Home > Seascape
Clicca per l'immagine full size
La CASCATA

















































































S U G G E R I S C O

CALDAMENTE

LA VISIONE

A

S C H E R M O

P I E N O



























































non_si_è_mai_troppo_grandi900PICT0059.jpg pi.jpg Ponterosso_-_DSCN6288_vsmall.jpg Rex.jpg sbiadita.jpg
Informazioni File
Nome file:©_Saro_Di_Bartolo_Thor_s_Well_DSC01144bh-HDR3d_1200m.jpg
Nome Album:Saro Di Bartolo / Seascape
Keywords:cascata
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:548 KB
Aggiunto il:Set 26, 2014
Dimensioni:1200 x 784 pixels
Visto:110 volte
Apertura Diaframma:f 3.1
FNumber:f 8
ISO:100
Lunghezza Focale:4.3 mm
Modello:DSC-HX9V
Tempo d'esposizione:1/500 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-126836
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Simone Bolognini  Send PM [Set 26, 2014 at 07:22 PM]

Particolarissima come cascata... sembra un buco al centro di un corso d'acqua ... mi da l'idea di grande potenza e quasi ne sento il frastuono ... attendo per saperne di più...
Ciao Saro

Saro Di Bartolo  Send PM [Set 26, 2014 at 07:27 PM]

Il tuo commento Simone mi solletica al punto che
sarei tentato di "raccontartela" subito,
ma poi rovinerei il "giochino" agli altri amici
che mi vorranno onorare di una loro gradita visita.
Per ora un Grazie!
ciao, saro

leone  Send PM [Set 26, 2014 at 07:29 PM]

mi angoscia, penso quando ci sara l'alta marea.

Francesco Nucifora  Send PM [Set 26, 2014 at 07:36 PM]

The hole, strabiliante questa cascata, cosi penserei che si trova in prossimità di un litorale roccioso, molto ma molto particolare, cmq ottimamente ripreso da te, nitidezza è luce eccellenti, complimenti amico mio, sei sempre più grande .... ;)

Un caro saluto, Francesco.

Marco Luraghi  Send PM [Set 26, 2014 at 07:50 PM]

Molto intrigante questa immagine... Ma che diamine e'?
Un saluto, Marco

Paolo De Chellis  Send PM [Set 26, 2014 at 08:33 PM]

Fantastica, da quello che vedo sembra una risacca in un buco di una scogliera. Espressione della natura :)

Massimo Callegari  Send PM [Set 26, 2014 at 08:58 PM]

Fantastico scatto di una meraviglia della natura ... mi fa pensare all'Islanda (ma credo di sbagliare) ... attendo il seguito del racconto :-)

Marco Millotti  Send PM [Set 26, 2014 at 09:39 PM]

ti rendi conto di quante cose hai visto?
E noi seduti comodamente in poltrona ce le gustiamo (come dici tu :)).
A che serve viaggiare, noi abbiamo il nostro Quilici personale :)
Grande come sempre... no, di più
un caro saluto
marco

ivana triossi  Send PM [Set 26, 2014 at 09:42 PM]

quoto in tutto marcoelfo....a momenti come alice ci casco dentro......in volo aspetto....ciao saro:)

Saro Di Bartolo  Send PM [Set 27, 2014 at 01:22 AM]

Sono felice che la "cascata" sia di vostro gusto!
Considerata la tardissima ora,
per adesso un grazie solo al volo di esservi soffermati davanti a questo mio "buco nell'acqua"

Un caro saluto a tutti,
Saro

Francesco Deste  Send PM [Set 27, 2014 at 06:41 AM]

Affascinante questa location, forse è una foto scattata da un elicottero perchè diversamente sarebbe il paradiso per gli amanti deille pose lunghe. Bravo Saro , come al solito pendiamo dalle tue labbra...

Marco Furio Perini  Send PM [Set 27, 2014 at 07:52 AM]

Come sempre nel tuo caso, il full-size amplifica enormemente le suggestioni di queste bizzarrie della natura. Mi chiedo quali potrebbero essere le reali dimensioni di quel buco che potrebbe fungere da "scarico di lavandino" dell'ambiente naturale. Hai davvero la capacità fotografica di esaltare le bellezze dell'insolito.

Paola Lirusso  Send PM [Set 27, 2014 at 08:37 AM]

Strepitosa!!! a pelo d'acqua, sul precipizio...

Franchetti  Send PM [Set 27, 2014 at 03:14 PM]

come al solito un'immagine interessante che ci sveglia la fantasia
2m di diametro massimo?

