Home > Macro

Colibrì
Macroglossum stellatarum
Ar_800.jpg 1666-1.jpg LTR-23-IMG_2619.jpg fiore1.jpg LTR-IMG_2602.jpg
Informazioni File
Nome file:LTR-23-IMG_2619.jpg
Nome Album:torkio / Macro
Valutazione (1 voti): (Dettagli)
Keywords:Macroglossum, stellatarum, colibrì, torkio
Dimensione file:237 KB
Aggiunto il:Mag 27, 2007
Dimensioni:800 x 800 pixels
Visto:50 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 5.6
ISO:100
Lunghezza Focale:200 mm
Modello:Canon EOS 30D
Tempo d'esposizione:1/500 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-838
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Luca Bettosini  Send PM [Mag 27, 2007 at 05:06 PM]

SPLENDIDA!!! bel colpo davvero! :!: :!: :!:

torkio  Send PM [Mag 27, 2007 at 05:44 PM]

grazie Luca ... fresca fresca di stamane :P

spelafili  Send PM [Mag 27, 2007 at 05:54 PM]

La Sfinge del Galio (Macroglossum stellatarum, Linnaeus 1758) è un insetto dell'ordine dei Lepidotteri.
Ha abitudini diurne e crepuscolari. Vola da agosto a settembre e si posa solo per riposare dopo il crepuscolo, ben nascosta dalla vegetazione. Ha un corpo grosso tozzo e peloso, ma il volo rapidissimo di un colibrì, così infatti è spesso nominata. Questo Sphingidae non si posa sui fiori, ma passa con estema rapidità da un fiore all'altro senza mai posarsi: resta in volo librato su di essi per pochi secondi (da 3 a 10 circa) battendo velocemente le ali ad una frequenza di circa 200 volte al secondo e protendendo la lunga spirotromba verso i fiori per suggere il nettare.
Il suo volo è particolare e molto differente da quello delle altre farfalle, le sue ali sono infatti animate da un movimento estemamente veloce, molto simile ad una vibrazione. Questo le permette di stazionare in modo fermo e preciso sui fiori e di gustarne il nettare restando in volo, proprio come un colibrì!

torkio  Send PM [Mag 27, 2007 at 05:59 PM]

accidenti che scheda analitica Fabrizio, te ne intendi? a me me lo hanno detto altri che era un colibrì... ho faticato non poco per prenderlo, altre mi so uscite mosse e fuori fuoco... grazie cmq per tutte queste informazioni ;)

Gennaro  Send PM [Mag 27, 2007 at 06:15 PM]

Ti rifaccio i complimenti anche qui, una bellissima immagine e poi con il 50ino dev' essere stata un impresa...
ciao gennaro

torkio  Send PM [Mag 27, 2007 at 06:18 PM]

no no Gennaro questa l'ho scattata con il 70-200@200mm quello stabilizzato canon, su use mi so dimenticato di cambiarlo :P

walter  Send PM [Mag 27, 2007 at 08:31 PM]

ottima, anche il formato quadrato le dona....ciao :-D

spelafili  Send PM [Mag 28, 2007 at 09:13 AM]

Torkio, nessuna voglia di passare per quello che non sono, La scheda la trovi su Wikipedia in Italiano hihihihihihihihi.......

tigerman  Send PM [Ott 26, 2007 at 07:09 PM]

Scusate tanto...mi sono iscritto a questo sito...ma sono un appassionato.....dimmi che sei un professionista fotografo.
Uaoooo
Ma come hai fatto?
Bravo.

torkio  Send PM [Ott 26, 2007 at 07:40 PM]

tiger benvenuto intanto... professionista io? hai presente il famoso fattore "C" ? quello è essenziale per fare buone foto ;)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.