Informazioni File |
Nome file: | MM4850.jpg |
Nome Album: | Nicola Lodigiani / Natura |
Valutazione (1 voti): | (Dettagli) |
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO): | si |
Luogo dello scatto:: | Torrile (PR) |
Dimensione file: | 121 KB |
Aggiunto il: | Lug 28, 2014 |
Dimensioni: | 1200 x 800 pixels |
Visto: | 73 volte |
Apertura Diaframma: | f 4 |
FNumber: | f 10 |
ISO: | 640 |
Lunghezza Focale: | 400 mm |
Modello: | NIKON D300 |
Tempo d'esposizione: | 1/80 sec |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-125514 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Resto sempre rapito da queste immagini..
Grande Nic.
Bella immagine, con un ardito ed inconsueto posatoio. Ottimo anche lo sfondo e soprattutto i colori naturale e gradevolissimi.
Un saluto, Marco
E mi piace poi anche che non nsia un primissimo piano!!!
Magnifica!!! :))
@ Marco Furio: è dove sono arrivato con il mio 400 mm, generalmente non croppo mai i miei scatti e anche qui non ho fatto eccezione
@ Angelo e Marco: generalmente scatto in priorità di diaframmi, stavo scattando ad una nitticora in piena luce quando ho sentito il fischio del martino, lo vedo sul palo dalla parte opposta a dove stavo scattando, mi giro rapidamente e scatto, frazione di qualche secondo, 3 scatti e il quarto il palo è vuoto........ non sono riuscito a mettermi a sistemare il diaframma e fortunatamente il martino immobile e lo stabilizzatore dell'ottica hanno aiutato :-D
@Gabriele: grazie, così mi fai arrossire :-D
Grazie anche a Sandro, Luca e Paola
Nicola
Grande Nic.
Il soggetto sarebbe troppo piccolo se lo sfocato fosse molto invadente; allora in queste condizioni invece di parlare di Martino ambientato potremmo dire di Martino "sperso" :):)
In questo caso credo invece che sia molto godibile nonostante il forte riverbero dell'acqua.
Penso che te la sei giocata molto bene Nick :)
un caro saluto
marco
Nicola
Nicola
dico che questa è una gran bella cattura di Mr. Kingfisher, detto Martino.
Complimenti Nicola,
ciao, saro