Paola Lirusso  Send PM [Set 28, 2014 at 08:24 AM]

un pensiero di Borges (cito a memoria)" la felicità vibra come lamina sottile sopra un precipizio"

Saro Di Bartolo  Send PM [Set 29, 2014 at 02:09 AM]

1.

Si prende il monopiede.

Vi si avvita la compattina, regolata su autoscatto 10 secondi.

Ci si avvicina al buco,
quanto più possibile senza correre il rischio di finirci dentro e lasciarci la pelle.

Vi si solleva sopra e si allunga sopra, il più possibile senza perdere l'equilibrio,
la macchina
...e si scatta.

Lo si ripete tante tante volte :-))

Questo grande "buco nell’acqua", dal diametro (ovviamente irregolare) di circa 5 metri,
si trova a Cape Perpetua,
un grande promontorio, ricco di foreste,
sulle coste centrali dello Stato dell’Oregon, West Coast Americana.

E’ un punto che si alza fino a 240 metri sul livello del mare ed è ricco di luoghi d’interesse.
Tutta la costa è molto bella e particolare,
ma possiede due “attrazioni†principaliâ€.

La prima è chiamata Devil’s Churn ed è una fenditura rocciosa nella costa,
in cui si insinuano le onde dell’oceano.

La seconda è chiamata Thor’s Well: il Pozzo di Thor
...mio nipote Matteo il Vichingo comprende di cosa parlo ;-))

.....

Saro Di Bartolo  Send PM [Set 29, 2014 at 02:10 AM]

2.
.....

Per le sue proporzioni, Thor’s Well,
che si trova nella riserva forestale Siuslam National Forest,
costituisce un fenomeno naturale molto raro.

Rappresente un punto di collegamento tra l’oceano e la terraferma.

Qui le acque dell’oceano sprofondano nel sottosuolo,
creando una enorme buco naturale,
scavato dall’acqua nel corso di infiniti anni.

Assomiglia appunto ad un pozzo ed ecco spiegato il perché del nome.

L’acqua vi si infila e le onde fanno riempire il pozzo
finché questo non tracima e “scoppiaâ€,
quasi come un geyser,
creando giochi d’acqua tra i più unici al mondo.

Conosciuto pure come il ‘cancello per l’Inferno‘,
Thor's Well è un vero e proprio cratere, al cui interno confluisce,
24 ore su 24, l’acqua del mare.

Le rocce contribuiscono a rendere la "cascata" ancora più imponente e
la depressione è alimentata da onde molto potenti,
che creano uno spettacolo di spruzzi d’acqua davvero incredibili.

Nelle condizioni meteo peggiori, gli schizzi raggiungono anche i 6 metri di altezza.

.....

Saro Di Bartolo  Send PM [Set 29, 2014 at 02:10 AM]

3.

.....

Impossibile in certi momenti avvicinarsi,
poiché il rischio di finire al suo interno è troppo elevato.

Al di sotto della depressione vi sono caverne sotterranee inesplorate,
uno scenario purtroppo impossibile da fotografare ;-))

Onde evitarvi di fare migliaia di chilometri fino all'Oceano Pacifico
per raggiungere il pozzo
cliccando qui
potete guardare una serie di immagini del pozzo
scelte e messe a registro
facenti parte di un nostro audiovisivo caricato su
Youtube


Se non vi va di "ingoiare" tutto il video,
Thor's Well è visibile a circa 1 minuto e 25 secondi.

I miei complimenti ai "vincitori".
che hanno indovinato e
grazie ancora a ciascuno di voi dei vostri generosi e graditissimi apprezzamenti.

Cari saluti!
saro

Paola Lirusso  Send PM [Set 29, 2014 at 07:34 AM]

che meraviglia...ottima colazione oggi grazie :-))

Saro Di Bartolo  Send PM [Set 29, 2014 at 07:18 PM]

Una buona colazione è importante per iniziare bene la propria giornata.
Sono davvero felice cara Paola di avere contribuito al benessere del tuo metabolismo ;-))

Grazie di cuore :-))
Salutissimi,
saro

Paolo Agati  Send PM [Set 29, 2014 at 09:19 PM]

:) grande.... e io che pensava a viaggio al centro della terra....

Saro Di Bartolo  Send PM [Set 30, 2014 at 01:29 AM]

Fino al centro non si arriva, altrimenti l'acqua spegnerebbe il fuoco, ma qualche decina di metri ci saranno. ;-)

Grazie caro Paolo di essere presente ;-)

Cari saluti, saro




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.