Informazioni File |
Nome file: | weblc.jpg |
Nome Album: | giulia berardi / Varie |
Valutazione (1 voti): | (Dettagli) |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | si |
Dimensione file: | 332 KB |
Aggiunto il: | Set 06, 2011 |
Dimensioni: | 830 x 1024 pixels |
Visto: | 262 volte |
Apertura Diaframma: | f 2.8 |
FNumber: | f 9 |
ISO: | 320 |
Lunghezza Focale: | 50 mm |
Modello: | NIKON D80 |
Tempo d'esposizione: | 1/160 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-85275 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
brava,
ciao miriam
splendida serie .
ciao
Forse sto andando oltre ma attendo un seguito
Angelo
Ciao, alle prossime
Angelo
Un passo avanti o un passo indietro??
Susanna
P.S.: tecnicamente, sulla foto, non sto nemmeno a dire!!!
Tra posizione e acqua anch' io ho pensato allo stato fetale (passatemi " lo stato ")
Complimenti Giulia
salutoni cari gianluca
Intendiamoci, tutte e tre dicono qualcosa, ma l'atmosfera troppo cupa delle prime due me le fa scartare (soprattutto per i colori che davvero non mi piacciono). Questa invece mi piace. Posso chiederti il perche' della scelta di lasciare il soggetto cosi centrale?
...e ti faccio i miei sinceri complimenti per la tua "rivoluzione in corso".
un caro saluto Giulia!
saro
Il celeste dell'acqua è un colore che da una sensazione di tranquillità . Dopo la tua spiegazione del ventre materno ci posso anche stare.
Siccome però ho visto però gli altri scatti, dove la posizione del corpo era la stessa, sono portato a pensare che la chiusura non è fetale, ma mentale. Verso qualcosa che opprime. Ed allora il celeste mi ci stona un pò. Problemi miei, ma questo lo dico collegando questa alle altre foto. ciao.
ciao da Rosita
Ciao Giulia...
più convenzionale ma anche più diretta
Se da un lato il suggerimento di Franco Bretagna è pur valido, trovo che qui l' immergersi nel liquido ,leggo materno, è più vero e funzionale all' idea
E poi , non è quella l' idea di essere piccoli in qualcosa di grande
Giusta la vignettatura , ottima
Enrico