Ho sempre associato le torbiere con il nord europa ed altri luoghi a setttentrione. per cui ora imparo una cosa nuova. grazie.
Detto ciò, questa foto-grafica quadrotta è una vera meraviglia e ti faccio i miei sinceri complimenti,
per l'occhio che l'hai vista tra tanto bianco e la mano-cervello che l'ha trasformata in una grande realizzazione.
Grazie a tutti per il commento.
Quando ho scoperto questo posto sono rimasto incantato : le ombre degli alberi creavano dei giochi di ombre stupendi in tutto quel manto candido. Peccato avessi solo la compatta ( ma si sa, sono pigro ) ed ho cercato di dare un taglio, con un leggero crop in post, che escludesse il bosco nella parte alta e rendesse l'avvallamento nella parte superiore una sorta di "buco-bianco" che risucchiava le ombre degli alberi.
Sono contento abbiate gradito.
Un saluto a tutti.
Stefano
Gio.
Detto ciò, questa foto-grafica quadrotta è una vera meraviglia e ti faccio i miei sinceri complimenti,
per l'occhio che l'hai vista tra tanto bianco e la mano-cervello che l'ha trasformata in una grande realizzazione.
Ciao Stefano,
saro
Quando ho scoperto questo posto sono rimasto incantato : le ombre degli alberi creavano dei giochi di ombre stupendi in tutto quel manto candido. Peccato avessi solo la compatta ( ma si sa, sono pigro ) ed ho cercato di dare un taglio, con un leggero crop in post, che escludesse il bosco nella parte alta e rendesse l'avvallamento nella parte superiore una sorta di "buco-bianco" che risucchiava le ombre degli alberi.
Sono contento abbiate gradito.
Un saluto a tutti.
Stefano