Home > Gallerie degli utenti > Anna Frosio > Street

Artists view
Trittico.jpg Killing_Time_mm.jpg Artists_view.jpg El_sior_.jpg Moishele_e_Yankele.jpg
Informazioni File
Nome file:Artists_view.jpg
Nome Album:Anna Frosio / Street
Dimensione file:285 KB
Aggiunto il:Apr 14, 2009
Dimensioni:796 x 535 pixels
Visto:74 volte
Apertura Diaframma:f 3.5
FNumber:f 10
ISO:800
Lunghezza Focale:18 mm
Modello:NIKON D60
Tempo d'esposizione:1/400 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-33761
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
nino lo pinto  Send PM [Apr 14, 2009 at 10:40 PM]

a molti l'inclinazione fa storcere il naso, a me, se funzionale, se segue delle regole o logiche compositive piace...qui mi piace, bello pure il bn , anche se il cielo, che stenta ancora ad essere primaverile , è decisamente slavato

Carlo  Send PM [Apr 14, 2009 at 11:04 PM]

A me piacciono molto le inclinazioni,pero' qui non la trovo funzionale alla foto.
La scena in se e il BN potrebbero essere interessanti.

gio4peace  Send PM [Apr 15, 2009 at 12:34 AM]

l'inclinazione penso sia funzionae a dare un'immagine meno di routine ed anche l'estremizzazione del b/n penso sia per quello. A me questa soluzione piace. :-)

Margherita Blasi  Send PM [Apr 15, 2009 at 02:44 PM]

Senza l'inclinazione avresti perso parte della prospettiva, quindi ha un senso e mi piace, la scena è piacevole, con le studendesse appoggiate alle colonne, anche il bw è buono, noto solo un eccesso di maschera di contrasto

Marco Furio Perini  Send PM [Apr 15, 2009 at 03:05 PM]

Concordo con Margherita, l'inclinazione (forse solo un po' eccessiva) ti ha permesso di dare una suggestiva profondità a quel portico sulla sinistra, inoltre suggerisce il senso di instabilità in laguna. E' una immagine di Venezia insolita e particolare, e a me piace. Ciao

Carlo  Send PM [Apr 18, 2009 at 01:49 PM]

Scusate ma il semplice fatto di donare profondita' secondo me non e' sufficiente per inclinare la foto in questo modo.
Dal punto di vista compositivo non dona nulla di piu' alla foto.
Caso differente secondo me se,all'interno di quel porticato fosse successo un qualcosa,se stesse arrivando un cane,una persona ,una qualunque altra cosa...
Avrebbe animato la scena e al tempo stesso,l'inclinazione avrebbe avuto un motivo per esistere.
Tutto cio',ovviamente secondo il mio punto di vista.

Anna Frosio  Send PM [Apr 18, 2009 at 01:58 PM]

Una personcina scura dietro la cancellata in fondo, c'è.
Non basta? :D
Anna

Carlo  Send PM [Apr 18, 2009 at 05:28 PM]

Secondo me no Anna,poi per carita' e' un parere personale.
Non penso che nessuno andrebbe a fotografare un soggetto cosi'scuro,da cosi' lontano e che si confonde dietro le sbarre...
Sarebbe stata un'altra foto se la persona si dirigeva verso l'obiettivo,ma avrebbe dato un senso all'inclinazione,e un senso logico a tutta la foto.
Qual'e' il soggetto di questa foto?
Cosa ne guadagna da questa inclinazione?

Anna Frosio  Send PM [Apr 18, 2009 at 05:37 PM]

Premetto che questa foto è stata scattata durante un meeting di 30 fotografi a Venezia: difficile non fare tutti le stesse foto... e quindi perchè non usare un pò di creatività? Poi naturalmente può piacere o non piacere...

Avevo notato il bel porticato e stavo aspettando qualcuno che lo percorresse... ma come capita spesso o hai un sacco di tempo da perdere o ti accontenti di quello c'è... viste le due ragazze che stavano disegnando ho pensato a questa composizione, a me non dispiace... ma si sa i gusti sono gusti.

Grazie per la tua opinione
Anna

Carlo  Send PM [Apr 18, 2009 at 05:45 PM]

Anna,la composizione per me e' perfetta,ma manca terribilmente quella persona,sarebbe stata una grande foto secondo me,in quel caso.
La tua visione sarebbe stata accostata a quella totalmente differente delle ragazze che disegnano,come per dire,ci sono tanti modi di trovare una scena e un soggetto interessante nello stesso momento e nello stesso posto.
Ma con 30 fotografi a disposizione,dico io,piazzarne uno li' no eh?

Fausto Germano'  Send PM [Apr 18, 2009 at 06:18 PM]

Credo che una inquadratura orizzontale, col pilastro al cento a dividere i due ambienti, con la prospettiva del porticato da una parte e il canale dall'altra con la fuga delle case, avrebbe dato un'immagine molto interessante...
ma mi rendo conto che così facendo, sto descrivendo quello che io avrei fatto, anziché commentare quello che ha fatto l'autrice. Quante volte facciamo errori del genere? Un conto è la critica su un particolare, sul taglio di qualche elemento significativo, sul tipo di b/n, o sulla nitidezza, un'altra è volerci sostituire a chi materialmente ha fatto click.
Personalmente non vado matto per questi tipi di rappresentazione un po' troppo innaturali, ma penso che nel mio caso si tratti di una deformazione professionale :-D

Carlo  Send PM [Apr 18, 2009 at 06:39 PM]

Sbagliatissimo secondo me volerci sostituire all'autore...
Assolutamente utile invece dare una nostra opinione su come avremmo scattato noi la foto.
Aiuta a crescere,crea confronto,magari da' anche qualche buona idea all'autore...
Comportamento un po' esagerato e assurdo questo,se si considera che per tanti utenti il massimo del confornto e' rappresentato da uno scambio '"bella" - grazie-prego-non c'e' di che...




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.