aperta o chiusa è sempre molto bella !
chissà che si dicevano ... beh son curiosa e chi non lo è?
un abbraccio e buona domenica anche a te
ciao
Ginetta
Ma quanta roba c'e' da mangiare!!! Scatto sublime testimone di quanto bisogna "lottare" per sopravvivere....in ogni specie animale. Invidiosissimo mi complimento con te!
La serafica cinciarella è un mito... nonostante affollamento, urla e minacce, lei ostenta tranquillità ...
Bella (sul mio monitor un filino sovrasatura, la cinciarella)
Crop 50%? o di più?
Complimenti, Marco, ottimo risultato!
Un saluto, Marco
Grazie di cuore a tutti.
@ Paolone : sono lucherini, nella foto due maschi e una femmina ( quella a dx). La ripresa è fatta da basso verso l'alto, sensazione fortificata dal taglio della betulla. Due posatoi con mangiatoia, uno a vista e l'altro no.
@Marco: Bianco della cinciarella sovraespost... ho avuto la stessa sensazione anche io, ma misurando in phs mi da 234, sono ancora nel buono. Crop? No pieno fotogramma, sto usando un 55/200; avrei usato un 18/55 f2.8, ma a 55 entrano già nel fotogramma tetti delle case e alberi....
la macchina è praticamente a un metro e mezzo dalle postazioni ( alla fine devo ripulirla da... ehm insomma hai capito).
ne avevo di spettacolari, ma con ali e code tagliate... devo impegnarmi di più :))
Grazie e un salutone
marco
P.S. dimenticavo , radiocomando da 10 euro comprato ad hong kong.
Cosa voglio fare o dimostrare? Niente di particolare se non il fatto che queste foto le possono fare tutti anche senza apparecchiature da paura.
Cavalletto, canon eos 40d ( manco più in commercio), obbiettivo sigma 55-200 f4-5.6 ( 169 euro) e radiocomando ( dieci euro); certo non sono perfette, ma posso ancora migliorarle.
Il segreto? Fatti riconoscere da loro, fai in moedo che quando esci di casa non volino via dalle postazioni... come se tu non esistessi, insomma fai in modo che si fidino di te come in egandina. Certo alle prime raffiche le prime volte volano via, ma poi si abituano. Foto fatte nel mio giardino di casa... e se le ha fatte un somaro come me le possono fare tutti :))
Per questo pensavo a un crop... Oltre a doverla pulire meno, con un passo indietro ci sta più roba... Litigi compresi... Ma se il set e' affollato da case, ovviamente non si può...
Il bianco per me e' ok, e' il giallo che vedo molto saturo.
Un saluto, Marco
Si potrei fare un passo indietro, ma farei entrare nel fotogramma un traliccio dell'alta tensione, alberi e il tetto di una casa, allora si che dovrei croppare.
L'ora di scatto non è delle più felici ( 12.38 dati exiff) , ma per avere quel tempo con quel diaframma devi usare tutta la luce che puoi :); certo esistono faretti a luce calda, better beamer ,,, azzi e mazzi, ma ... ridurre il tutto alla semplicità come diceva Orazio :))
Grazie Marco :)
un salutone
marco
chissà che si dicevano ... beh son curiosa e chi non lo è?
un abbraccio e buona domenica anche a te
ciao
Ginetta
scherzo ovviamente, il movimento, il frullo d'ali esce dallo schermo, mi piace e aspetto le altre
Fantastica come sempre...,
Un saluto
Nicola
Bella (sul mio monitor un filino sovrasatura, la cinciarella)
Crop 50%? o di più?
Complimenti, Marco, ottimo risultato!
Un saluto, Marco
@ Paolone : sono lucherini, nella foto due maschi e una femmina ( quella a dx). La ripresa è fatta da basso verso l'alto, sensazione fortificata dal taglio della betulla. Due posatoi con mangiatoia, uno a vista e l'altro no.
@Marco: Bianco della cinciarella sovraespost... ho avuto la stessa sensazione anche io, ma misurando in phs mi da 234, sono ancora nel buono. Crop? No pieno fotogramma, sto usando un 55/200; avrei usato un 18/55 f2.8, ma a 55 entrano già nel fotogramma tetti delle case e alberi....
la macchina è praticamente a un metro e mezzo dalle postazioni ( alla fine devo ripulirla da... ehm insomma hai capito).
ne avevo di spettacolari, ma con ali e code tagliate... devo impegnarmi di più :))
Grazie e un salutone
marco
P.S. dimenticavo , radiocomando da 10 euro comprato ad hong kong.
Cosa voglio fare o dimostrare? Niente di particolare se non il fatto che queste foto le possono fare tutti anche senza apparecchiature da paura.
Cavalletto, canon eos 40d ( manco più in commercio), obbiettivo sigma 55-200 f4-5.6 ( 169 euro) e radiocomando ( dieci euro); certo non sono perfette, ma posso ancora migliorarle.
Il segreto? Fatti riconoscere da loro, fai in moedo che quando esci di casa non volino via dalle postazioni... come se tu non esistessi, insomma fai in modo che si fidino di te come in egandina. Certo alle prime raffiche le prime volte volano via, ma poi si abituano. Foto fatte nel mio giardino di casa... e se le ha fatte un somaro come me le possono fare tutti :))
Il bianco per me e' ok, e' il giallo che vedo molto saturo.
Un saluto, Marco
L'ora di scatto non è delle più felici ( 12.38 dati exiff) , ma per avere quel tempo con quel diaframma devi usare tutta la luce che puoi :); certo esistono faretti a luce calda, better beamer ,,, azzi e mazzi, ma ... ridurre il tutto alla semplicità come diceva Orazio :))
Grazie Marco :)
un salutone
marco
Un caro saluto
marco