Eheheheheh la piccola "EM" sa comunque dire la sua ;) Malgrado si porti ancora dietro una certa/storica ritrosia da parte di larga fetta dei Nikonisti più duri-e-puri, pochi sanno che la realizzazione del disegno dello chassis - pur modesto nei materiali se confrontato con quello delle regine del mercato di allora, siamo alla fine degli anni '70 - fu affidata nientepopodimeno che a Giorgetto Giugiaro! In realtà lo scopo di proporre una macchina entry-level fu raggiunto ed allora ebbe una buona diffusione, tanto che oggi se ne vedono diverse sul mercato dell'usato con prezzi che variano tra le 50-100€ a seconda delle condizioni d'uso. Nikon la dotò perfino di un winder specifico acquistabile a parte! Mica poco per il target di fotografi della "domenica" ai quali la EM si indirizzava. In ogni caso, oggi, riprendendola in mano fa certamente più figura - quanto a sostanza, s'intende! - rispetto a prodotti più moderni e tecnologicamente avanti di anni luce. Io l'ho avuta (usata) per poco tempo, dopodichè ebbi l'occasione di recuperare una FE a buon prezzo e, a quel tempo, feci il cambio. Mia figlia si sta avvicinando a piccoli passi alla fotografia analogica e avevo appunto pensato di recuperagliene una ;) Scusa la divagazione, Raffaele :)) Bellissimo il contesto scenico e la resa filmica della Rollei. Una home che adoro (^_^)
Complimenti per la Home , Raffaele. :)
Complimenti per la home
Un saluto