Home > Seascape
Clicca per l'immagine full size
Viareggio
DSC_0156.jpg DSC_0441-copy.jpg DSC_3834.jpg Pontile_tramonto_HDR_MM.jpg Sky_high_pool_-_DSCN6518_vsmall.jpg
Informazioni File
Nome file:DSC_3834.jpg
Nome Album:Ennio Gioe' / Seascape
Valutazione (1 voti): (Dettagli)
Keywords:edch2020
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:48 KB
Aggiunto il:Feb 23, 2014
Dimensioni:1000 x 664 pixels
Visto:103 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-121690
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Emiliano Casalicchio  Send PM [Feb 23, 2014 at 09:56 AM]

Queste 2 piante sembrano creature di una altro pianeta che si stanno facendo 2 chiacchiere nella calma della sera..interessante!!. E.

Marco Luraghi  Send PM [Feb 23, 2014 at 10:03 AM]

Curiosa immagine... Molto piacevole e molto ben realizzata. Ottime cromie e mi piace molto l'utilizzo degli spazi.
Un saluto, Marco

Susanna Bertoni  Send PM [Feb 23, 2014 at 10:14 AM]

Rispettando l'autorialità dell'autore sulla presentazione dell'immagine finale, dico che è una foto che certamente attrae per l'essenzialità della composizione e delle forme in contrapposizione ai forti colori caldi e freddi.
Non posso dire se la foto di partenza o il confezionamento della stessa porti ad un buon risultato oppure no. Questo è indiscutibilmente uno di quei casi di sperimentazione dell'autore per cui la valutazione, anche in questa ottica, è comunque del tutto soggettiva.
Personalmente, dopo averla guardata più volte da stanotte, pur trovandola eccessivamente carica e, forse, preferendola più desaturata o in BW, la trovo piacevolmente surreale, come uno scorcio di paesaggio post-atomico. Le luci hanno fatto un buon gioco.
Insomma, nel bene o nel male, una immagine che si fa notare e che invita, di per sé, nel suo complesso, quindi, ad una discussione di merito e di legittimità.... che MM, a differenza di qualsiasi circolo fisico, vedo, con immenso dispiacere, non essere in grado di raccogliere, forse per estrema pigrizia degli iscritti al portale, dimentichi che MM non è un social network né una vetrina né una piazza per saluti ma un Circolo Fotografico iscritto alla FIAF. Non è in grado di raccogliere neppure una semplicissima discussione come quella che potrebbe scaturire da questa foto di Ennio, incentrata sul l'opportunità o meno di colori così saturi o sulla composizione o su ecc ecc...

Susanna
(ringrazio Emiliano e Marco per aver scritto il loro pensiero mentre io scrivevo questo commento...)

Federico Parra  Send PM [Feb 23, 2014 at 10:26 AM]

Mi aggiungo volentieri a questa discussione per gli stessi motivi elencati da Susanna... Si Ennio è da ieri sera che la guardo... E adesso ho capito due cose...Prima cosa l'elaborazione a me piace ricorda sicuramente un paesaggio post atomico o la spiaggia di una fantastica isola dei Caraibi dove hanno testato un ordigno nucleare....
Seconda cosa che ho capito è che il titolo non mi piace per niente!
Ed è fuorviante dopo queste modifiche... Niente in questo scatto mi ricorda Viareggio! Buona per me... Cambiando il titolo ovviamente ... Ciao.

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Feb 23, 2014 at 10:33 AM]

è evidente che su questa foto quello che si fa notare con maggiore forza sia il contrasto cromatico fra la parte superiore e quella inferiore … colori freddi sopra colore caldo nella parte inferiore, con un improbabile e poco decifrabile orizzonte… i due alberi un po rompono piacevolmente questa ricerca di un orizzonte che continuo a non vedere… a me tutto sommato non dispiace

Valentina Perrone  Send PM [Feb 23, 2014 at 12:03 PM]

A me piace molto così com'è. Sono ancora indecisa se i forti colori accentuino il senso di desolazione che mi comunica, o in realtà invitino ad una qualche speranza di crescita (vista la palma più piccola) in un contesto assolutamente vuoto. Mi piace moltissimo anche il contrasto cromatico tra il giallo della terra e il cielo.

