Home > Seascape

geometrie di pontile in salsa rosa
pescatori_di_nuvole.jpg image~47.jpg pntl_tnfn.jpg mdm_af.jpg P1050699_tonemappeda.jpg
Informazioni File
Nome file:pntl_tnfn.jpg
Nome Album:Ubaldo Lorenzo Dati / Seascape
Dimensione file:291 KB
Aggiunto il:Mag 21, 2010
Dimensioni:800 x 532 pixels
Visto:172 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-58215
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Marco Furio Perini  Send PM [Mag 21, 2010 at 03:28 PM]

Molto intensa nella composizione, nella luce e nei colori. Un paesaggio fotograficamente ed emotivamente bello. Ciao

Silvio Tarabella  Send PM [Mag 21, 2010 at 05:39 PM]

...segnalo e risegnalo così, se qualcuno avesse la voglia e fosse curioso di saperne il motivo, volentieri glielo racconterei ma trattandosi di'immagine assai complessa avverto che la mia spiegazione, pur modesta, rischia d' essere lunga e fors'anche tediosa :BRAVO JHONNY!!!

Mimmo Greco  Send PM [Mag 21, 2010 at 11:12 PM]

Dalle cromie molto delicate prendono forza emotiva anche le geometrie di questo bel pontile ... salotto con veduta per far conversare tre amici nelle ore del tramonto.
la segnalo con molto piacere.

Mimmo

giannimazzesi  Send PM [Mag 22, 2010 at 01:29 AM]

Silvio, Io vorrei saperne i motivi, sono curioso di natura :))
Ciao!

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Mag 22, 2010 at 09:56 AM]

Aspettiamo tutti con ansia l' intervento di Silvio. Dàtti da fare, Gion.

Silvio Tarabella  Send PM [Mag 22, 2010 at 11:24 AM]

…ed allora beccatevi ciò, in forza della mia inguaribile logorrea mentale nonché verbale non sarò breve come lo è stato invece Mimmo il quale, con la sue doti sintetiche ha, come al solito, centrato perfettamente il commento senza dilungarsi troppo dunque complimenti anche a lui.
Allora, questa immagine può essere letta in diverse maniere ma le due principali sono quella breve e d’impatto e quella un po’ più lunga e difficile di più attenta riflessione.
Nel primo caso l’immagine appare facile, diretta e fors’anche a carattere “foto ricordo†ma, non essendo affatto così, tramite più attenta disamina si scoprono particolari sofisticati come, ad esempio, il cielo i cui colori sfumando dal grigio perla al giallo-arancio per terminare, seppure in modo breve, in un arancio ancor più carico affogato nel blù marino servono massimamente a dare luminosità, risalto ma, soprattutto, “prospettiva†a questa immagine in cui il rischio del “piatto†sarebbe stato altamente probabile se non certo.
Sempre riguardo alla prospettiva l’autore, inclinando sapientemente l’andamento del pontile dal basso verso l’alto in direzione sinistra destra, ha di nuovo contribuito in maniera robusta all’equilibrio ed all’armonia delle masse assolutamente statiche( perfino il mare è, perlappunto, in calma piatta!)
Ho quasi finito così, per ultimo ma non da ultimo, una parola sul profilo dei lampioni il cui andamento asincrono , guarda caso sempre sinistro e destro, dinamizzano , insieme alla fitta geometria della ringhiera, i profili “pieni†dei tre personaggi che passeggiano.
Conclusione un’immagine allegorica molto, molto ben eseguita per certi versi simile, se mi si passa il paragone letterario e senza voler esagerare, al celeberrimo libro di Collodi che può divertire sia i grandi che i piccini proprio in forza del suo estremo potenziale allegorico.
Me l’avete chiesto voi, dunque non sento affatto di dovermi scusare per la lunghezza patologica del mio racconto.

Valerio Pedalino  Send PM [Mag 22, 2010 at 01:19 PM]

la trovo davvero bella sia per luci che per colori. bravo

Saro Di Bartolo  Send PM [Mag 22, 2010 at 02:56 PM]

Di solito le foto dei tramonti non mi entusiasmano.
Nella quasi totalità dei casi faticano a sfuggire alla banalità.

Questa composizione mi ha attratto "fin da piccola" per la sua pulizia
e così l'ho aperta.
Tanto per incominciare, la nitidezza è straordinaria.
Il colore sfuma armoniosamente dall'alto al basso immengendosi nel mare senza riflessi fastidiosi.

E' impeccabile in tutto: non c'è una linea fuori posto.
Le distanze sono perfette.
- il pilone dx ed il lampione sx sono equidistanti dai rispettivi bordi del fotogramma.
- all'altezza del secondo pilone di dx, la distanza tra la linea della base del pontile ed il mare è equivalente alla distanza tra l'estremità superiore del relativo lampione ed il bordo superiore del fotogramma.
- la distanza tra il secondo pilone di dx ed il primo è equivalente alla distanza tra il primo ed il bordo dx del fotogramma.
- i contorni dei 3 personaggi sul pontile non si sovrappongono.

Tutte queste cose non avvengono per caso, avvengono perchè quando il nostro rigoroso Ubaldo decide che sia giunto il momento di spingere il clic sa quello che fa.

Ecco perchè con convinzione segnalo.

Bravissimo Ubaldo!

saro

francomaffei  Send PM [Mag 23, 2010 at 12:28 AM]

oh pharmashop...è già un po' che non guardo il telegiornale e non leggo quotidiani...non è che hanno liberalizzato le droghe leggere e te , avendone in gran quantità in magazzino, non ne abbia un po' troppo abusato ?
confronto a te l'omo ragno è un bamboretto ;
iperpernacchia;
ciao archifrengo

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Mag 23, 2010 at 10:24 PM]

Abbiamo invitato la lepre a correre... Grazie a Valerio e Saro. Con l' arch. facciamo i conti domani sera.

Fausto Germano'  Send PM [Mag 23, 2010 at 10:34 PM]

Straordinaria per grafismi, luce ed equilibrio compositivo.
Mi piace molto.

Paola Congia  Send PM [Mag 29, 2010 at 12:50 PM]

Silvio:ho guardato e riguardato l'immagine, per lunghi giorni e lunghe notti,
ma, sicuramente per mia incapacità, non sono riuscita ad individuare nè interpretare l'allegoria collodiana.
Per il resto sono d'accordo sull'equivalenza delle distanze, per quanto mi manchi non poco lo spazio tridimensionale euclideo.
Non sono d'accordo invece sull'asincronia dei lampioni che, in quanto fermi , non producono moto nel tempo. Essi inoltre non rispondono alla caratteristica fondamentale per suffragare tale definizione, non formando coppie costanti polari.
Mi rimane ancora nebuloso il rapporto tra il pilone di Dx e il lampione di Sn, la somma dei lampioni e la sottrazione dei piloni dai bordi del fotogramma, ma mi arrendo.
Ubaldo : ottima composizione , gradevolissime tonalità di colore, piacevolissima atmosfera

Saro Di Bartolo  Send PM [Lug 11, 2011 at 06:59 PM]

Sono andato a rivedere con piacere questo tuo magnifico lavoro.

un saluto Ubaldo da saro!




 

   
© 2006-2022 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.