Una cura "maniacale" nell'uso della luce e nella composizione fanno di questa foto un lavoro secondo me unico e bellissimo.
L'uscita nel bianco nella posizione dei terzi è veramente una chicca.
ciao
Paolo
Mi piace molto la composizione, forse da raddrizzare un pochino. Avrei preferito un viraggio con un bn puro oppure leggermente seppiato. Complimenti e ciaooo
Grazie a tutti per il passaggio.
@Matteo: la donna la conosci :-)
@Luigi: purtroppo dai muri al pavimento non c'era niente di dritto. Difficile raddrizzare senza intervenire pesantemente sulla foto. Ho preferito dare precedenza alla nitidezza.
@Raffaele: è una parte dei sotterranei del castello Sforzesco di Vigevano.
Per il resto grazie a tutti. ciao.
@Luigi: purtroppo dai muri al pavimento non c'era niente di dritto. Difficile raddrizzare senza intervenire pesantemente sulla foto. Ho preferito dare precedenza alla nitidezza.
Sinceramente non capisco la difficoltà , credo che bastava raddrizzare un pelo ruotando in senso antiorario ed il gioco era fatto! Non capisco cosa centra la nitidezza ... Ciaooo
Se guardi il pavimento è costituito da pannellature che hanno un'orditura non in asse con l'asse degli archi. Gli archi non sono in asse l'uno con l'altro perchè il tunnel in è curvo (fatto a banana). Non bastava ruotare, dovevo distorcere per far tornare le linee.
Sono d'accordo con te per gli archi che non sono in asse, ma se raddrizzi la porta d'ingresso/uscita hai raddrizzato anche tutti gli spigoli ... ariciao!
Grazie ancora per i commenti. Siete troppo gentili!!! infatti quando inserisco foto in siti con la selezione all'ingresso mi rimbalzano sistematicamente :-)))))))) !!! Vuol dire che siete dei gran bugiardi, però vi voglio bene lo stesso :-))
Luigi, secondo me non è difficile. Cerca le simmetrie i tunnel, le strisce, gli archi, alla fine è semplice. Ci metti una persona di fronte (Francesca in questo caso), ed hai fatto. Prova, vedrai che è fin troppo semplice. Bye.
OH CArLO! questa non l'avevo ancora vista... e devo dire che la trovo davvero fatta molto bene...
La luce che entra da quella porta e la figura in leggero movimento sono davvero un bel particolare, in più questa ambientazione architettonica, che a me piacciono molto è ben ripresa, spostandoti leggermente sulla sinistra infatti hai reso l'immagine più intressante ed esteticamente migliore a parere mio...
In situazioni come queste io a volte mi lascio prendere troppo l'occhio dalle geometrie e finisco per scattare quando tutto è simmetricamente perfetto! invece queste soluzioni di apparente squilibrio arrchisce molto spesso l'immagine... vabbè, complimenti e saluti.
Michele.
mi piace l'inquadratura
mi piace il colore usato
misteriosa, oscura, quasi esoterica
complimenti a.
ciao
L'uscita nel bianco nella posizione dei terzi è veramente una chicca.
ciao
Paolo
un salutone Carlo
marco
ciao Carlo
g t
Raffa
@Matteo: la donna la conosci :-)
@Luigi: purtroppo dai muri al pavimento non c'era niente di dritto. Difficile raddrizzare senza intervenire pesantemente sulla foto. Ho preferito dare precedenza alla nitidezza.
@Raffaele: è una parte dei sotterranei del castello Sforzesco di Vigevano.
Per il resto grazie a tutti. ciao.
Un saluto, Angelo
Sinceramente non capisco la difficoltà , credo che bastava raddrizzare un pelo ruotando in senso antiorario ed il gioco era fatto! Non capisco cosa centra la nitidezza ... Ciaooo
Ciao.
enrico (ventrix)
complimenti per la nit..vero meglio in full
ciao christian
Ciao! gigi
Luigi, secondo me non è difficile. Cerca le simmetrie i tunnel, le strisce, gli archi, alla fine è semplice. Ci metti una persona di fronte (Francesca in questo caso), ed hai fatto. Prova, vedrai che è fin troppo semplice. Bye.
un saluto Carlo da saro
La luce che entra da quella porta e la figura in leggero movimento sono davvero un bel particolare, in più questa ambientazione architettonica, che a me piacciono molto è ben ripresa, spostandoti leggermente sulla sinistra infatti hai reso l'immagine più intressante ed esteticamente migliore a parere mio...
In situazioni come queste io a volte mi lascio prendere troppo l'occhio dalle geometrie e finisco per scattare quando tutto è simmetricamente perfetto! invece queste soluzioni di apparente squilibrio arrchisce molto spesso l'immagine... vabbè, complimenti e saluti.
Michele.