Susanna Bertoni  Send PM [Feb 23, 2014 at 01:00 PM]

Ecco... sono contenta di avere stimolato una qualche presa di posizione...e spero vivamente, ora che il compito è facilitato da sei commenti, che altri utenti esprimano il loro pensiero...
Forza... vi aspetto sotto a questa foto... non deludetemi... sennò ci penso io...!!!

Susanna

Fabio Keiner  Send PM [Feb 23, 2014 at 07:10 PM]

perfectly fantastic

Ennio Gioe'  Send PM [Feb 23, 2014 at 11:53 PM]

Grazie dei commenti…la foto non è molto elaborata c'era un bel cielo sereno ma i lampioni ai vapori di sodio del lungo molo erano già accesi e davano già il colore giallo ocra alle palme e alla sabbia. La foto si intitola Viareggio perchè è stata scattata li e mi piaceva sottolineare il fatto che a volte anche nei luoghi più vicini familiari e magari banali si possono ottenere immagini insolite e estranianti dall'origine del luogo . Indubbiamente c'èil rimando post atomico e il caribico forse anche inconcio visto la foto sovraesposta che ho poi postato per scherzo sul mio profilo facebook e che è uno scatto di poco dopo….

Giovanni Fedi  Send PM [Feb 24, 2014 at 09:00 AM]

Di Viareggio c'è ben poco. Va cercato con il lanternino dopo aver letto il titolo.
Per quanto riguarda il surreale, non bisogna dimenticare che si tratta di un genere che pittura, fotografia ed altre discipline, con risvolti artistici e non, hanno praticato, sviscerato e abbandonato da tempo.
Mi viene pertanto di considerare l'immagine come una esercitazione non priva di elementi positivi, ma pur sempre di una esercitazione.
Pure io, Susanna, ho provato ad inserire dei punti di riflessione, discussione, anche di provocazione a volte, perchè ritengo che ci si debba muovere con un minimo di cognizione di causa nell'ambito di una materia pur trattata con finalità non professionali e/o scientifiche. Chiaramente con la consapevolezza di essere il primo a non sapere. Oggettivamente non è facile per mille e mille motivi.
Buona giornata

Giovanni

Ennio Gioe'  Send PM [Feb 24, 2014 at 06:31 PM]

IL luogo è importante, mi verebbe da dire che è tutto in una foto, perchè senza il luogo non ci sarebbe quella foto li…. perchè io sono andato in un luogo anziche in un altro ???…. l'eserctazione per me non esiste perchè ciascuna foto è al tempo stesso esercitazione sempre ma anche momento definitivo, lo scatto successivo non è mai uguale al precedente … e non esiste nemmeno la ricerca surrealista ma piu semplicemente le due palmette che mi son trovato davanti sulla spiaggia del lungo molo illuminate dal sodio dei lampioni…non c'è nessun tipo di ricerca dietro, poi ciascino vede e sente quello che vuo vedere e sentire, o NON sentire

ventrix  Send PM [Feb 28, 2014 at 11:11 PM]

Arrivo lungo, a me la foto piace, da un senso di marginalità', di estraneità' che spiazza chi la guarda e instilla un effetto paradosso, la si guarda a lungo per coglierne l'essenza, il fine. Anche io la sto valutando da tempo, purtroppo ho letto i commenti precedenti e quindi il mio dire e' inevitabilmente sottoposto ai commenti, quindi non più' naturale, ma voglio dire che l'immagine si fa guardare a fondo, e' quasi ipnotica. Non so se tratta di esercizio o di cosa altro, in ogni caso ha provocato sensazioni e stati d'animo, magari contrastanti, ma ha fatto il suo lavoro fino in fondo. Bravo.

Ciao.

enrico (ventrix)

staff  Send PM [Lug 31, 2020 at 07:29 AM]

Editor choice: 31-7-2020

Sandro Sardoz  Send PM [Lug 31, 2020 at 10:27 PM]

Complimenti per l'editor choice, Ennio. :)
Sembra sia su Marte. ;)




 

   
© 2006-2022 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.