Ciao Nicola, grazie del passaggio e dello spunto :) ...ho utilizzato un filtro B+W ND1000 che toglie l'quivalente di 10 stop di luce, e nel contempo ho chiuso il diaframma a f/18. Malgrado ciò di più non potevo scendere poichè il sole puntava direttamente "in camera". Chiudere ancora il diaframma su un'ottica APS-C (per di più molto economica come il mio zoometto) mi avrebbe fatto perdere esponenzialmente in termini di contrasto/nitidezza a causa della diffrazione. Figurati che qui i primi effetti deleteri incomincio a riscontrarli già dopo f/11-f/14. Fino a f/18 circa ho constatato che in post qualcosina riesco a recuperare "con dignità " :)) Non mi potevo trattenere di più perchè la spiaggetta (veramente un fazzoletto) si trova "inacassata" in questo costone roccioso ed in pochi minuti con l'alta marea viene completamente sommersa, con relativi problemi che puoi immaginare, soprattutto se ti devi trascinare zaino fotografico e cavalletto (^_^)
Nicola