Bellissima, non c'è che dire...
Condivido l'analisi di Ubaldo, ma sul piano compositivo mi rimane un dubbio su quel taglio della spalla. A lasciarla, forse si sarebbe creato un bel gioco di curve con il collo e la testa.
ragazzi/e troppo gentili, grazie.
@Fausto: rivista la foto con il tuo sguardo mi conferma nell'importanza dell'attenzione alla composizione, il gioco di curve è un particolare che, al momento dello scatto, non ho prestato attenzione, grazie.
Molto buona la resa della pellicola che a me piace sempre un sacco (e per questo mi diverto coi filtri)
ecco, devo dire che con la tecnica dei nostri giorni, anche in digitale riesci ad avere un risultato simile
Io non credo che la discriminante vada ricercata nell' uso della pellicola piuttosto che del digitale. Credo che si debba parlare di attenzione al particolare, di concentrazione sull' argomento, di OCCHIO fotografico. E con tutto il rispetto per Fausto, che è fotografo attento e sensibile, non do nemmeno tanta importanza al particolare della spalla, ed anzi mi sembra un modo elegante per evitare l' eccessivo arrotondamento delle forme che avrebbe dato un che di troppo lezioso e ricercato ad un' immagine che trova la sua forza nel momento significante. Di nuovo complimenti e auguri per certi e meritati futuri riconoscimenti.
Non credo Ubaldo, sul piano compositivo quella spalla avrebbe avuto un peso significativo.
Ti prego di fare il raffronto con l'arcinota "la stiratrice" di Picasso, risalente al periodo blu e rosa, capirai meglio cosa intendo. ciao
Evvai grande foto e per di piu' a pellicola (anche a me dicono spesso di lasciare la digitale che le fo' meglio a pellicola :-? ) brava Staffina.... :!:
Mi affascina in particolare il taglio della foto, ma non solo, anche la luce alta che rifila a tratti la figura è di forte attrazione, bravissima. Ciao
complimenti
un caro saluto
Paola
:-o :-o :-o
Chiara
Condivido l'analisi di Ubaldo, ma sul piano compositivo mi rimane un dubbio su quel taglio della spalla. A lasciarla, forse si sarebbe creato un bel gioco di curve con il collo e la testa.
@Fausto: rivista la foto con il tuo sguardo mi conferma nell'importanza dell'attenzione alla composizione, il gioco di curve è un particolare che, al momento dello scatto, non ho prestato attenzione, grazie.
il taglio è fantastico
8-)
ecco, devo dire che con la tecnica dei nostri giorni, anche in digitale riesci ad avere un risultato simile
Ti prego di fare il raffronto con l'arcinota "la stiratrice" di Picasso, risalente al periodo blu e rosa, capirai meglio cosa intendo. ciao
Per non sbagliare visto che sono in partenza per le ferie un pò di rullini me li porto dietro :-)
Luigi
:-D
Solo che mi piace sia per compo, taglio e bianco e nero grana compresa.
Complimenti.
Ciao
la simulazione è buona
Questo abbracciare lo strumento è spettacolare...
complimenti.
ciao