Home > Varie
Clicca per l'immagine full size
Foto silenziosa 3
_DSC4758aa.jpg weblc.jpg sithw.jpg 20.jpg foto_silenziosa_5°_(ultima).jpg
Informazioni File
Nome file:weblc.jpg
Nome Album:giulia berardi / Varie
Valutazione (1 voti): (Dettagli)
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:332 KB
Aggiunto il:Set 06, 2011
Dimensioni:830 x 1024 pixels
Visto:262 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 9
ISO:320
Lunghezza Focale:50 mm
Modello:NIKON D80
Tempo d'esposizione:1/160 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-85275
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Silvio Ruvolo  Send PM [Set 06, 2011 at 09:11 PM]

non mi resta solo che complimentarmi :)

Miriam Marlia  Send PM [Set 06, 2011 at 09:16 PM]

cambiano le cromie, cambia il punto di ripresa, ma il risultato non cambia!
brava,
ciao miriam

gpaolini  Send PM [Set 06, 2011 at 09:25 PM]

affascinante..
splendida serie .
ciao

angelo trapani  Send PM [Set 06, 2011 at 09:26 PM]

Adesso tutto comincia ad apparirmi più chiaro e... mi accorgo sempre di più che le tue foto non sono affatto silenziose ma parlano con il linguaggio delle immagini e urlano la loro forza espressiva. Mi colpisce molto una costante: la posizione raccolta.. direi fetale, riscontrabile in tutti e tre i frames. Prima il peccato... poi la meditazione e la possibile presa di coscienza e infine la purificazione dell'acqua
Forse sto andando oltre ma attendo un seguito
Angelo

giulia berardi  Send PM [Set 06, 2011 at 09:54 PM]

Grazie dei vostri commenti. @ Angelo si, sei andato un po' oltre...nel senso che non si tratta di una sequenza che parte dal peccato...non fa parte della mia visione delle cose. Sono solo foto che vorrebbero descrivere dei miei stati d'animo, in cui certo terra e acqua hanno dei significati cosi' come la posizione .scusa se ho precisato , poi ognuno è libero di leggervi cio' che vuole e sente è anche il bello del mondo delle immagini. un abbraccio.

angelo trapani  Send PM [Set 06, 2011 at 10:09 PM]

Certo Giulia, ma hai fatto benissimo a precisare. Da parte mia avevo intuito di essere andato a ruota libera con l'immaginazione. Però , sai, la forza delle immagini sta proprio li: se fanno pensare, riflettere l'osservatore è segno che funzionano e, anche sotto questo aspetto, direi che il tuo è proprio un centro. Complimenti!
Ciao, alle prossime
Angelo

donato bellomo  Send PM [Set 06, 2011 at 10:14 PM]

Ritorno all'elemento da cui siamo nati. Questa é la sensazione, ma mancandomi la serie me la vado a vedere. Magari cambio impressione

Fabio Keiner  Send PM [Set 06, 2011 at 11:04 PM]

teach me to swim, teach me to drown

Susanna Bertoni  Send PM [Set 06, 2011 at 11:12 PM]

In acqua si è più leggeri, i rumori si sentono ovattati, l'acqua e la posizione fetale ricordano l'utero materno...

Un passo avanti o un passo indietro??

Susanna

P.S.: tecnicamente, sulla foto, non sto nemmeno a dire!!!

gianluca trozzi  Send PM [Set 06, 2011 at 11:16 PM]

Associarvi emozioni a questo scatto , come a quelli precedenti , e facilissimo!
Tra posizione e acqua anch' io ho pensato allo stato fetale (passatemi " lo stato ")
Complimenti Giulia
salutoni cari gianluca

ivana triossi  Send PM [Set 06, 2011 at 11:21 PM]

l'eterno ritorno.....una dimensione ciclica, un pò mi fa venire in mente quella donna che prediceva il futuro in minority report...ma non c'entra:))))))

Paola Lirusso  Send PM [Set 07, 2011 at 07:36 AM]

a mio avviso una rivisitazione ben eseguita e dall'ottima resa della manifestazione "vita"

Marco Furio Perini  Send PM [Set 07, 2011 at 07:48 AM]

