|
Mai più riflessi limpidi
|
in un mare di idrocarburi oleosi
Purtroppo, a ridosso della costa, soprattutto in quelle zone che si trovano in corrispondenza degli insediamenti umani e delle aree portuali, anche quelle di piccole dimensioni, il fenomeno dell'inquinamento si fa sempre più pesante. Oltre alla plastica e altri corpi galleggianti di qualsiasi natura, che nulla hanno a che fare con il mare, in superficie fanno ormai parte del paesaggio, grandi chiazze di nafta e altri idrocarburi oleosi. Si tratta di sostanze tossiche che inquinano pesantemente l'acqua e costituiscono una sorta di pellicola impermeabile che non consente il normale scambio di ossigeno tra l'acqua e l'aria, cosa che impoverisce il mare rendendolo sempre meno adatto alla vita dei pesci e di quasi tutti i suoi abitanti, comprese alcune specie di alghe che costituiscono nutrimento e riparo per moltissimi molluschi, invertebrati e crostacei.
Di questo passo riusciremo mai a salvarlo?
|
|
un caro saluto, Francesco.
Scherzo, cmq davvero buona Angelo :-)
Complimenti e buon pomeriggio :-)
P.S. continuo nel modo più assoluto ad evitare i commenti sull'ambiente sorry, mi limito ad apprezzare la Qualità delle tue immagini... il resto mi fa solo bip bip bip sgrunt, snort
peraltro notevole,
contribuisce, a sua volta, a nutrire la mia crescente delusione nei confronti della specie terrestre cui io stesso appartengo.
un caro saluto Angelo da saro!
sgargiante di splendidi cromatismi e ottima luce,
bravo
ciao miriam
Un caloroso ringraziamento per l'attenzione che mi avete dedicato
Angelo
Speriamo Angelo, un bell'avvertimento è arrivato anche nella grande mela... il problema non è capire, ma il fare davvero.
un caro saluto
Salutoni cari gianluca
Angelo
Nicola