Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
L'immagine non rende l'idea di impotenza di fronte ad eventi naturali così, come l'ha trasmessa a me al momento dello scatto.
Gli ulivi dovrebbero passare indenni dalla furia dell'Ombrone, ma quando la natura si riappropria degli spazi che l'uomo gli ha sottratto lo fa così.
Ciao a tutti.
Dario
DSC_0112MM.jpg Attimi.jpg uliveto.JPG DSC_0751_(2)b.jpg autunno_Castello_di_Brescia.jpg
Informazioni File
Nome file:uliveto.JPG
Nome Album:Dario Iacobucci / Natura
Dimensione file:327 KB
Aggiunto il:Gen 12, 2010
Dimensioni:1024 x 683 pixels
Visto:50 volte
FNumber:f 29
ISO:1000
Lunghezza Focale:145 mm
Modello:Canon EOS 50D
Tempo d'esposizione:1/25 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-50231
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Marco Bentivoglio  Send PM [Gen 12, 2010 at 10:36 PM]

Ciao Dario bella immagine e bella la tua presentazione..Non capisco una cosa, leggendo i dati exif vedo che hai scattato a 1000 ISO e nonostante questo il tempo di scatto è di 1/25...eppure mi sembra che di luce ce ne fosse abbastanza da avere un tempo piu' veloce anche con ISO piu' bassi..Non me lo spiego, forse era quasi il tramonto anche se non sembrerebbe. Purtroppo questa alta sensibilità ha inoltre bruciato il cielo nella parte sinistra...Attendo lumi...Ciao Da..

Dario Iacobucci  Send PM [Gen 12, 2010 at 11:23 PM]

In effetti avevo toccato a vacca gli iso e analogamente per ottenere una giusta esposizione ho scattato con quei tempi bassi,...non ti scappa niente.
Ciao e grazie

Marco Bentivoglio  Send PM [Gen 12, 2010 at 11:30 PM]

ok perfetto, succede spesso anche a me di dimenticare gli ISO di scatti precedenti, però, fortunatamente i software ci vengono in soccorso dato che l'esposizione si puo' correggere in postproduzione..la foto, ripeto, mi piace, rende bene l'idea che hai voluto far arrivare e quello che hai provato quando hai fatto click. Avrei solamente sottoesposto e contrastato maggiormente in modo da recuperare un pò quelle zone bruciate ed in modo da dare un pò di drammaticità in piu' che in questo tipo di foto secondo me non guasta! ciaoooo!! :!:

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Gen 13, 2010 at 07:23 PM]

io quelllo che non capisco perché una chiusura di diaframma cosi eccessiva ... nonostante la focale sia un pochino spinta credo che sarebbe bastato una chiusura a metà (fra la minima e la massima) in quanto gli obiettivi di solito rendono di più... per questo nonostante gli ISO alti hai dovuto abbassare il tempo di scatto

Dario Iacobucci  Send PM [Gen 13, 2010 at 09:18 PM]

Quando nella risposta ho detto a vacca è perchè mi succede spesso di entusiasmarmi troppo per l'immagine, la situazione e l'agitazione trasmessami , sia dalla piena che dalla -protezione civile- che mi 'balzellava' perchè ero su un muretto a picco sui 'gorghi' e ho perso completamente di vista la predisposizione della macchina per fare meglio.
Grazie Marco e Torkio, farò bagaglio dei vostri consigli.
Dario

Luca Coscarelli  Send PM [Gen 14, 2010 at 12:08 PM]

sei troppo frettoloso...!! :D
ti ci vogliono un po di bastonate...appena esce di nuovo si fa una bella spedizione io te e Marco...ok??
l'immagine non rende appieno cio che descrivi...rimane comunque buona, impressionante vedere gli ulivi uscire cosi dall'acqua!




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.