|
Quarto Savona Quindici
|
Ciò che resta di quel 23 maggio di trentadue anni fa
Quarto Savona Quindici
è il nome in codice usato per identificare la Fiat Croma blindata che, il 23 maggio 1992, è stata colpita in pieno dalla deflagrazione di circa 500 chili di tritolo allo svincolo di Capaci ed è saltata in aria insieme alla macchina di Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo. All’interno del veicolo c’erano gli uomini della scorta del magistrato: Vito Schifani, Rocco Dicillo e il caposcorta Antonio Montinaro. Questo è ciò che resta.
|
|
Stupendo bn, pdr, luce e contrasti.
Foto significativa
@ Marco: lo sono caro Marco, sono i rottami dell'auto "apripista" che precedeva quella dei giudici Falcone e Morvillo lungo l'autostrada A29. La loro è andata completamente distrutta in mille pezzi. Da qualche anno questi resti vengono custoditi in un'apposita teca che viene portata in giro per le piazze Italiane. Avevo avuto modo di fotografarla anni fa, a Capaci, nei pressi del luogo della strage. In questo caso era a Palermo. Su quest'auto aleggia ancora un mistero irrisolto, a proposito di alcuni documenti che stava trasportando e di alcune foto della scena, scattate subito dopo l'esplosione, dal fotografo Antonio Vassallo, il cui rullino gli sarebbe stato sequestrato sul posto da alcuni agenti di polizia. Di questi documenti e del rullino non si seppe più nulla.
Un abbraccio a tutti