Bella e piacevole il viraggi.
Solo una cosa mi stona un po' e cioè la poca aria lasciata sulla parte superiore,che contrasta con quella maggiore sul lato inferiore. Avrei, sempre per un problema di "equilibrio delle masse", rifilato un po' anche sul lato sinistro.
intanto ti ringrazio per la tua analisi, provo a motivare le mie scelte di composizione e capisco perfettamente quello che dici tant'è che anche io mi ero posto il problema. La scelta di lasciare poca aria sopra è dovuta al fatto che là sullo sfondo in alto iniziava una collina boscata che con questo viraggio e luce particolare si presentava come una macchia scura ed indefinita che non mi piaceva assolutamente, da qui la scelta di dare piu' spazio alla parte inferiore dove è ben leggibile l'erba che mi piaceva come base della fotografia. Sul rifilare il lato di sinistra ho preferito tagliare il meno possibile dato che lo sguardo dei due cavalli era rivolto verso quel lato e visto che il cavallo di destra è tagliato per metà credo che l'equilibrio in tal senso non si sarebbe creato neppure con un ulteriore taglio a sinistra. A volte mi piace uscire un pò dal seminato in barba alle regole compositive anche se capisco che per far questo si dovrebbe prima essere piu' che padroni di tali regole...
Spero di essermi spiegato decentemente..ciao e grazie ancora!!
Bella tonalita' da vecchio film....forse chiede un po' piu' d'aria alla parte superiore ....ma a volte le circostanze obbligano a questi rimedi....?...Ciao :!:
@Mimmo: sono felice che ti piaccia sia il viraggio che la vignettatura, ad un certo punto avevo il dubbio di aver toppato ;-)
@Leonardo: beh si, come spiegato sopra, delle volte secondo me, tocca trovare dei compromessi tra le regole compositive e la foto che hai davanti, non sempre le regole sono la sola via per raggiungere lo scopo, almeno io la vedo così..grazie ancora per i vostri passaggi
Solo una cosa mi stona un po' e cioè la poca aria lasciata sulla parte superiore,che contrasta con quella maggiore sul lato inferiore. Avrei, sempre per un problema di "equilibrio delle masse", rifilato un po' anche sul lato sinistro.
Spero di essermi spiegato decentemente..ciao e grazie ancora!!
Ma ci sara' una mostra dopo il concorso?
Mimmo
@Leonardo: beh si, come spiegato sopra, delle volte secondo me, tocca trovare dei compromessi tra le regole compositive e la foto che hai davanti, non sempre le regole sono la sola via per raggiungere lo scopo, almeno io la vedo così..grazie ancora per i vostri passaggi