Particolarissima come cascata... sembra un buco al centro di un corso d'acqua ... mi da l'idea di grande potenza e quasi ne sento il frastuono ... attendo per saperne di più...
Ciao Saro
Il tuo commento Simone mi solletica al punto che
sarei tentato di "raccontartela" subito,
ma poi rovinerei il "giochino" agli altri amici
che mi vorranno onorare di una loro gradita visita.
Per ora un Grazie!
ciao, saro
The hole, strabiliante questa cascata, cosi penserei che si trova in prossimità di un litorale roccioso, molto ma molto particolare, cmq ottimamente ripreso da te, nitidezza è luce eccellenti, complimenti amico mio, sei sempre più grande .... ;)
ti rendi conto di quante cose hai visto?
E noi seduti comodamente in poltrona ce le gustiamo (come dici tu :)).
A che serve viaggiare, noi abbiamo il nostro Quilici personale :)
Grande come sempre... no, di più
un caro saluto
marco
Sono felice che la "cascata" sia di vostro gusto!
Considerata la tardissima ora,
per adesso un grazie solo al volo di esservi soffermati davanti a questo mio "buco nell'acqua"
Affascinante questa location, forse è una foto scattata da un elicottero perchè diversamente sarebbe il paradiso per gli amanti deille pose lunghe. Bravo Saro , come al solito pendiamo dalle tue labbra...
Come sempre nel tuo caso, il full-size amplifica enormemente le suggestioni di queste bizzarrie della natura. Mi chiedo quali potrebbero essere le reali dimensioni di quel buco che potrebbe fungere da "scarico di lavandino" dell'ambiente naturale. Hai davvero la capacità fotografica di esaltare le bellezze dell'insolito.
Vi si avvita la compattina, regolata su autoscatto 10 secondi.
Ci si avvicina al buco,
quanto più possibile senza correre il rischio di finirci dentro e lasciarci la pelle.
Vi si solleva sopra e si allunga sopra, il più possibile senza perdere l'equilibrio,
la macchina
...e si scatta.
Lo si ripete tante tante volte :-))
Questo grande "buco nell’acqua", dal diametro (ovviamente irregolare) di circa 5 metri,
si trova a Cape Perpetua,
un grande promontorio, ricco di foreste,
sulle coste centrali dello Stato dell’Oregon, West Coast Americana.
E’ un punto che si alza fino a 240 metri sul livello del mare ed è ricco di luoghi d’interesse.
Tutta la costa è molto bella e particolare,
ma possiede due “attrazioni†principaliâ€.
La prima è chiamata Devil’s Churn ed è una fenditura rocciosa nella costa,
in cui si insinuano le onde dell’oceano.
La seconda è chiamata Thor’s Well: il Pozzo di Thor
...mio nipote Matteo il Vichingo comprende di cosa parlo ;-))
Conosciuto pure come il ‘cancello per l’Inferno‘,
Thor's Well è un vero e proprio cratere, al cui interno confluisce,
24 ore su 24, l’acqua del mare.
Le rocce contribuiscono a rendere la "cascata" ancora più imponente e
la depressione è alimentata da onde molto potenti,
che creano uno spettacolo di spruzzi d’acqua davvero incredibili.
Nelle condizioni meteo peggiori, gli schizzi raggiungono anche i 6 metri di altezza.
Una buona colazione è importante per iniziare bene la propria giornata.
Sono davvero felice cara Paola di avere contribuito al benessere del tuo metabolismo ;-))
Ciao Saro
sarei tentato di "raccontartela" subito,
ma poi rovinerei il "giochino" agli altri amici
che mi vorranno onorare di una loro gradita visita.
Per ora un Grazie!
ciao, saro
Un caro saluto, Francesco.
Un saluto, Marco
E noi seduti comodamente in poltrona ce le gustiamo (come dici tu :)).
A che serve viaggiare, noi abbiamo il nostro Quilici personale :)
Grande come sempre... no, di più
un caro saluto
marco
Considerata la tardissima ora,
per adesso un grazie solo al volo di esservi soffermati davanti a questo mio "buco nell'acqua"
Un caro saluto a tutti,
Saro
2m di diametro massimo?
Si prende il monopiede.
Vi si avvita la compattina, regolata su autoscatto 10 secondi.
Ci si avvicina al buco,
quanto più possibile senza correre il rischio di finirci dentro e lasciarci la pelle.
Vi si solleva sopra e si allunga sopra, il più possibile senza perdere l'equilibrio,
la macchina
...e si scatta.
Lo si ripete tante tante volte :-))
Questo grande "buco nell’acqua", dal diametro (ovviamente irregolare) di circa 5 metri,
si trova a Cape Perpetua,
un grande promontorio, ricco di foreste,
sulle coste centrali dello Stato dell’Oregon, West Coast Americana.
E’ un punto che si alza fino a 240 metri sul livello del mare ed è ricco di luoghi d’interesse.
Tutta la costa è molto bella e particolare,
ma possiede due “attrazioni†principaliâ€.
La prima è chiamata Devil’s Churn ed è una fenditura rocciosa nella costa,
in cui si insinuano le onde dell’oceano.
La seconda è chiamata Thor’s Well: il Pozzo di Thor
...mio nipote Matteo il Vichingo comprende di cosa parlo ;-))
.....
.....
Per le sue proporzioni, Thor’s Well,
che si trova nella riserva forestale Siuslam National Forest,
costituisce un fenomeno naturale molto raro.
Rappresente un punto di collegamento tra l’oceano e la terraferma.
Qui le acque dell’oceano sprofondano nel sottosuolo,
creando una enorme buco naturale,
scavato dall’acqua nel corso di infiniti anni.
Assomiglia appunto ad un pozzo ed ecco spiegato il perché del nome.
L’acqua vi si infila e le onde fanno riempire il pozzo
finché questo non tracima e “scoppiaâ€,
quasi come un geyser,
creando giochi d’acqua tra i più unici al mondo.
Conosciuto pure come il ‘cancello per l’Inferno‘,
Thor's Well è un vero e proprio cratere, al cui interno confluisce,
24 ore su 24, l’acqua del mare.
Le rocce contribuiscono a rendere la "cascata" ancora più imponente e
la depressione è alimentata da onde molto potenti,
che creano uno spettacolo di spruzzi d’acqua davvero incredibili.
Nelle condizioni meteo peggiori, gli schizzi raggiungono anche i 6 metri di altezza.
.....
.....
Impossibile in certi momenti avvicinarsi,
poiché il rischio di finire al suo interno è troppo elevato.
Al di sotto della depressione vi sono caverne sotterranee inesplorate,
uno scenario purtroppo impossibile da fotografare ;-))
Onde evitarvi di fare migliaia di chilometri fino all'Oceano Pacifico
per raggiungere il pozzo
cliccando qui
potete guardare una serie di immagini del pozzo
scelte e messe a registro
facenti parte di un nostro audiovisivo caricato su
Youtube
Se non vi va di "ingoiare" tutto il video,
Thor's Well è visibile a circa 1 minuto e 25 secondi.
I miei complimenti ai "vincitori".
che hanno indovinato e
grazie ancora a ciascuno di voi dei vostri generosi e graditissimi apprezzamenti.
Cari saluti!
saro
Sono davvero felice cara Paola di avere contribuito al benessere del tuo metabolismo ;-))
Grazie di cuore :-))
Salutissimi,
saro
Grazie caro Paolo di essere presente ;-)
Cari saluti, saro