Home > Natura

Il Cenone
IMG_2178_edited-1.jpg cignolove.jpg cenone.jpg piccolo__grande__lago.jpg scoiattolo3.jpg
Informazioni File
Nome file:cenone.jpg
Nome Album:Carlo / Natura
Dimensione file:208 KB
Aggiunto il:Gen 02, 2009
Dimensioni:800 x 541 pixels
Visto:30 volte
Apertura Diaframma:f 4
FNumber:f 8
ISO:125
Lunghezza Focale:300 mm
Modello:NIKON D200
Tempo d'esposizione:1/320 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-27571
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Valeria  Send PM [Gen 03, 2009 at 10:38 AM]

Questa è una cattura spettacolare, Carlo, mille complimenti!

p.s: vedo bene? ha un pesce tra le zampe? :shock:

Leonardo Arca  Send PM [Gen 03, 2009 at 01:41 PM]

bella Carlo...semplice(non da fare eh) ....ma con un titolo cosi' ;-) Bella fortuna beccarlo col pesciolino :!:

Wendigo  Send PM [Gen 03, 2009 at 02:05 PM]

E' un falco pescatore, mi pare, dal bianco sulla testa. La cattura (fotograficamente parlando) è molto interessante e la foto è bella. Però, sarebbe molto interessante, almeno per me, avere qualche dato in più, es. dove? quando? un po'di storia di questa foto aiuterebbe a valutarla meglio. Se è fatta in italia, è uno scatto senz'altro molto valido e merita sinceri complimenti,, vista la diffidenza del soggetto dalle nostre parti. Nelle foto di animali l'elemento geografico è molto importante, perchè in paesi diversi reagiscono molto, ma molto diversamente alal presenza dell'uomo.
Ciao,

Silvio

Carlo  Send PM [Gen 04, 2009 at 02:59 AM]

Ciao,la foto e' stata fatta nello stagno di Cagliari la mattina del 31/12/2008.
E'un falco pescatore e ha tra le zampe una spigola.
Come fa notare Silvio e' piuttosto raro riuscire a vedere il falco pescatore in Italia,non e' stanziale infatti,ma nel periodo che va da settembre a dicembre e a marzo alcuni esemplari migrano in alcuni siti della penisola e in alcune zone paludose in sardegna.
L''anno scorso,dopo oltre 50 anni di assenza,e' stato rinvenuto un nido in sardegna,fatto eccezionale.
Son riuscito a fare 3 o 4 scatti prima che si allontanasse e questo e' l'unico piu' o meno decente.
Purtroppo e' stato uno scatto "al volo",perche' lo stagno e' privo di protezioni naturali e si e' a diretto contatto con i suoi abitanti.
Il fatto poi che l'unico mezzo con cui ci si puo' muovere all'interno dello stagno e' la macchina,fa si che i volatili abbiano tutto il tempo per organizzarsi e scappare via.
Comunque e' stata un'emozione unica.
Ciao e grazie a tutti.
Carlo




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.