Un grande animale molto solitario che preferisce, di solito e se non costretto, la pace della solitudine alle compagnie inutili e noiose.
Proverei a ruotare l'immagine orizzontalmente ponendo il soggetto a destra poichè, di solito, l'occhio umano legge da destra a sinistra, tuttavia complimenti.
Un animale meraviglioso molto ben ripreso, con lo sguardo fiero e dolce allo stesso tempo.
@silvio dovrebbe essere il contrario =) ; da sinistra verso destra, quindi in questo caso seguiamo in modo lineare la direzione del suo sguardo.
ciao, in effetti, in linea teorica, dopo il primissimo impatto l'occhio esplora un soggetto, in un formato, partendo dal basso a sinistra (qui il gomito/spalla del lupo), e si muove poi attraverso l'immagine, da sinistra a destra verso l'alto (occhio). Poi si muove a spirale, analizzando i dettagli (neve su musetto, pelo, orecchio e neve che cade). Ciò ovviamente vale nel mondo e nella cultura occidentale... I popoli che usano una scrittura sinistrorsa, ad esempio, potrebbero avere meccanismi percettivi differenti. Ciao e grazie dei commenti
Proverei a ruotare l'immagine orizzontalmente ponendo il soggetto a destra poichè, di solito, l'occhio umano legge da destra a sinistra, tuttavia complimenti.
@silvio dovrebbe essere il contrario =) ; da sinistra verso destra, quindi in questo caso seguiamo in modo lineare la direzione del suo sguardo.