Però rispetto alla prima della serie mi sembra che un più marcato senso di leggerezza, di purificazione, quasi di liberazione ci sia. Un po' come se l'incubo di quell'inizio fosse ormai finito, anche se non dimenticato... Ciao

luigi  Send PM [Set 07, 2011 at 08:07 AM]

questa delle tre che ho visto e' l'unica che mi piace.
Intendiamoci, tutte e tre dicono qualcosa, ma l'atmosfera troppo cupa delle prime due me le fa scartare (soprattutto per i colori che davvero non mi piacciono). Questa invece mi piace. Posso chiederti il perche' della scelta di lasciare il soggetto cosi centrale?

giulia berardi  Send PM [Set 07, 2011 at 12:55 PM]

Grazie a tutti e tutte per i commenti. Rispondo a Luigi: trovo che il soggetto centrale sia funzionale a questa immagine in cui volevo appunto che il soggetto fosse totalmente circondato di acqua come in un ventre materno appunto, infatti ho aggiunto la vignettatura proprio per condurre meglio l'occhio alla centralita' del soggetto ...alla ricerca di una possibile rinascita. Penso anche che a volte dobbiamo uscire da queste care regole della composizione, che si, obbediscono a dei percorsi di percezione visiva ma non sempre a dei percorsi emotivi o concettuali. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. Grazie della tua attenzione e grazie a tutti.

Franco Bertagna  Send PM [Set 07, 2011 at 01:17 PM]

per me una buona idea, se proprio devo dirla tutta a mi avviso era più funzionale con uno scatto dall'alto , praticamente sopra la modella.

Saro Di Bartolo  Send PM [Set 07, 2011 at 01:52 PM]

In silenzio ascolto il tuo silenzio che parla
...e ti faccio i miei sinceri complimenti per la tua "rivoluzione in corso".

un caro saluto Giulia!
saro

Franchetti  Send PM [Set 07, 2011 at 07:25 PM]

un lavoro di ricerca che con la sua introspezione porta a lunghe riflessioni!

bagdesign  Send PM [Set 07, 2011 at 07:39 PM]

Perfetta.

Carlo Longarini  Send PM [Set 07, 2011 at 07:58 PM]

La foto mi piace molto e non si discute.
Il celeste dell'acqua è un colore che da una sensazione di tranquillità. Dopo la tua spiegazione del ventre materno ci posso anche stare.
Siccome però ho visto però gli altri scatti, dove la posizione del corpo era la stessa, sono portato a pensare che la chiusura non è fetale, ma mentale. Verso qualcosa che opprime. Ed allora il celeste mi ci stona un pò. Problemi miei, ma questo lo dico collegando questa alle altre foto. ciao.

giulia berardi  Send PM [Set 07, 2011 at 08:06 PM]

Grazie a tutti e a tuttedel passaggio con commenti e suggerimenti. @ Carlo la serie è una serie perche' ha in sè un'evoluzione, o cosi' vorrebbe. Un saluto.

Rosita Delfino  Send PM [Set 07, 2011 at 08:26 PM]

ciao Giulia,la vedo solo ora e aggiungo i miei complimenti
ciao da Rosita

giannimazzesi  Send PM [Set 09, 2011 at 05:04 PM]

Ti seguo :-))
Ciao Giulia...

Enrico Filoni  Send PM [Set 10, 2011 at 01:55 AM]

Questa è quella che preferisco ,
più convenzionale ma anche più diretta
Se da un lato il suggerimento di Franco Bretagna è pur valido, trovo che qui l' immergersi nel liquido ,leggo materno, è più vero e funzionale all' idea
E poi , non è quella l' idea di essere piccoli in qualcosa di grande
Giusta la vignettatura , ottima
Enrico

giulia berardi  Send PM [Set 10, 2011 at 10:19 PM]

Rosita, Gianni, Enrico, grazie anche a voi:))))))))))

Valentina Perrone  Send PM [Dic 01, 2011 at 12:56 PM]

.... e il resto delle foto silenziose!!!! questa la preferisco a tutte! davvero complimenti per i tuoi lavori! :D




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.