donne perché andava nella borsetta. Amo le divagazioni




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.