Home > Natura

Risvegli
Con l'aumentare della temperatura cominciano a mostrarsi i rettili, questa Trachemys, indesiderato ospite dei nostri corsi d'acqua, sembra essere appena emersa dal fango.
Ancora intorpidita, avrei potuto prenderla tranquillamente in mano.
Non vule essere un capolavoro, è un test del mio ultimo giocattolo, il Sigma 400mm f5.6 Apo Macro Af; però la trovo simpatica.
L'obiettivo non è stellare, ma meglio (molto) di tanti zoom moderni di focale equivalente. E a trovarlo costa poco più di un duplicatore.
Ciao,

Silvio
duello-aereo-800pix-per-web.jpg DSC_0074_Allmendfeld_Sumpf.jpg trachemyslr.jpg File1012klein_micro.jpg IMG_8331.jpg
Informazioni File
Nome file:trachemyslr.jpg
Nome Album:Wendigo / Natura
Keywords:Trachemys 400mm
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):sì
Luogo dello scatto::Bresso (MI)
Dimensione file:225 KB
Aggiunto il:Mar 19, 2011
Dimensioni:700 x 467 pixels
Visto:39 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 10
ISO:800
Lunghezza Focale:400 mm
Modello:NIKON D700
Tempo d'esposizione:3125/1000000 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-75965
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
ivana triossi  Send PM [Mar 19, 2011 at 10:10 PM]

interessante, come mai indesiderato? non è autoctono? grazie inanticipo per la risposta....:)

Wendigo  Send PM [Mar 19, 2011 at 10:23 PM]

La Trachemys scripta è originaria degli Stati Uniti, è la tartarughina acquatica che si compra nei negozi, ma poi cresce e non si sa dove mettere, per cui la maggior parte della gente la butta nel primo fosso o laghetto che trova. Dove si trova benissimo e compete con successo con la nostra rarissima e minacciata (e pure più bella) tartaruga palustre (Emys), perchè più grossa e più vorace. Ormai la si trova in quasi tutti gli specchi d'acqua. In trent'anni di foto naturalistica ho visto centinaia di Trachemys e solo due Emys. Una sola in Italia. Per ora da noi non sembra riprodursi in libertà, ma in futuro potrebbe adattarsi.
Ciao,

Silvio

Luigi Bianconi  Send PM [Mar 19, 2011 at 10:28 PM]

Trachemys ti osserva perplessa, Silvio. Leggo su wikipedia che è cosmopolita! Ciao! gigi Capperi, avevi già risposto!

Saro Di Bartolo  Send PM [Mar 20, 2011 at 01:12 AM]

La limitata pdf ne fa uno foto per la quale solo "simpatica" mi sembra riduttivo ;-)

La pseudemide scripta, di cui ho un paio di scatti nella mia Galllery (pagine 6 e 7) è una parente o un altro modo per chiamarla
...o magari la mia e una Traachemys ed io la chiamo erroneamente.

ciao Silvio!
saro

gianluca trozzi  Send PM [Mar 20, 2011 at 11:32 AM]

Bhè che vuoi????? sembra dire , simpaticissima ripresa, nonchè ottima per pdc , nitidissima ed a fuoco davanti sul musetto e sfocata dietro !
complimenti bella bella
un saluto
gianluca




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.