Informazioni File |
Nome file: | _MG_7575.jpg |
Nome Album: | Omar Biagi / Omar Biagi |
Keywords: | fdd |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | si |
Dimensione file: | 289 KB |
Aggiunto il: | Nov 02, 2009 |
Dimensioni: | 700 x 700 pixels |
Visto: | 189 volte |
Apertura Diaframma: | f 4.4 |
FNumber: | f 11 |
ISO: | 250 |
Lunghezza Focale: | 11 mm |
Modello: | Canon EOS 50D |
Tempo d'esposizione: | 4/1 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-46080 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Concordo in pieno però con Marco Furio.
Personalmente necessito di una parolina sul contesto della foto e del perchè della ricerca.
Ciao :-D
Ita, hai messo il dito nella piaga, devo imparare a costruire le mie immagini, altrimenti difficilmente la realtà potrà offrirmi ciò che voglio su un piatto d'argento.
Questo scatto rientra in uno studio sulle lunghe esposizioni che abbiano come soggetto le persone. In questo caso ho utilizzato la rosa dei venti, un simbolo già di per sé evocativo, con la quale ho voluto creare un'atmosfera magica, quasi esoterica. La bambina così evanescente non a caso colta sull'Est.. la figura dell'uomo di spalle che si allunga.. ed un gioco di prospettive e linee curve (simbolo femminile) che portino l'attenzione verso il fondo, verso quella struttura misteriosa (per chi non conosce il pontile..... ) dove tutti sembrano tendere.
Le persone ferme sulle panchine sono effettivamente di troppo. purtroppo...
Se avessi avuto la possibilità di scegliere avrei eliminato solo le persone sedute sulle panchine perché credo che la figura di spalle sia importante, mentre quelle sullo sfondo, anch'esse mosse, non siano di disturbo..